Report da Congressi e Conferenze

I report di State of Mind da Convegni e Congressi, Conferenze ed Eventi Culturali, Seminari e occasioni di formazione in Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze e Psichiatria

Psicologia Psicoterapia - Congressi e Conferenze - REPORTAGE su STATE OF MIND

Articoli su Report da Congressi e Conferenze

Perché tre società diverse di terapia cognitivo-comportamentale? – Risposta di Antonio Semerari a Giovanni M. Ruggiero
Attualità Psicoterapia

Perché tre società diverse di terapia cognitivo-comportamentale? – Risposta di Antonio Semerari a Giovanni M. Ruggiero

A. Semerari risponde a G. M. Ruggiero in merito alla contrapposizione nelle società cbt tra modello contestuale-relazionale e modello medico basato sui protocolli

Le ragioni cliniche della differenza tra tre società cognitivo comportamentali. Seconda risposta alla lettera aperta di Antonio Semerari
Attualità

Le ragioni cliniche della differenza tra tre società cognitivo comportamentali. Seconda risposta alla lettera aperta di Antonio Semerari

G. M. Ruggiero espone in risposta alla lettera aperta di A. Semerari le ragioni cliniche dell’esistenza di tre società di terapia cognitivo-comportamentale

Report del workshop “ACT per il trattamento della vergogna”
Psicoterapia

Report del workshop “ACT per il trattamento della vergogna”

Il Dott. J. B. Luoma ha approfondito l’emozione della vergogna delineandone caratteristiche e modalità di trattamento secondo la prospettiva ACT

Applicazioni specifiche dei modelli CBT di terza generazione – Congresso CBT-Italia
Psicoterapia

Applicazioni specifiche dei modelli CBT di terza generazione – Congresso CBT-Italia

Il 29° simposio del congresso CBT-Italia è stato moderato dalla Dott.ssa Annalisa Oppo ed è stato dedicato ai modelli CBT di terza generazione

Wired to Connect: dal 1° Congresso CBT-Italia di Firenze un approccio polivagale alla vita
Psicoterapia

Wired to Connect: dal 1° Congresso CBT-Italia di Firenze un approccio polivagale alla vita

Report dal workshop “Wired to Connect: un approccio polivagale alla vita” a cura della Dott.ssa Antonella Montano e della Dott.ssa Roberta Rubbino

La seconda giornata del congresso CBT-Italia
Psicoterapia

La seconda giornata del congresso CBT-Italia

Firenze, 5 novembre 2022. Report dalla seconda giornata del Congresso CBT-Italia. Tra workshop, simposi e interessanti confronti clinico-scientifici..

Il trattamento del trauma con la DBT-PE (Prolonged Exposure) – Report dalla Relazione Magistrale del Prof. Maffei
Psicoterapia

Il trattamento del trauma con la DBT-PE (Prolonged Exposure) – Report dalla Relazione Magistrale del Prof. Maffei

Report della lezione magistrale “Il trattamento del trauma con la DBT-PE (Prolonged Exposure)” tenuta dal Prof Cesare Maffei durante il Congresso CBT-Italia

La sintomatologia internalizzante nel contesto scolastico: il ruolo preventivo di metacognizione, insegnamento efficace e programmi evidence-based
Psicoterapia

La sintomatologia internalizzante nel contesto scolastico: il ruolo preventivo di metacognizione, insegnamento efficace e programmi evidence-based

Report dal Simposio “Sintomatologia internalizzante nel contesto scolastico”, tenutosi durante la prima giornata del Congresso CBT-Italia

Coltivare la flessibilità psicologica: interventi basati sull’ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva
Psicoterapia

Coltivare la flessibilità psicologica: interventi basati sull’ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva

Reportage dal simposio della prima giornata di congresso CBT-Italia: gli interventi basati su ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva

La co-occorrenza della psicopatologia nel disturbo dello spettro autistico: inquadramento e trattamento
Psicoterapia

La co-occorrenza della psicopatologia nel disturbo dello spettro autistico: inquadramento e trattamento

Firenze, dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022. La co-occorrenza della psicopatologia nel disturbo dello spettro autistico

Rimuginio: terapia del pensiero ripetitivo negativo – Workshop 1 CBT Italia
Psicoterapia

Rimuginio: terapia del pensiero ripetitivo negativo – Workshop 1 CBT Italia

Firenze, dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022 il workshop ‘Rimuginio: terapia del pensiero ripetitivo negativo’ tenuto dal Dott. Caselli

La prima giornata del congresso CBT-Italia
Psicoterapia

La prima giornata del congresso CBT-Italia

Firenze, 4 novembre 2022. Report dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia. L’apertura dei lavori, le tavole rotonde, le relazioni magistrali

Comorbilità vera e comorbilità spuria nei disturbi dell’alimentazione: problemi concettuali e strategie di intervento
Psicoterapia

Comorbilità vera e comorbilità spuria nei disturbi dell’alimentazione: problemi concettuali e strategie di intervento

Report dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022.

Il caleidoscopio. Metafora per concettualizzare il modello sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale – Report
Psicoterapia

Il caleidoscopio. Metafora per concettualizzare il modello sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale – Report

La Scuola Romana di Psicoterapia Familiare organizza periodicamente convegni, tra questi “Il caleidoscopio” nel quali sono intervenuti diversi esponenti

Le terapie psicologiche efficaci: report dal convegno del 26 ottobre a Venezia
Attualità Psicoterapia

Le terapie psicologiche efficaci: report dal convegno del 26 ottobre a Venezia

Le terapie psicologiche per l’ansia e la depressione: nuove forme di integrazione clinica e organizzativa. Un evento organizzato dalla Consensus Conference

La terza giornata del Congresso EABCT di Barcellona
Psicoterapia

La terza giornata del Congresso EABCT di Barcellona

Report dalla terza e ultima giornata del Congresso della Società Europea delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali – EABCT 2022

La seconda giornata del Congresso EABCT di Barcellona
Psicoterapia

La seconda giornata del Congresso EABCT di Barcellona

Report dalla seconda giornata del Congresso della Società Europea delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali – EABCT 2022

Report dalla prima giornata del Congresso della Società Europea delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali – EABCT 2022
Psicoterapia

Report dalla prima giornata del Congresso della Società Europea delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali – EABCT 2022

Report dalla prima giornata del Congresso della Società Europea delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali – EABCT 2022

Messaggio pubblicitario

Messaggio pubblicitario