PSICHIATRIA

 

L’ADHD e il disturbo bipolare
Psichiatria Psicologia

L’ADHD e il disturbo bipolare

In letteratura sono state evidenziate alcune sovrapposizioni tra i sintomi di ADHD e il disturbo bipolare che possono complicarne la differenziazione

Giovani e servizi di salute mentale: organizzazione dei servizi e compliance alle cure
Psichiatria Psicologia

Giovani e servizi di salute mentale: organizzazione dei servizi e compliance alle cure

Una recente ricerca indaga la salute mentale dei giovani di 8 paesi europei che hanno ricevuto cure da differenti servizi di salute mentale

DSM-5-TR, pubblicata la versione italiana: quali novità?
Psichiatria Psicologia

DSM-5-TR, pubblicata la versione italiana: quali novità?

È ora disponibile in Italia il DSM-5-TR, curata, per Raffaello Cortina Editore, da Giuseppe Nicolò ed Enrico Pompili. Scopriamo le novità

Suicidio post-dimissioni ospedaliere: è possibile prevenirlo?
Psichiatria Psicologia

Suicidio post-dimissioni ospedaliere: è possibile prevenirlo?

Una valutazione accurata del rischio suicidario e del contesto di reinserimento del paziente sono fondamentali per prevenire i suicidi post-ricovero

Il rischio di suicidio (2022) di Maurizio Pompili – Recensione
Psichiatria Psicologia

Il rischio di suicidio (2022) di Maurizio Pompili – Recensione

Il libro “Il rischio di suicidio” parte dal presupposto che alla base del fenomeno suicidario c’è la ricerca di fermare un dolore mentale insopportabile

Il principio di Pollyanna
Psichiatria Psicologia

Il principio di Pollyanna

Il principio di Pollyanna rappresenta una sorta di illusione cognitiva, degli occhiali dalle lenti rosa attraverso cui osservare e muoversi nel mondo

Meteoropatia: qual è il ruolo dei temperamenti affettivi?
Psichiatria Psicologia

Meteoropatia: qual è il ruolo dei temperamenti affettivi?

Oniszczenko (2020) si è posto l’obiettivo di valutare la relazione specifica tra temperamenti affettivi e meteoropatia nelle donne

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione (2022) di Maurizio Pompili – Recensione
Psichiatria Psicologia

Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione (2022) di Maurizio Pompili – Recensione

‘Il rischio di suicidio’ pone il dolore mentale in primo piano: i soggetti non desiderano la morte ma allontanarsi da un dolore vissuto come insopportabile

La relazione tra incubi ed esperienze psicotiche nei giovani adulti
Psichiatria Psicologia

La relazione tra incubi ed esperienze psicotiche nei giovani adulti

L’angoscia degli incubi avrebbe un’associazione più forte con le esperienze psicotiche rispetto alla frequenza degli incubi, in accordo con studi precedenti

Il “marinaio perduto”: la sindrome di Wernicke-Korsakoff
Neuroscienze Psichiatria Psicologia

Il “marinaio perduto”: la sindrome di Wernicke-Korsakoff

La sindrome di Wernicke-Korsakoff è una malattia neurodegenerativa del Sistema Nervoso caratterizzata dalla contemporanea presenza di due disturbi correlati

Psicoterapia delle psicosi (2021) di Michael Garrett – Recensione
Psichiatria Psicoterapia

Psicoterapia delle psicosi (2021) di Michael Garrett – Recensione

“Psicoterapia delle psicosi” vuole restituire dignità al paziente e ai suoi familiari, che vivono una condizione di sofferenza non sempre ascoltata

Il narcisismo comunitario: quando l’impegno verso gli altri soddisfa il bisogno personale di sentirsi speciali
Psichiatria Psicologia

Il narcisismo comunitario: quando l’impegno verso gli altri soddisfa il bisogno personale di sentirsi speciali

Nel narcisismo comunitario patologico viene data importanza ai comportamenti prosociali, sebbene siano anche presenti ricerca di attenzione e manipolazione

L’effetto dell’abuso sessuale e della dissociazione sul tentativo di suicidio
Psichiatria Psicologia

L’effetto dell’abuso sessuale e della dissociazione sul tentativo di suicidio

Nello studio di Brokke et al. 2022 la dissociazione è risultata mediare una parte sostanziale della relazione tra abuso sessuale e tentativi di suicidio

La commare secca va in vacanza (2022) di Lara Luciano – Recensione
Psichiatria Psicologia

La commare secca va in vacanza (2022) di Lara Luciano – Recensione

“La commare secca va in vacanza” narra la storia di una giovane donna con anoressia che, dopo aver tentato il suicidio, viene ricoverata in psichiatria

Insoddisfazione per il proprio corpo, controllo del peso e ADHD nei bambini
Psichiatria Psicologia

Insoddisfazione per il proprio corpo, controllo del peso e ADHD nei bambini

La letteratura sembra mettere in luce una maggior presenza di insoddisfazione per il proprio corpo e controllo del peso nei bambini con diagnosi di ADHD

Messaggio pubblicitario