expand_lessAPRI WIDGET
Valentina Davi

Valentina Davi

Coordinatrice di redazione di State of Mind

QUALIFICHE

Coordinatrice di Redazione di State of Mind

DSA Homework Tutor Erickson

Tutor dell’Apprendimento Erickson

Psicologa psicoterapeuta cognitivo e cognitivo-comportamentale

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia nr. 03/13083 – albo A

Iscritta all’albo degli psicoterapeuti

BIOGRAFIA

Nel 2008 si è laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Vita Salute San Raffaele con 110/110 e lode e Menzione Accademica. Durante la sua formazione universitaria ha prestato tirocinio presso il Centro Disturbi D’Ansia e il Centro Diurno per pazienti affetti da Psicosi di San Raffaele Turro svolgendo attività di ricerca e di valutazione e riabilitazione cognitiva.

Nel 2010 ha conseguito con il massimo dei voti un Master Universitario di II livello in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica e ha frequentato in qualità di civile il Corso di Formazione per Perito Selettore Attitudinale promosso dal Nucleo di Psicologia Applicata del Ministero della Difesa.

Dal 2009 presta supporto didattico e sostegno psicologico a bambini e adolescenti e per questo motivo ha deciso di specializzarsi nell’ambito dell’area evolutiva conseguendo nel 2011 un Master in Psicoterapia efficace per il bambino e per l’adolescente.

Durante il suo percorso formativo ha inoltre partecipato nel 2010 al Corso di Alta Specializzazione per il Trattamento del Paziente Grave e con Disturbi di Personalità promosso dalla Prof.ssa Glenys Parry (Cognitive Analitic Therapy) e nel 2011 al Corso tenuto dal Prof. Kernberg e dal Prof. Clarkin sulla Transference Focused Psychotherapy.

Si è specializzata a piena voti nel dicembre 2013 presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo–Comportamentale “Studi Cognitivi” di Milano e dal 2010 al 2013 ha collaborato come psicoterapeuta ricercatrice presso l’Ambulatorio Disturbi Alimentari dell’A.O. San Paolo di Milano.

Si è inoltre specializzata in tecniche di insegnamento e apprendimento seguendo numerosi corsi di formazione. È Homework tutor DSA e Tutor dell’apprendimento certificati Erickson. Nel 2019 ha aperto assieme a un suo collega lo studio “R1P3 – Lezioni all’n-esima potenza” di sostegno all’apprendimento e motivazione allo studio.

Imparare a lasciare andare. Baricco, tra mindfulness e accettazione.
Nella sua intervista a Che tempo che fa, Baricco riflette sull'importanza di lasciare andare ciò che si perde, accettando l'incertezza della vita
Non fare oggi quello che puoi rimandare a domani: perché non riusciamo a smettere di procrastinare
Sappiamo tutti che procrastinare è una scelta sbagliata, eppure continuiamo a rimandare. Perché accade?
Dieta e decision making: come scegliamo cosa mangiare quando vogliamo perdere peso (e perché sbagliamo)
Uno studio sperimentale ha analizzato le strategie dietetiche adottate quando si deve scegliere cosa mangiare in un giorno di dieta
Sentire le voci: letture alternative alla teoria del cervello rotto
Sentire le voci è un fenomeno complesso, un'esperienza che va oltre la psicosi. Quali sono le possibili interpretazioni psicologiche?
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel