Marina Morgese

Leggi tutti gli articoli di Marina Morgese
Marina Morgese

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

 


 

 

BIOGRAFIA:

Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche e la laurea specialistica in Psicologia Clinica, mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’istituto Studi Cognitivi di Milano.

Nel corso degli anni di formazione ed esperienza presso diversi reparti ospedalieri ho avuto modo di approfondire la conoscenza e affinare le tecniche di lavoro in diversi ambiti tra cui:

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi di Personalità
  • Esperienze Traumatiche (Terapeuta EMDR II livello)
  • Disturbi emotivi e comportamentali dell’età scolare e dell’adolescenza
  • Obesità
  • Dipendenze Patologiche
  • Disabilità fisica e cognitiva

Lavoro come libera professionista a Milano e come collaboratrice psicoterapeuta per Fata Onlus, dove seguo bambini ospiti di comunità educative e bambini immigrati in Italia. Sono inoltre coordinatrice di redazione e webjournalist per la rivista online “State of Mind, il giornale delle scienze psicologiche”.

 

Contatti:



Contatti

Articoli di Marina Morgese

Covid-19 e disagio psichico: l’impatto delle misure restrittive 
Attualità Psicologia

Covid-19 e disagio psichico: l’impatto delle misure restrittive 

Un recente studio longitudinale fornirebbe una risposta agli interrogativi nati sugli effetti psicologici delle misure restrittive adottate per il Covid-19

L’intervento del Prof. Steven Hollon su depressione e CBT – Report dal Forum di Ricerca in Psicoterapia
Psicoterapia

L’intervento del Prof. Steven Hollon su depressione e CBT – Report dal Forum di Ricerca in Psicoterapia

Steven Hollon guida i partecipanti alla scoperta della depressione, grazie a un interessante confronto tra i luoghi comuni sul tema e i dati delle ricerche

Il modello della Self-Regulation per individuare sottogruppi di pazienti con Fibromialgia – Report
Psicologia

Il modello della Self-Regulation per individuare sottogruppi di pazienti con Fibromialgia – Report

È stato presentato al Forum di Ricerca in Psicoterapia lo studio “Il modello della Self-Regulation per individuare sottogruppi di pazienti con Fibromialgia”

Inizia il Forum di Ricerca in Psicoterapia – Report dall’intervento di apertura del Dr G. Caselli
Attualità Psicoterapia

Inizia il Forum di Ricerca in Psicoterapia – Report dall’intervento di apertura del Dr G. Caselli

Inizia il Forum della Ricerca in Psicoterapia. Spetta al Dr. G. Caselli dare avvio al Forum, la presentazione di apertura conta più di 300 partecipanti

Giornata Internazionale della Gentilezza: gli effetti positivi dell’essere gentili verso gli altri e noi stessi
Psicologia

Giornata Internazionale della Gentilezza: gli effetti positivi dell’essere gentili verso gli altri e noi stessi

Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Gentilezza. Cos’è la gentilezza? Perché è importante parlarne? È possibile allenarci ad essere gentili?

Il legame tra genetica, attaccamento, relazioni in età adulta e comportamento sociale online – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021
Psicologia

Il legame tra genetica, attaccamento, relazioni in età adulta e comportamento sociale online – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021

L’interazione tra i fattori genetici e il legame genitoriale potrebbe influenzare il comportamento sociale adulto nell’utilizzo dei social network

Digital Tools – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021
Attualità Psicologia

Digital Tools  – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021

Report della sessione del Primo Convegno Europeo di Psicologia Digitale dedicata ai digital tools e al loro utilizzo in ambito clinico e di ricerca

Uso problematico dei Social Media: dalla validità del costrutto agli interventi clinici – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021
Attualità Psicologia Psicoterapia

Uso problematico dei Social Media: dalla validità del costrutto agli interventi clinici – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021

ECDP 2021: nella prima giornata una sessione sull’uso problematico dei social media, a partire dalla validità del costrutto fino alle applicazioni cliniche

Avevo un cane nero, il suo nome era Depressione – Due video per aiutare chi ne soffre
Psichiatria Psicologia Psicoterapia

Avevo un cane nero, il suo nome era Depressione – Due video per aiutare chi ne soffre

L’OMS promuove una campagna di sensibilizzazione sulla Depressione attraverso la diffusione di due brevi video sul “Black Dog”, metafora del disturbo.

