La Consensus Conference consiste in una serie di riunioni per raccogliere opinioni evidence based su argomenti controversi e complessi in ambito scientifico
‘L’imagery rescripting’ spiega come l’accesso all’emotività dato da tale tecnica abbia un impatto maggiore dell’elaborazione a livello puramente verbale
Terapeuti al Lavoro – Online l’episodio Terapia di coppia e genitorialità in coppie LGBTQ+, per approfondire le difficoltà legate al minority stress
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il sesto episodio parla di disputing dei pensieri disfunzionali legati alla morte
L’obiettivo del libro ‘Mindfulness per i disturbi del comportamento’ è favorire una nuova modalità a bambini e genitori per gestire per le difficoltà
L’obiettivo primario del volume è concettualizzare la formulazione del caso clinico condivisa come intervento centrale e distintivo della CBT
Per ogni disturbo affrontato nel libro ‘Tre caratteri’, Bollas porta riferimenti per contestualizzare l’evoluzione del pensiero analitico in merito
Nuova stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il quinto episodio parla di Attaccamento e vulnerabilità in un’ottica LIBET
Report dall’intervento del Dott. David Clark che ha illustrato l’esperienza inglese del programma pubblico IAPT per l’erogazione di cure psicologiche
Il volume ‘La formulazione del caso in psicoterapia cognitivo-comportamentale’ presenta questo centrale aspetto della CBT, base per un trattamento efficace
Intervista alla Federazione italiana Mindfulness che racconta come è possibile diventare un professionista certificato della Mindfulness
L’orientamento basato sulla mentalizzazione offre un trattamento per i disturbi alimentari centrato sulla persona e fondato sulla relazione terapeutica
‘Dal campo analitico al campo archetipico’ permette di conoscere più da vicino i capisaldi junghiani e scoprire le consonanze con le altre prospettive
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Nel quarto episodio la presentazione del libro ‘Percorsi clinici’
Un detenuto sofferente in carcere -anziché in una REMS- vede aumentare il suo rischio di suicidio. Bisogna moltiplicare le REMS e i mezzi di cura necessari
“La parola, il corpo e la macchina” (2022) di G.M. Ruggiero è un interessante libro sulla psicoterapia con un taglio più epistemologico che storico
Terapeuti al Lavoro – Online l’episodio ‘L’ansia in età evolutiva: riconoscerla e trattarla’, per approfondire gli strumenti di valutazione e il trattamento