Tutti gli articoli consigliati dalla Redazione di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli Consigliati
Per acquisire più conoscenze su disabilità e inclusività può essere utile il libro “Potenziali di sviluppo e di apprendimento nelle disabilità intellettive”
Un estratto della lettera scritta da M. S. Spada e M. Papa e pubblicata su Quotidianosanità.it che invita a riflettere su un tema di particolare importanza
Enrico Zanalda, Presidente psichiatri forensi, sul caso di Assago: “Non etichettiamo in modo semplicistico la condizione di malato psichiatrico”
Cosa succede a livello neurale quando la comunicazione medico paziente non funziona? Quali effetti possono avere parole o atteggiamenti non accoglienti?
SITCC Lombardia organizza un ciclo di 3 webinar dedicati ai professionisti della salute mentale. 27 ottobre, 3 novembre, 10 novembre. Eventi gratuiti
La Giornata Nazionale della Psicologia 2022 vuole quest’anno approfondire il tema della promozione della resilienza e dei percorsi per il suo sviluppo
L’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna in merito alla pubblicazione del video dello stupro di Piacenza: “Pubblicarlo è stato un ulteriore abuso”
In occasione della Giornata del Sollievo, sabato 28 maggio alle 17.30 si terrà una giornata di confronto sul tema delle cure palliative organizzata da AISLA
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
La Dott.ssa Sandra Sassaroli ha rilasciato un’intervista al ‘Corriere della Sera – La ventisettesima ora’ sul ruolo della psicoterapia oggi
Nel mondo dei podcast sembra esserci l’imbarazzo della scelta. E se qualcuno volesse ascoltare un Podcast di Psicologia? Quale scegliere? Le nostre proposte
Il progetto ConfiNATI ha indagato i meccanismi che legano lo stress vissuto in gravidanza con benessere di madri e bambini nei primi 12 mesi dopo il parto
WaW – Women at Work è un progetto internazionale che promuove l’inclusione nel mondo del lavoro di donne fragili, come ad esempio madri vittime di violenza
Si ripercorre la giornata del 10 settembre in cui una tromba d’aria si è abbattuta su Pantelleria con tragiche conseguenze per la popolazione
Il rischio di miocarditi da Covid è più alto di quello di miocarditi cui può dare seguito il vaccino: resta la necessità di vaccinarsi – Comunicato Stampa
Il Neo-Funzionalismo guarda al funzionamento degli organismi viventi, guarda a ciò che è alla base di comportamenti, atteggiamenti, parole, pensieri
Progetto “La cura del paziente con Disturbo Bipolare e della sua famiglia durante la pandemia”, promosso dalla Cooperativa Sociale A.p.e.rtamente