Firmato il protocollo per l’assistenza psicologica nelle scuole tra Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
Attualità Psicologia

Firmato il protocollo per l’assistenza psicologica nelle scuole tra Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi

Firmato dal presidente dell’Ordine Psicologi il “Protocollo di intesa tra il Ministero dell’Istruzione ed il CNOP per il supporto psicologico nella Scuola”

Una madre incontra la figlia morta grazie alla realtà virtuale: un ostacolo o un aiuto nell’elaborazione del lutto? – Alcune domande e riflessioni sull’argomento
Attualità Psicologia Psicoterapia

Una madre incontra la figlia morta grazie alla realtà virtuale: un ostacolo o un aiuto nell’elaborazione del lutto? – Alcune domande e riflessioni sull’argomento

Il processo di elaborazione di un lutto è lungo e molto doloroso. La realtà virtuale può facilitare questo passaggio o rischia di improgionarci nei ricordi?

Un laboratorio dedicato allo studio della mente dei bambini: il MinDevLab di Milano – Intervista al Prof. H.S. Bulf
Psicologia

Un laboratorio dedicato allo studio della mente dei bambini: il MinDevLab di Milano – Intervista al Prof. H.S. Bulf

Intervista al Prof. Bulf, ricercatore presso il MinDevLab di Milano, per conoscere le attività del laboratorio che studia i processi cognitivi dei bambini

Assertività: come liberarsi dall’approvazione altrui e cominciare a vivere (2019) – Recensione del libro
Psicologia

Assertività: come liberarsi dall’approvazione altrui e cominciare a vivere (2019) – Recensione del libro

Un piccolo manuale che spiega come riconoscere i propri diritti e bisogni e come esprimerli con assertivitià, senza sfociare in passività o aggressività.

Rabbia da marciapiede e intolleranza alla lentezza: se solo fossimo più grati
Psicologia

Rabbia da marciapiede e intolleranza alla lentezza: se solo fossimo più grati

La rabbia da marciapiede è il chiaro esempio di come molti di noi sembrano essere preda di una sempre più diffusa intolleranza alla lentezza..

La depressione è un disturbo di natura genetica? No, secondo un nuovo studio
Psichiatria

La depressione è un disturbo di natura genetica? No, secondo un nuovo studio

Un recente studio ha dimostrato che i 18 geni ritenuti centrali nello sviluppo della depressione non avrebbero un peso maggiore di altri geni non candidati

Psicologi a scuola, avvio della professione e affiancamento ai medici di base. Verso quale futuro? – Gli Psicologi in Quirinale in occasione dei 30 anni della legge 56
Attualità Psicologia

Psicologi a scuola, avvio della professione e affiancamento ai medici di base. Verso quale futuro? – Gli Psicologi in Quirinale in occasione dei 30 anni della legge 56

Mercoledì 19 Giugno, il Presidente Sergio Mattarella ha ricevuto in Quirinale una delegazione del CNOP, in occasione dei 30 anni dalla legge 56

Stop hating? Start dating! – Siti di incontri online, aumento dei matrimoni misti e possibili effetti sull’inclusione sociale
Psicologia

Stop hating? Start dating! – Siti di incontri online, aumento dei matrimoni misti e possibili effetti sull’inclusione sociale

Il numero di matrimoni misti è aumentato rapidamente dopo la nascita dei siti di incontri online. Che effetto potrebbe avere questo sull’inclusione sociale?

L’utilizzo della LIBET nello sviluppo personale degli allievi. Lectio Magistralis di Sandra Sassaroli al Forum di Riccione
Psicoterapia

L’utilizzo della LIBET nello sviluppo personale degli allievi. Lectio Magistralis di Sandra Sassaroli al Forum di Riccione

Forum della Ricerca in Psicoterapia 2019: Lectio Magistralis di Sandra Sassaroli: LIBET nello sviluppo personale degli allievi delle scuole di Psicoterapia.

Messaggio pubblicitario