Vista l’accessibilità limitata attraverso medium verbali, il trattamento del trauma necessita dell’integrazione di tecniche verbali e psico-corporee
A Ottobre 2022 parte la III edizione del master annuale ‘Diagnosi e trattamento dei disturbi di personalità’ basato sulle più recenti evidenze scientifiche
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il primo episodio parla del ruolo dello psicologo nel mondo delle organizzazioni
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
Recentemente è stato pubblicato il documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione
Il bando Vivere Meglio dell’ENPAP sta generando una riflessione sul ruolo di psicologi e psicoterapeuti e sulle ricadute che il servizio avrà per i pazienti
Un master articolato e integrato sulle Tecniche di regolazione delle emozioni, in grado di trasmettere le basi dei più recenti approcci evidence based
Attraverso il Colloquio Rideterminativo la conoscenza implicita nella mente diviene gradualmente conoscenza esplicita per essere utilizzata dalla mente
Inizia il Forum della Ricerca in Psicoterapia. Spetta al Dr. G. Caselli dare avvio al Forum, la presentazione di apertura conta più di 300 partecipanti
La seconda stagione di The Journal Club, podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Il sesto episodio parla di genitori e Covid
‘La nascita di un terapeuta sistemico’, curato da Canevaro e Ackermans, fu ideato partendo da stimoli e suggestioni emersi nel convegno dell’E.F.T.A. 2010
State of Mind Podcast – È online l’episodio ‘Un diavolo per capello! Il trattamento della tricotillomania negli adolescenti’
La seconda stagione di The Journal Club, podcast sulle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel quinto episodio si parla di realtà virtuale
La mente, il corpo e il cervello tentano ogni strategia possibile pur di sopravvivere al trauma, ma qual è il vissuto di chi sopravvive?
Il testo ‘Sentieri di cura’ si pone l’obiettivo di analizzare in modo pluri-prospettico i concetti di cura, terapia e psicoterapia
- EMDR e dolore cronico. Quando a parlare è il corpo (2022) – Recensione
- Come si sente un terapeuta di fronte ad un paziente difficile?
- La psicologia dell’anziano – The Journal Club –
- Tre caratteri (2022) di Christopher Bollas – Recensione del libro
- Il caregiver – The Journal Club –
- Efficacia della terapia metacognitiva per ansia e depressione
- Il metodo del post-razionalismo ontologico in adolescenza – Recensione
- Il pianto in seduta: influenza su alleanza e cambiamento in terapia
- Le dimensioni psicologiche del dolore cronico – The Journal Club –
- Meditare con la vita. Tutto quello che c’è da sapere sulla mindfulness (2022) di A. Montano e V. Iadeluca – Recensione