Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il terzo episodio parla dell’utilizzo dell’umorismo in psicoterapia
Il disturbo ossessivo compulsivo da relazione può manifestarsi anche nella relazione genitori-figli dove il focus è sui difetti percepiti del proprio figlio
‘L’arte tra bocca e cibo’ nasce dalla curiosità di riscoprire, attraverso la parole, l’universo in cui sono immersi i pazienti con disturbo alimentare
Il Disturbo Psicotico Condiviso (folie à deux) consiste nel trasferimento di credenze deliranti da un caso primario a uno o più secondari
‘Lessico Famigliare’ contribuisce alla trattazione degli stili di attaccamento e organizzazioni di personalità in famiglia nella letteratura italiana
Il sostegno sociale riduce gli esiti psicologici negativi di eventi stressanti, come può essere l’aborto a causa delle barriere di accesso e dello stigma
La sindrome di Rokitansky è una rara malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza dell’utero, la cui diagnosi ha un importante impatto psicolgico
Dopo una prima parte su EMDR e dolore cronico, il manuale descrive il protocollo per il trattamento e fonisce alcune risorse utili al clinico
Il Neuropsicologo del Benessere® è un professionista che applica le conoscenze in neuroscienze all’ambito della psicologia del benessere – intervista.
Le persone che subiscono cyberbullismo nell’ambiente del gaming online tendono a riportare ansia maggiore, insieme ad aggressività e ostilità aumentate
Durante il Forum, i prof. Ruggiero, Clark e Hollon hanno portato importanti spunti di riflessione sulla pratica della CBT nel pubblico e nel privato
Podcast Terapeuti al Lavoro -Online l’episodio ‘Linguaggio inclusivo nel rapporto terapeutico’ con utili suggerimenti per migliorare il rapporto con l’altro
Gli atti di altruismo possono essere un modo per incrementare il benessere soggettivo in quanto possono portare ad avere delle ricompense interne
Nessuno esce immune dalla pandemia, nemmeno chi mette in moto tutta la più abile resilienza; sta durando da troppo e la cassa di risonanza è davvero potente
Un articolo sulla funzione risoggettivante che tenta di rispondere alla domanda: è possibile parlare col paziente di ciò che rende interminabile l’analisi?
Protagonista di ‘Incantato’ è Lorenzo, giovane insegnante la cui vita viene sconvolta dall’arrivo improvviso di attacchi di panico invalidanti e ricorrenti
La presenza di un disturbo alimentare nella coppia può comportare una serie di difficoltà che possono influenzare la qualità della relazione