Tutti gli articoli di State of Mind presentati in ordine cronologico.
Articoli
Il 16 marzo è scomparso Franco Rotelli, uno dei protagonisti della riforma psichiatrica italiana promossa da Franco Basaglia
Uno studio qualitativo ha approfondito la comprensione dei processi di adattamento alla pandemia da COVID-19, analizzando le esperienze degli psicologi
Nei casi di co-occorrenza di depressione e disturbo narcisistico di personalità è importante capire come impostare il trattamento affinché risulti efficace
“La mente e il paradigma neuropsicoanalitico” unisce neuroscienze e psicoanalisi allo scopo di ridare tridimensionalità al concetto di mente
Lo studio di Fjermestad-Noll et al. (2020) ha esaminato la correlazione tra perfezionismo, vergogna e aggressività in pazienti con disturbo narcisistico
In letteratura sono state evidenziate alcune sovrapposizioni tra i sintomi di ADHD e il disturbo bipolare che possono complicarne la differenziazione
Il volume “DOP. Disturbo Oppositivo Provocatorio. Guida rapida per insegnanti” è una sorta di quaderno di Teacher Training ricco di indicazioni concrete
Una recente ricerca indaga la salute mentale dei giovani di 8 paesi europei che hanno ricevuto cure da differenti servizi di salute mentale
Gli studi mostrano che in base ai tratti di personalità ci sono specifici stili di pensiero: per quelli narcisistici uno sarebbe la ruminazione rabbiosa
È ora disponibile in Italia il DSM-5-TR, curata, per Raffaello Cortina Editore, da Giuseppe Nicolò ed Enrico Pompili. Scopriamo le novità
Una valutazione accurata del rischio suicidario e del contesto di reinserimento del paziente sono fondamentali per prevenire i suicidi post-ricovero
I sintomi di Long COVID sono eterogenei e possono manifestandosi a livello respiratorio, cardiovascolare, neurologico, gastrointestinale e psicologico
Gli individui che riferiscono un uso problematico di ecstasy sperimentano conseguenze negative a livello psicologico, sociale e di salute fisica
Paolo Rigliano propone un modello dell’autostima all’interno di uno schema del Sé delineato in modo puntuale e sintetico, utile anche nel lavoro clinico
Gli effetti dell’ansia e dell’intolleranza all’incertezza sembrano influire sulle decisioni relative alle scelte di carriera degli studenti universitari
La gravidanza può essere caratterizzata da insoddisfazione per il corpo e per il peso, a maggior ragione nelle donne con disturbi alimentari
Il primo passaggio da seguire nei casi di ADHD è quello del parent training, vale a dire una formazione specifica della famiglia della persona sul disturbo
Sebbene sia spesso considerato un aspetto positivo, il perfezionismo può avere effetti negativi sul benessere personale e sulla salute mentale