Aggiornato il 25 ago. 2023
La catatonia è una sindrome caratterizzata da sintomi principalmente psico-motori che richiede un trattamento multidisciplinare
Gli stati mentali a rischio rappresentano un versante della ricerca sul rischio di psicosi molto importante ai fini della prevenzione
La carenza di vitamina D può influire negativamente sulla crescita dei neuroni dopaminergici e aumentare il rischio di schizofrenia
Neuropsicologia delle psicosi (2023): dal modello di Cohen al pensiero di Frith, con uno sguardo al percorso di riabilitazione
Il quadro clinico della psicosi puerperale può essere mutevole, grave e subdolo all’osservazione, pertanto non vanno sottovalutati i segnali sospetti
La CBT per la schizofrenia è incentrata sull’individuazione di credenze ed emozioni riguardanti i sintomi positivi e negativi