La FDA ha approvato Cobenfy, un nuovo farmaco per la schizofrenia, che agisce sui recettori colinergici invece che sui dopaminergici
Gli antipsicotici, talvolta usati nel trattamento della depressione, hanno effetti avversi noti e spesso gravi, tra cui un aumento del rischio di mortalità
Alberto Capauto e Roberta Milanese, nel libro Psicopillole, ci illustrano i numeri dell'uso degli psicofarmaci oggi, in Italia e nel mondo. Analizzano un fenomeno che ha un forte impatto a livello sociale ed economico, oltre che sulla salute delle persone.
E' stata dimostrata l'efficacia di interventi cognitivo-comportamentali per l'obesità associata all'uso di antipsicotici in pazienti con malattie mentali.
Schizofrenia: Uno dei problemi principali è che oggi non esistono test di laboratorio per la diagnosi e il trattamento della schizofrenia.
50 anni di evidenze a favore del fatto che i farmaci antipsicotici possono ridurre del 60% il rischio di recidiva nei pazienti schizofrenici