“Scegliere lo psicoterapeuta” analizza timori e perplessità del possibile paziente, ma anche le questioni pratiche di costi, tempi e sforzi necessari
L’uso della realtà virtuale sta ottenendo riscontri positivi nel trattamento di diversi disturbi, inclusi i disturbi alimentari come anoressia, bulimia, BED
Affiancare alcune tecniche della terapia strategica breve all’apprendimento del Training Autogeno permette di acquisire degli strumenti per gestire l’ansia
“La cura del paziente oncoematologico” racconta competenze e vissuto personale degli operatori in oncoematologia, oltre alle riflessioni di questi pazienti
“I sommi sacerdoti” descrive il modello di lavoro con bambini autistici e psicosi infantile in un’ottica sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale
Capitolo per capitolo, “Anche i supereroi vanno in terapia” proietta il lettore nella parte oscura e sofferente dei supereroi
“Voci e parti dissociative” illustra concetti chiave, procedure e tecniche per aiutare il paziente a sviluppare il proprio Sé adulto
In senso introspettivo la trama narrativa della serie “The Patient” guida lo spettatore nell’avvicendarsi emotivo degli eventi tra terapeuta e paziente
“Procedure e strumenti di terapia umoristica” ci svela come sia possibile usare l’umorismo per tollerare stati emotivi spiacevoli, fallimenti e ostacoli
Abbiamo chiesto il parere ad alcuni dei più noti clinici italiani sull’iniziativa ENPAP “Vivere Meglio” – La parola al Prof. Paolo Moderato
Come fanno gli adulti con una storia di attaccamento insicuro a raggiungere un attaccamento sicuro-guadagnato? Quali condizioni lo rendono possibile?
Il programma Cool Kids è uno dei principali protocolli di trattamento cogntivo-comportamentale dei disturbi d’ansia nell’età evolutiva
“Terapia EMDR e trauma complesso” offre le basi teoriche sull’argomento, seguite da strategie e conoscenze utili al terapeuta per trattare questi pazienti
Negli ultimi anni l’uso del gioco di ruolo cartaceo (GdR-c) in psicoterapia ha prodotto risultati sempre più incoraggianti con svariati effetti positivi
- La psicoterapia psicoanalitica tra identità e cambiamento (2022) – Recensione
- Il superamento della paura nelle Leggi di Platone
- Voci e parti dissociative (2022) di Dolores Mosquera – Recensione
- Il Family Based Treatment (FBT) per il Disturbo Evitante-Restrittivo dell’assunzione di cibo (ARFID)
- I luminari della prima impressione
- Prof. David Clark on improving public access to effective psychological therapies – The Journal Club –
- Strategie cognitivo comportamentali nella cura alle patologie del sonno nel bambino
- La terapia del disturbo d’ansia sociale
- Psicoterapia online: State of Mind intervista Daniele Francescon, co-fondatore di Serenis – VIDEO
- Le idee disfunzionali di Albert Ellis