expand_lessAPRI WIDGET
Anna Boccaccio

Anna Boccaccio

Redattrice di State of Mind

Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Psicologa Clinica

Biografia

Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2012 presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con votazione di 110/110 e lode.

Successivamente, ho proseguito la mia formazione presso le Unità Operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della provincia di Bari e l’Hospice “Aurelio Marena” di Bitonto.

Abilitata all’esercizio della professione di psicologa, mi sono iscritta nel 2014 all’Albo degli Psicologi e delle Psicologhe della Regione Puglia (n. 4388).

Dopo aver portato a termine nel Febbraio 2015 un Master di II livello in Cure palliative e Terapia del dolore con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Istituto Skinner di Roma.

A partire dal 2015, sono stata psicologa freelance per l’azienda biofarmaceutica Abbvie all’interno del “Programma di Supporto al Paziente in trattamento con farmaci virali ad azione diretta e con farmaco biologico – Abbvie Care”.

Dal 2018 ho collaborato con la Caritas Diocesana di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi in qualità di psicologa per i centri diurni per minori “La Casa di Santa Luisa” a Terlizzi e il Centro Caritas Cittadina a Ruvo di Puglia e per l’alloggio sociale per adulti in difficoltà Casa d’Accoglienza “Don Tonino Bello” di Molfetta.

Svolgo attività privata come psicoterapeuta nel comune di Ruvo di Puglia (BA) nel mio studio PERCORSI, dedicandomi alla psicoterapia individuale, al supporto psicologico di adulti e bambini e alla valutazione psicodiagnostica dei più piccoli.

Sono entrata a far parte della redazione di State of Mind da Dicembre 2023, in qualità di redattrice.

Dismorfismo muscolare e disturbi alimentari negli adolescenti maschi: fenomeni in aumento
I disturbi alimentari tra gli uomini sono in aumento e spesso legati al dismorfismo muscolare e a pratiche alimentari estreme
Gestire l’ansia sociale con i gruppi di skill training
L’ansia sociale può limitare la vita quotidiana ma grazie ai gruppi di skill training è possibile affrontarla e ritrovare un benessere psicofisico
Si diventa più o meno felici invecchiando? Come cambia la felicità nel corso della vita
Una recente meta-analisi ha confrontato la relazione tra felicità e arco di vita. Cosa ci dicono i risultati?
Crescere un figlio con la dislessia: il punto di vista delle madri
Una recente ricerca esplora l’impatto della dislessia sul benessere psicologico delle madri, rivelando sfide emotive e il loro ruolo cruciale nel supportare i figli
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel