Il Disturbo Psicotico Condiviso (folie à deux) consiste nel trasferimento di credenze deliranti da un caso primario a uno o più secondari
Vista l’emergenza sanitaria Covid-19, è stata condotta un’indagine conoscitiva per valutare lo stato psicologico del personale che opera in area oncologica
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
La seconda stagione di The Journal Club, podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Il sesto episodio parla di genitori e Covid
Solo con il tempo i sintomi del PTSD vennero riuniti sotto questa diagnosi e se ne ricondusse l’eziologia all’esposizione ad intensi eventi bellici
L’assunzione regolare di tè ogni giorno sembrerebbe poter contribuire a una riduzione del rischio di depressione in persone sane
Tra i progetti realizzati presso la RSA Villa Abani quelli per migliorare la qualità di vita dei pazienti psichiatrici prevedono l’uso dell’ergoterapia
La seconda stagione di The Journal Club, podcast sulle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel quinto episodio si parla di realtà virtuale
La seconda stagione di The Journal Club, il podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel quarto episodio si parla dell’anziano
La seconda stagione di The Journal Club, il podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel terzo episodio si parla dei caregiver
L’attaccamento prenatale, e quindi l’investimento affettivo, cognitivo, fisico verso il nascituro, facilita l’acquisizione dei futuri ruoli di madre e padre
Marco Monaco approfondisce la figura umana e la teorizzazione di Bruno Callieri, uno dei maggiori psicopatologi italiani di orientamento fenomenologico
La seconda stagione di The Journal Club, il podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel 2° episodio si parla di dolore cronico
I deliri sono ricchi di sfumature ed infinitamente variabili nel loro contenuto, presentano una plasticità in rapporto alle esperienze di ciascun soggetto
La seconda stagione di The Journal Club, il podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Nel primo episodio si parla di Dipendenze
- World Bipolar Day 2022 – Il 30 Marzo ricorre la giornata dedicata al Disturbo Bipolare
- Sintomi post-traumatici da stress nei pazienti in reparti di rianimazione
- Caffè Cognitivo: i tratti di personalità protagonisti della nuova stagione – L’ottavo episodio è dedicato all’Impulsività
- Caffè Cognitivo: i tratti di personalità protagonisti della nuova stagione – Il settimo episodio è dedicato all’irresponsabilità
- Gli antecedenti del suicidio nei giovani
- Caffè Cognitivo: i tratti di personalità protagonisti della nuova stagione – Il sesto episodio è dedicato al Perfezionismo
- Il disturbo schizo-ossessivo
- “13 Reasons Why” e autolesionismo tra gli adolescenti
- Il grande impostore (2021) di Susannah Cahalan – Recensione del libro
- Caffè Cognitivo: i tratti di personalità protagonisti della nuova stagione – Il quinto episodio è dedicato alla Sottomissione