L’intervento di apertura dell’ECDP è stato quello del dott. Bernardelli, del dott. Brighetti e della dott.ssa Borlimi ed ha riguardato la realtà virtuale..
Il quinto episodio della webserie “Caffé Cognitivo” ha come ospite la Dott.ssa Nicoletta Nigro, titolo dell’incontro: “Psicopatologia della noia”
L’applicazione delle DBT con gli adolescenti è stata manualizzata recentemente adattando il programma originale alla popolazione adolescente.
Il contatto fisico in tempi di COVID-19 è limitato per la sicurezza, ma rimande un elemento fondamentale per l’esperienza umana e lo sviluppo
Quarto episodio della webserie “Angoli Clinici”. Tema dell’incontro: la teoria polivagale, ospiti il Dott. Roberto Framba e la Dott.ssa Alessia Minniti
Il terapeuta che oggi lavora con gli adolescenti non può esimersi dal contestualizzare l’individuo nell’attuale fase storico-culturale della pandemia
L’ASMR è la sperimentazione di formicolio in risposta a stimoli audio-visivi e condivide con la mindfulness il miglioramento del benessere soggettivo
Se il pensiero paralizza l’azione, il DOC finisce per divenire vittima inesorabile di quello stesso dubbio che cerca di evitare.
La drunkorexia è la restrizione alimentare conseguente o antecedente l’abuso di alcol, ma non è ancora riconosciuta all’interno dei manuali diagnostici
The Journal Club è la nuova webserie per discutere e approfondire le novità dal panorama scientifico internazionale – Su State of Mind il terzo episodio
Negli ultimi anni differenti ricercatori hanno sperimentato l’applicazione della DBT in popolazioni di adolescenti all’interno del contesto scolastico
Il quarto episodio della webserie “Caffé Cognitivo” ha come ospite il Dott. Francesco Centorame, titolo dell’incontro: “Giudicare gli altri, a cosa serve?”
In che modo l’orientamento al futuro può influire sulla presenza di quadri psicopatologici quali disturbi d’ansia, panico e rimuginio?
Ascoltare canzoni tristi può valere come supporto, ci fa sentire capiti e ci dà la sensazione di condivisione con qualcuno che ha provato lo stesso dolore
In questo periodo molti studiosi si sono interrogati sul rapporto tra salute mentale e attuale pandemia di Covid-19 riscontrando un legame con stati ansiosi
La Dialectical Behavior Therapy (DBT), un trattamento basato su un modello di regolazione delle emozioni, sembra promettente per le persone con SUD e ED.