Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il sesto episodio parla di disputing dei pensieri disfunzionali legati alla morte
L’obiettivo del libro ‘Mindfulness per i disturbi del comportamento’ è favorire una nuova modalità a bambini e genitori per gestire per le difficoltà
Nei pazienti psichiatrici il tabagismo può rappresentare, oltre che un fattore di rischio per alcune malattie, anche un ostacolo alla terapia farmacologica
La pubblicazione del DSM-5 ha comportato un cambiamento nella terminologia legata alla diagnosi di autismo e nei sintomi necessari per porre tale diagnosi
L’obiettivo primario del volume è concettualizzare la formulazione del caso clinico condivisa come intervento centrale e distintivo della CBT
Oltre a una guida più veloce, tra i comportamenti negativi causati dalla rabbia alla guida si annoverano il tagliare la strada e il tailgating
Il 01 Luglio 2022 si terrà la presentazione gratuita online della scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Genova.
Dal 2 luglio all’11 settembre 2022 a L’Aquila. Il training offre una solida formazione sulle teorie e tecniche della Schema Therapy. 50 Crediti ECM
Il webinar offre indicazioni per trattare in maniera efficace il rapporto disfunzionale tra emozioni e cibo. Diretta streaming, evento gratuito.
Grazie alla raccolta delle tracce digitali è possibile far rivivere chi è venuto a mancare attraverso chatbot, che prendono il nome di griefbot
- Che cos’è la dismorfia digitale
- Una diversa prospettiva sulla pandemia: e se avesse aiutato a far emergere la sofferenza latente?
- Sfide e potenzialità delle emoji nella comunicazione sanitaria – Psicologia Digitale
- Nuove tecnologie nel trattamento dell’autismo: la terapia assistita da robot (RAAT) – Psicologia Digitale
Cercare di rendere felici gli altri è il modo più efficace per raggiungere la propria felicità, anche più di quando gli altri cercano di rendere felici noi
- Le conseguenze della separazione dal proprio cane guida per una persona con disabilità visiva
- Quando potrò ricominciare a dormire? Come variano i ritmi del sonno delle mamme nelle fasi di vita di un bambino
- Motivazione e apprendimento negli studenti di medicina
- Il ruolo del trasporto mentale nella nostalgia
State of Mind Podcast – È online l’episodio dedicato allo stress genitoriale e a come la Mindfulness può aiutare nella sfida della genitorialità
In che modo gli operatori sanitari stanno vivendo la pandemia? La loro regolazione emotiva è influenzata dai processi di ruminazione e co-ruminazione?
Il libro ‘Amore online’ analizza le modalità attraverso cui si strutturano le relazioni sentimentali di partner che si sono conosciuti attraverso la rete
Per ogni disturbo affrontato nel libro ‘Tre caratteri’, Bollas porta riferimenti per contestualizzare l’evoluzione del pensiero analitico in merito
Nuova stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il quinto episodio parla di Attaccamento e vulnerabilità in un’ottica LIBET
Report dall’intervento del Dott. David Clark che ha illustrato l’esperienza inglese del programma pubblico IAPT per l’erogazione di cure psicologiche
In questo testo di neuropsicologia, teoria dell’attaccamento e sistemi comportamentali vengono integrati al fine di interpretare le differenze individuali
Il Neuropsicologo del Benessere® è un professionista che applica le conoscenze in neuroscienze all’ambito della psicologia del benessere – intervista.
L’infezione da Covid-19 può determinare una modificazione della struttura cerebrale come dimostra il confronto tra RMN prima e dopo l’infezione.
Stephanie e John Cacioppo nel loro libro ‘Introduzione alle neuroscienze sociali’ ipotizzano che il nostro cervello sia il nostro principale organo sociale
Un detenuto sofferente in carcere -anziché in una REMS- vede aumentare il suo rischio di suicidio. Bisogna moltiplicare le REMS e i mezzi di cura necessari
‘Una nuova psichiatria’ immagina una possibile ristrutturazione della salute mentale nel nostro paese secondo la Disruptive Psychiatry
Il Disturbo Psicotico Condiviso (folie à deux) consiste nel trasferimento di credenze deliranti da un caso primario a uno o più secondari
Vista l’emergenza sanitaria Covid-19, è stata condotta un’indagine conoscitiva per valutare lo stato psicologico del personale che opera in area oncologica
Hikikomori e NEET sono l’esempio di come l’oppressione sociale e le difficoltà occupazionali possano condurre i giovani a vivere condizioni di disagio
L’ultima sparatoria di massa in America ci conferma come certi problemi dipendono da fattori ambientali su cui non è più utile ragionare: bisogna solo agire
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto “bonus psicologico”. A partire dalla bozza del decreto, vediamo come funzionerà
Un comunicato stampa della SIPEM SoS Federazione ci parla degli psicologi volontari che offrono sostegno alla popolazione Ucraina in fuga dalla guerra
La notte degli Oscar evidenzia come una battuta possa suscitare un dibattito su un modo di fare comicità su temi seri e difficili, chiamato Stand Up Comedy
L’adattamento teatrale di ‘Il filo di mezzogiorno’ di Goliarda Sapienza, rappresenta la complessità del transfert nel rapporto tra analista e paziente
‘Il cuore di un uomo’ racconta la storia di Renè Favaloro che aprì una struttura sanitaria di eccellenza per la popolazione meno agiata in Argentina
Luciana Littizzetto in ‘Io mi fido di te’ descrive in modo delicato la complessità della genitorialità nell’affido, tra emozioni, pensieri e preoccupazioni
Durante il Forum, i prof. Ruggiero, Clark e Hollon hanno portato importanti spunti di riflessione sulla pratica della CBT nel pubblico e nel privato
È stato presentato al Forum di Ricerca in Psicoterapia lo studio “Il modello della Self-Regulation per individuare sottogruppi di pazienti con Fibromialgia”
Inizia il Forum della Ricerca in Psicoterapia. Spetta al Dr. G. Caselli dare avvio al Forum, la presentazione di apertura conta più di 300 partecipanti
In occasione della Giornata del Sollievo, sabato 28 maggio alle 17.30 si terrà una giornata di confronto sul tema delle cure palliative organizzata da AISLA
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
La Dott.ssa Sandra Sassaroli ha rilasciato un’intervista al ‘Corriere della Sera – La ventisettesima ora’ sul ruolo della psicoterapia oggi
Nel mondo dei podcast sembra esserci l’imbarazzo della scelta. E se qualcuno volesse ascoltare un Podcast di Psicologia? Quale scegliere? Le nostre proposte