expand_lessAPRI WIDGET
Marina Morgese

Marina Morgese

Caporedattrice di State of Mind

QUALIFICHE

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale

PROFILI SOCIAL

Facebook

BIOGRAFIA

Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche e la laurea specialistica in Psicologia Clinica, mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’istituto Studi Cognitivi di Milano.

Nel corso degli anni di formazione ed esperienza presso diversi reparti ospedalieri ho avuto modo di approfondire la conoscenza e affinare le tecniche di lavoro in diversi ambiti tra cui:

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi di Personalità
  • Esperienze Traumatiche (Terapeuta EMDR II livello)
  • Disturbi emotivi e comportamentali dell’età scolare e dell’adolescenza
  • Obesità
  • Dipendenze Patologiche
  • Disabilità fisica e cognitiva

Lavoro come libera professionista a Milano e come collaboratrice psicoterapeuta per Fata Onlus, dove seguo bambini ospiti di comunità educative e bambini immigrati in Italia. Sono inoltre coordinatrice di redazione e webjournalist per la rivista online “State of Mind, il giornale delle scienze psicologiche”.

Schema Therapy, bisogni e Schemi Maladattivi Precoci
Secondo la Schema Therapy gli schemi derivanti da un soddisfacimento inadeguato dei bisogni primari sono detti Schemi Maladattivi Precoci
Il burnout: cause ed effetti dello stress in ambito lavorativo
Con burnout si fa riferimento allo stress sperimentato nel contesto lavorativo, che determina un malessere psicofisico ed emotivo
I rischi di una mente veloce: dalle euristiche allo stigma
La psicologia sociale ha studiato come alcune modalità di elaborazione cognitiva, seppur spesso funzionali, possano nascondere dei rischi
La mente veloce: definizione di euristiche, bias e stereotipi
Nella presa di decisioni siamo guidati da alcuni meccanismi mentali che velocizzano il processo: euristiche, bias e stereotipi
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI chevron_right
cancel