In Evidenza
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il terzo episodio parla dell’utilizzo dell’umorismo in psicoterapia
Il sostegno sociale riduce gli esiti psicologici negativi di eventi stressanti, come può essere l’aborto a causa delle barriere di accesso e dello stigma
Le persone che subiscono cyberbullismo nell’ambiente del gaming online tendono a riportare ansia maggiore, insieme ad aggressività e ostilità aumentate
Gli atti di altruismo possono essere un modo per incrementare il benessere soggettivo in quanto possono portare ad avere delle ricompense interne
Nessuno esce immune dalla pandemia, nemmeno chi mette in moto tutta la più abile resilienza; sta durando da troppo e la cassa di risonanza è davvero potente
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il secondo episodio parla di PTSD nei bambini terremotati e dell’intervento CBT
Lo stress e i cambiamenti psicologici influenzano il sistema immunitario causando un ambiente adatto per lo sviluppo e la progressione del tumore
Accettare di avere un figlio malato o di essere un bambino con una malattia cronica come il diabete non è semplice e richiede un periodo di adattamento
Il fatto che in molte lingue non esista un termine che traduca la parola “craving” porta a interrogarsi sulle influenze culturali nel food craving
Indagando i pensieri alla base dei tentativi di suicidio si è visto come la ruminazione sia potenzialmente legata alla messa in atto di comportamenti fatali
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il primo episodio parla del ruolo dello psicologo nel mondo delle organizzazioni
La notte degli Oscar evidenzia come una battuta possa suscitare un dibattito su un modo di fare comicità su temi seri e difficili, chiamato Stand Up Comedy
La lunghezza dei telomeri è sensibile a molti fattori, tra cui l’esposizione a fattori stressanti negativi, il benessere psicologico, lo stile di vita
Il bando Vivere Meglio dell’ENPAP sta generando una riflessione sul ruolo di psicologi e psicoterapeuti e sulle ricadute che il servizio avrà per i pazienti
L’adesione del paziente al trattamento proposto dipende da alcune variabili che sono elicitate dalla relazione medico-paziente e dalla loro comunicazione
Come può l’uomo essere consapevole della sua coscienza, organizzandola in diversi gradi e diventando così un modello funzionale del mondo in cui vive?
La seconda stagione di The Journal Club, podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Il sesto episodio parla di genitori e Covid