La FDA ha approvato Cobenfy, un nuovo farmaco per la schizofrenia, che agisce sui recettori colinergici invece che sui dopaminergici
La pseudociesi, o gravidanza isterica, è descritta come la falsa credenza di essere incinta, accompagnata da sintomi simili a quelli della gravidanza
La scarsa attenzione alla salute mentale sembra comportare in ambito penitenziario un ampio numero di casi di suicidio in carcere
L'efficacia della psicoterapia viene spesso confrontata con l'efficacia dei trattamenti farmacologici in ambito psichiatrico e non. Cosa ne esce?
Gli psicofarmaci possono essere necessari del trattamento nel caso di patologie che riguardano la salute mentale, come funzionano?
Sentire le voci è un fenomeno complesso, un'esperienza che va oltre la psicosi. Quali sono le possibili interpretazioni psicologiche?
Il termine psicosi indica condizioni e patologie psichiche che compromettono l’esame di realtà e la capacità di interpretare correttamente la re...
Il quadro clinico della psicosi puerperale può essere mutevole, grave e subdolo all’osservazione, pertanto non vanno sottovalutati i segnali sospet...
L'angoscia degli incubi avrebbe un'associazione più forte con le esperienze psicotiche rispetto alla frequenza degli incubi, in accordo con studi pre...
La schizofrenia è purtroppo associata a un forte stigma sociale, che ha un significativo impatto sulla qualità di vita degli individui che ne soffro...
Marco Monaco approfondisce la figura umana e la teorizzazione di Bruno Callieri, uno dei maggiori psicopatologi italiani di orientamento fenomenologic...
In 'Psicoterapia delle psicosi' l'autore afferma l'importanza, nel trattamento di pazienti psicotici, dell'integrazione tra farmacoterapia e psicotera...
Nel film Lo stato della mente il protagonista, contrastato dalla psichiatria dell’epoca, introduce procedure di cura umanistiche per pazienti schizo...
L’approccio terapeutico suggerito per il disturbo bipolare I include trattamento farmacologico, cambiamenti nello stile di vita e CBT
Il principio di Pollyanna rappresenta una sorta di illusione cognitiva, degli occhiali dalle lenti rosa attraverso cui osservare e muoversi nel mondo
Sebbene vengano riportate prove sufficienti di comorbilità tra Sindrome di Tourette e Disturbo Bipolare l’eziologia della stessa rimane ancora poc...
Il 30 Marzo di ogni anno si celebra il World Bipolar Day, ovvero la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare. Un'occasione per sensibilizzare al distur...
Nel suo libro L'amore non ha limiti l'autrice racconta la difficile convivenza con la malattia della madre, affetta da disturbo bipolare
Il libro La realtà non è per tutti (2019) fornisce una rappresentazione dettagliata della storia della psichiatria italiana degli ultimi decenni
Un report dal convegno sul tema dello psicologo di base nella regione Puglia, dal titolo “Psicologia di base: linee programmatiche e prospettive di ...
In questo articolo vedremo che cos’è la psichiatria, percorreremo brevemente la sua storia e descriveremo il ruolo dello psichiatra
Un volume dedicato alla psicologia ospedaliera, l’assistenza psicologica a persone che vivono un evento critico come una malattia organica important...
"Buongiorno dottore, come sto questa mattina?" racconta il movimento verso un orientamento umanistico e globale nella psichiatria dopo la legge Basagl...
La psicologia penitenziaria promuove lo studio e il trattamento di individui incarcerati o coinvolti nel sistema di giustizia penale
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i Disturbi Alimentari una riflessione sui dati e sulle strutture per la presa in car...
Kripton (2023) è un film documentario che segue un gruppo di sei ragazzi per 100 giorni in due comunità terapeutiche pubbliche della periferia roman...
Congresso SOPSI 2024 - Conversazione con la Professoressa Paola Rocca, Ordinaria di Psichiatria presso l’Università degli Studi di Torino