Tribolazioni di Roberto Lorenzini
Magia -Per muoversi nel mondo si creano rappresentazioni mentali di esso. Manipolare rappresentazioni mentali fa meno male che manipolare oggetti concreti.
Le mappe riguardano l’ambiente e sé stessi. La costruzione e il perfezionamento delle mappe è un prerequisito per il raggiungimento di qualsiasi altro scopo
Affaccendarsi: Le persone che si rimproverano per la loro inconcludenza sono spesso quelle che temono di più la noia e la passività.
Accettazione: non sforzarsi di modificare l’immodificabile e invece concedersi di provare emozioni negative (lo storico “diritto al mugugno”).
Egocentrismo-Pensiamo che le mucche facciano il latte e le galline le uova per darci la possibilità di fare i dolci: sappiamo che non è così ma lo pensiamo.
Procrastinare – Il procrastinatore ha vinto il tempo, ne ignora il potere. Inizia a fare le cose nel momento in cui dovrebbe averle concluse.
La tribolazione origina quando la fluttuazione emotiva cessa di essere rivolta al monitoraggio esterno e viene attivata dalle stesse emozioni.
Tribolazioni 13-La Dimensione delirante: Prendere atto dei propri errori è adattivo, consente di migliorare le proprie mappe e di perseguire i propri scopi.
Tribolazioni 12 – L’esperienza del Titanic è paradigmatica. La certezza dell’inaffondabilità della nave richiama la sicumera che non è una buona consigliera
Tribolazioni: E’ stato verificato che gli esseri umani siano più sensibili alle perdite che ai guadagni.
OTTIMISMO: ci si illude di poter raggiungere il risultato desiderato. Quanto maggiore sarà l’illusione di successo, tanto più dolorosa sarà la delusione.
Tribolazioni 06 – Tutto o Nulla: Molte persone tribolano non solo per il fallimento di scopi ma anche per la previsione di possibili future sofferenze.
Tribolazioni 05 – Gli Antigoal: Un modo semplice di rendersi difficile il cammino dell’esistenza è decretare assolutamente impraticabili certe zone.
Tribolazioni: perché un individuo prende sul serio l’educazione ricevuta? Ottimizzare l’uso delle risorse e del tempo per il perseguimento dei propri scopi
Tribolazioni 03 – Ci Penso Io! Di fronte ad un problema elaborano scenari mentali per provare le ipotesi e selezionarle prima di tradurle in comportamenti.
Tribolazioni 02 – Nelle Tribolazioni si trova questa scatola cinese in cui il fallimento di scopi esterni diventa a sua volta il fallimento di scopi interni