Bonus Psicologo: l’INPS pubblica le indicazioni per richiedere il bonus e il CNOP inizia a raccogliere le adesioni dei professionisti interessati
Il libro, con le sue oltre 2000 pagine, offre una base certa e stabile nell’indicare quali siano le competenze del medico di medicina generale.
L’adolescenza è una fase di vita caratterizzata da molti cambiamenti, ma qual è stato l’impatto della pandemia sulle relazioni familiari dei ragazzi?
La creazione di Sale Multiculto aiuta a favorire la presa in carico globale del paziente in ospedale, curando non solo la malattia, ma la persona.
Iniziamo ad assistere alle prime catastrofi causate dal cambiamento climatico antropogenico. Eppure esiste ancora un diffuso scetticismo a riguardo. Perché?
In che modo gli operatori sanitari stanno vivendo la pandemia? La loro regolazione emotiva è influenzata dai processi di ruminazione e co-ruminazione?
Un detenuto sofferente in carcere -anziché in una REMS- vede aumentare il suo rischio di suicidio. Bisogna moltiplicare le REMS e i mezzi di cura necessari
Hikikomori e NEET sono l’esempio di come l’oppressione sociale e le difficoltà occupazionali possano condurre i giovani a vivere condizioni di disagio
L’ultima sparatoria di massa in America ci conferma come certi problemi dipendono da fattori ambientali su cui non è più utile ragionare: bisogna solo agire
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto “bonus psicologico”. A partire dalla bozza del decreto, vediamo come funzionerà
Vista l’emergenza sanitaria Covid-19, è stata condotta un’indagine conoscitiva per valutare lo stato psicologico del personale che opera in area oncologica
Un comunicato stampa della SIPEM SoS Federazione ci parla degli psicologi volontari che offrono sostegno alla popolazione Ucraina in fuga dalla guerra
La notte degli Oscar evidenzia come una battuta possa suscitare un dibattito su un modo di fare comicità su temi seri e difficili, chiamato Stand Up Comedy
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
Il bando Vivere Meglio dell’ENPAP sta generando una riflessione sul ruolo di psicologi e psicoterapeuti e sulle ricadute che il servizio avrà per i pazienti
- Il piacere digitale (2020) di Michele Spaccarotella – Recensione del libro
- Pandemic fatigue: cos’è e come rimotivare alla prevenzione del Covid
- Inizia il Forum di Ricerca in Psicoterapia – Report dall’intervento di apertura del Dr G. Caselli
- Integrazione e inclusione dei bambini stranieri nelle scuole italiane
- I fattori psicologici alla base della Great Resignation
- Come pesci fuor d’acqua di Faggian e Fistarollo (2022) – Recensione
- Eutanasia, lutto ed empatia
- Una diversa prospettiva sulla pandemia: e se avesse aiutato a far emergere la sofferenza latente?
- Fare psicoterapia oggi: il Corriere della Sera intervista Sandra Sassaroli
- Le rappresentazioni della guerra tra clinica e social