Aggiornato il 24 ago. 2023
Un recente studio ha indagato la relazione tra la durata del sonno, la qualità del cronotipo e il loro impatto sulle performance cognitive
Il sogno e l'immaginazione possono essere parte del lavoro in psicoterapia in diversi approcci, così come anche le tecniche corporee
I sogni lucidi sono uno stato in cui si è consapevoli di star sognando e possono offrire prospettive interessanti per conoscere la mente e intervenire sugli incubi
L'esposizione a fonti di luce durante il sonno, come è noto, potrebbe rendere il sonno più difficile e non solo: essa si associa a ipertensione, diabete e obesità
La narcolessia che sopraggiunge in età pediatrica spesso influenza lo sviluppo emotivo, il funzionamento sociale e la qualità di vita
L'insonnia può avere conseguenze significative sulla salute quindi la sua gestione richiede approcci mirati e diversificati