L’inquinamento digitale, l’impatto negativo dell’uso della tecnologia, si manifesta con stanchezza, bassa concentrazione, deterioramento di rapporti sociali
“DC:0-5. Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia” colma le lacune nella diagnosi da zero a cinque anni
Diversi studi hanno dimostrato come l’intolleranza all’incertezza sia correlata al rimuginio, così come alle credenze positive e negative
La regolazione del peso corporeo è un meccanismo complesso che ha come obiettivo l’omeostasi, cioè mantenere il peso percepito come sano dall’organismo
‘L’imagery rescripting’ spiega come l’accesso all’emotività dato da tale tecnica abbia un impatto maggiore dell’elaborazione a livello puramente verbale
Una sensazione che gli individui che soffrono di paralisi del sonno possono esperire, è quella di percepire o vedere una presenza con fattezze simil-umane
Dal 2 luglio all’11 settembre 2022 a L’Aquila. Il training offre una solida formazione sulle teorie e tecniche della Schema Therapy. 50 Crediti ECM
Il webinar offre indicazioni per trattare in maniera efficace il rapporto disfunzionale tra emozioni e cibo. Diretta streaming, evento gratuito.
La pubblicazione del DSM-5 ha comportato un cambiamento nella terminologia legata alla diagnosi di autismo e nei sintomi necessari per porre tale diagnosi
In un recente studio sono stati analizzati gli aspetti psicopatologici e personologici che potrebbero essere correlati all’ortoressia nervosa.
I bias sono procedimenti mentali intuitivi che strutturano la nostra percezione della realtà che permettono giungere rapidamente a delle conclusioni e agire
‘A ognuno quel che si merita’ è impostato come un dialogo tra i due autori ed è un confronto sul tema del libero arbitrio partendo da posizioni divergenti
‘Figli di Internet’ cerca di dare risposte agli adulti che si interrogano su come gestire il rapporto tra i giovani, Internet e gli strumenti tecnologici
La CBT, unita a strumenti di gestione della Sicurezza, porta il lavoratore a rispettare la Sicurezza per suo interesse personale, riducendo gli infortuni
Terapeuti al Lavoro – Online l’episodio Terapia di coppia e genitorialità in coppie LGBTQ+, per approfondire le difficoltà legate al minority stress
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il sesto episodio parla di disputing dei pensieri disfunzionali legati alla morte
L’obiettivo del libro ‘Mindfulness per i disturbi del comportamento’ è favorire una nuova modalità a bambini e genitori per gestire per le difficoltà
L’obiettivo primario del volume è concettualizzare la formulazione del caso clinico condivisa come intervento centrale e distintivo della CBT
In questo testo di neuropsicologia, teoria dell’attaccamento e sistemi comportamentali vengono integrati al fine di interpretare le differenze individuali
Il Neuropsicologo del Benessere® è un professionista che applica le conoscenze in neuroscienze all’ambito della psicologia del benessere – intervista.
L’infezione da Covid-19 può determinare una modificazione della struttura cerebrale come dimostra il confronto tra RMN prima e dopo l’infezione.
Stephanie e John Cacioppo nel loro libro ‘Introduzione alle neuroscienze sociali’ ipotizzano che il nostro cervello sia il nostro principale organo sociale
‘Prima della schizofrenia’ parte dai fattori di rischio genetici ed ambientali nell’infanzia e prosegue cercando le possibili correlazioni in adolescenza
Nei pazienti psichiatrici il tabagismo può rappresentare, oltre che un fattore di rischio per alcune malattie, anche un ostacolo alla terapia farmacologica
Un detenuto sofferente in carcere -anziché in una REMS- vede aumentare il suo rischio di suicidio. Bisogna moltiplicare le REMS e i mezzi di cura necessari
‘Una nuova psichiatria’ immagina una possibile ristrutturazione della salute mentale nel nostro paese secondo la Disruptive Psychiatry
In che modo gli operatori sanitari stanno vivendo la pandemia? La loro regolazione emotiva è influenzata dai processi di ruminazione e co-ruminazione?
Hikikomori e NEET sono l’esempio di come l’oppressione sociale e le difficoltà occupazionali possano condurre i giovani a vivere condizioni di disagio
L’ultima sparatoria di massa in America ci conferma come certi problemi dipendono da fattori ambientali su cui non è più utile ragionare: bisogna solo agire
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto “bonus psicologico”. A partire dalla bozza del decreto, vediamo come funzionerà
La notte degli Oscar evidenzia come una battuta possa suscitare un dibattito su un modo di fare comicità su temi seri e difficili, chiamato Stand Up Comedy
L’adattamento teatrale di ‘Il filo di mezzogiorno’ di Goliarda Sapienza, rappresenta la complessità del transfert nel rapporto tra analista e paziente
‘Il cuore di un uomo’ racconta la storia di Renè Favaloro che aprì una struttura sanitaria di eccellenza per la popolazione meno agiata in Argentina
Luciana Littizzetto in ‘Io mi fido di te’ descrive in modo delicato la complessità della genitorialità nell’affido, tra emozioni, pensieri e preoccupazioni
Report dall’intervento del Dott. David Clark che ha illustrato l’esperienza inglese del programma pubblico IAPT per l’erogazione di cure psicologiche
Durante il Forum, i prof. Ruggiero, Clark e Hollon hanno portato importanti spunti di riflessione sulla pratica della CBT nel pubblico e nel privato
È stato presentato al Forum di Ricerca in Psicoterapia lo studio “Il modello della Self-Regulation per individuare sottogruppi di pazienti con Fibromialgia”
In occasione della Giornata del Sollievo, sabato 28 maggio alle 17.30 si terrà una giornata di confronto sul tema delle cure palliative organizzata da AISLA
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
La Dott.ssa Sandra Sassaroli ha rilasciato un’intervista al ‘Corriere della Sera – La ventisettesima ora’ sul ruolo della psicoterapia oggi
Nel mondo dei podcast sembra esserci l’imbarazzo della scelta. E se qualcuno volesse ascoltare un Podcast di Psicologia? Quale scegliere? Le nostre proposte