"Huda parla veloce" con inTHERAPY: online un nuovo episodio del podcast commentato dalla Dr.ssa Sandra Sassaroli
"Huda parla veloce" con inTHERAPY: Sandra Sassaroli commenta gli episodi per un dialogo intergenerazionale sulla salute mentale
L’Osservatorio dei Disturbi Emotivi e Mentali è un aggiornamento periodico sulla situazione della sofferenza psicologica in Italia e nel mondo
Ci ha lasciato Philip Zimbardo, una figura leggendaria che ci ha regalato un’eredità immensa nel campo della psicologia sociale
È scomparso Philip Zimbardo, uno dei più influenti studiosi della psicologia sociale che divenne celebre grazie all’esperimento carcerario di Stan...
Riguardo ai fattori e alle condotte determinanti la rottura delle amicizie in età adulta, la letteratura sembra essere alquanto sprovvista di ricerch...
La normalizzazione può portare ad una maggiore inclusività ma anche alla desensibilizzazione. Come contrastare i rischi?
Da poche ore non si fa che parlare della notizia della presunta rottura tra Chiara Ferragni e Fedez. Perché la loro relazione ci interessa così tant...
Zimbardo è universalmente conosciuto per il famoso e discusso esperimento carcerario di Stanford nell’ambito della psicologia sociale
Perché, nonostante il posto prenotato, le persone sentono il bisogno di mettersi in coda precocemente al gate in aeroporto?
La psicologia sociale si è dedicata a lungo alla ricerca e allo studio del tema dell’influenza sociale e del conformismo
Quali motivi spingono i soggetti a rispettare le norme sociali e a mettere al primo posto il bene sociale piuttosto che la libertà personale
Secondo un recente studio, l’empatia può rappresentare una risorsa in grado di connetterci al di là delle divisioni politiche
Una ricerca ha analizzato l'influenza dei tratti di personalità sulla resistenza alle opinioni politiche contrastanti
La rassegna di Steenbergen e Colombo (2018) amplia la comprensione del modo in cui le euristiche influiscono nel processo decisionale in ambito politi...
Il disgusto interviene nel direzionare i nostri comportamenti politici, dalla scelta del partito da votare alla retorica usata nelle campagne elettora...