Disturbi dell’umore
Tutti gli articoli e le informazioni su: Disturbi dell'Umore. Psicologia & Psicoterapia - State of Mind
Articoli su Disturbi dell’umore

La depressione è uno dei disturbi psichici più comuni e invalidanti, derivante spesso a seguito di una sensazione di perdita o di una perdita effettiva

Il Disturbo Depressivo Maggiore si caratterizza per la presenza di uno o più Episodi Depressivi Maggiori. L'Episodio Depressivo Maggiore è un periodo di almeno due settimane durante il quale è presente: umore depresso per la maggior parte del giorno e perdita di interesse o di piacere per quasi tutte le attività

La depressione reattiva consegue ad un evento psicosociale scatenante. In alcune persone, l'evento scatena una reazione depressiva che può persistere più a lungo di quanto ci si aspetterebbe, e può iniziare a interferire con la capacità di una persona di funzionare nel proprio lavoro o nelle proprie relazioni personali

Il disturbo bipolare, o sindrome maniaco depressiva è caratterizzato da gravi alterazioni dell’umore, con alternarsi di episodi maniacali e depressivi

Per porre diagnosi di Disturbo Disforico Premestruale, almeno cinque sintomi devono essere presenti nell'ultima settimana prima delle mestruazioni

Nella diagnosi di distimia, disturbo depressivo persistente, è importante considerare persistenza e continuità temporale dei sintomi somatici e psicologici