Nei primi mesi di vita, i neonati imparano a elaborare il linguaggio attraverso le filastrocche che li aiutano a riconoscere i suoni
Leggere ai bambini è un'attività che apporta benefici cognitivi e socio-emotivi a lungo termine e che aiuta a contrastare gli effetti negativi dell'...
Attorno al tema dei sogni ruotano interessanti interrogativi. Cosa ci dicono le ricerche sui cambiamenti dei sogni con l'avanzare dell'età?
Psicologia dell'età evolutiva. Dalla prima infanzia ai giovani adulti. Apprendimento, attaccamento, regolazione delle emozioni, psicoterapia.
Psicologia dell'età evolutiva. Dalla prima infanzia ai giovani adulti. Apprendimento, attaccamento, regolazione delle emozioni, psicoterapia.
Psicologia dell'età evolutiva. Dalla prima infanzia ai giovani adulti. Apprendimento, attaccamento, regolazione delle emozioni, psicoterapia.
Psicologia dell'età evolutiva. Dalla prima infanzia ai giovani adulti. Apprendimento, attaccamento, regolazione delle emozioni, psicoterapia.
Le strategie didattiche evidence-based possono essere utili per supportare gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Una recente ricerca analizza il legame tra i disturbi del neurosviluppo, l'ansia sociale e la capacità di riconoscere le emozioni dal volto
Disverso è un’opera esperienziale visiva, è una lettura che lascia disorientati e confusi... proprio come accade in chi è dislessico.
Math Trainer è un trattamento specifico per le difficoltà di calcolo che punta a potenziare fatti aritmetici, calcolo a mente, calcolo scritto
'Insegnare agli studenti con DSA' crea un equilibro tra linguaggio scientifico e comune, avendo ben chiaro il vissuto di chi affronta un DSA
Diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento scolastico analizza per ogni disturbo la sua definizione, l’abilità compromessa e i criteri di...
In questo estratto l’attenzione viene focalizzata sull'autoefficacia accademica degli studenti universitari con DSA e sul benessere psicologico perc...
Con Ti insegno come io ho imparato, Filippo Barbera permette al lettore di vedere come funziona la mente e l’apprendimento di chi ha un DSA
Avere Linee Guida Nazionali sull'ADHD negli adulti potrebbe migliorare l'accuratezza diagnostica e la gestione del disturbo portando benefici
Spesso l'ADHD porta la persona a sperimentare relazioni sentimentali disfunzionali. Quale ruolo svolge la dopamina in questo?
Nell'ultimo decennio le ricerche sull'ADHD negli adulti hanno fatto luce su temi prima trascurati sottolineando l'importanza della diagnosi
La cecità temporale (time blindness) è definibile come l'incapacità cronica di seguire lo scorrere naturale del tempo: quali sono le conseguenze?
Diversi capitoli dedicati alle fasi di vita che trattano in modo approfondito le manifestazioni dell’ADHD e gli interventi mirati a riguardo
Approfondiamo le due categorie in cui si suddividono le manifestazioni psicopatologiche in età evolutiva: disturbi internalizzanti e disturbi esterna...
Uno studio di Romo et al. (2018) ha indagato i possibili legami tra il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e la presenza di dipen...
La letteratura sembra mettere in luce una maggior presenza di insoddisfazione per il proprio corpo e controllo del peso nei bambini con diagnosi di AD...
L’obiettivo di "Attività motorie e funzioni esecutive" è indagare le interazioni tra funzioni esecutive e attività motorio-espressive come sport ...
Le punizioni mirano a ridurre comportamenti indesiderati ma non tutte sono efficaci, alcune infatti possono risultare inutili o dannose
I disturbi alimentari non coinvolgono solo chi ne soffre, ma anche la famiglia, influenzando fortemente le dinamiche relazionali
Secondo un recente studio i comportamenti alimentari dei genitori giocano un ruolo fondamentale nelle abitudini alimentari dei figli