Partecipa alla ricerca - Scopo dello studio è quello di indagare le correlazioni tra disfunzioni sessuali femminili, metacredenze e rimuginio nelle donne
La valutazione routinaria dell'esito delle prestazioni cliniche è ormai fondamentale e il CORE costituisce un valido strumento a tal fine.
È iniziato a Berlino il 9° congresso mondiale delle terapie cognitive e comportamentali (WCBCT), la prima giornata è stata densa di simposi e confronti
La curiosità nella formazione in Psicoterapia: al Congresso SITCC 2018 Luca Calzolari ne ha ricordato l'importanza, anche come vettore per imparare ad essere bravi terapeuti, mentre si fa la scuola di Psicoterapia.
Nel Dizionario Clinico di Psicoterapia: una lingua comune, Borgo, Sibilla e Marks, autori del libro, forniscono definizioni operative affidabili e credibili di una serie d’interventi di tutte le scuole terapeutiche, dalla cognitivo-comportamentale alla psicodinamica alla sistemico-familiare.
Sono tre i concetti che dovrebbero guidare un percorso di psicoterapia efficace: la sequenza, cioè l'ordine e il numero di interventi proposti al paziente; la condivisione, che garantisce un consenso informato e un accordo sui temi affrontati; il razionale o la logica, che guida tutte le nostre proposte al paziente.