Il 29° simposio del congresso CBT-Italia è stato moderato dalla Dott.ssa Annalisa Oppo ed è stato dedicato ai modelli CBT di terza generazione
Report dal workshop “Wired to Connect: un approccio polivagale alla vita” a cura della Dott.ssa Antonella Montano e della Dott.ssa Roberta Rubbino
Firenze, 5 novembre 2022. Report dalla seconda giornata del Congresso CBT-Italia. Tra workshop, simposi e interessanti confronti clinico-scientifici..
Report della lezione magistrale “Il trattamento del trauma con la DBT-PE (Prolonged Exposure)” tenuta dal Prof Cesare Maffei durante il Congresso CBT-Italia
Report dal Simposio “Sintomatologia internalizzante nel contesto scolastico”, tenutosi durante la prima giornata del Congresso CBT-Italia
Reportage dal simposio della prima giornata di congresso CBT-Italia: gli interventi basati su ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva
Firenze, dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022. La co-occorrenza della psicopatologia nel disturbo dello spettro autistico
Firenze, dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022 il workshop ‘Rimuginio: terapia del pensiero ripetitivo negativo’ tenuto dal Dott. Caselli
Firenze, 4 novembre 2022. Report dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia. L’apertura dei lavori, le tavole rotonde, le relazioni magistrali
Report dalla prima giornata del Congresso CBT-Italia 2022.