Sono più le volte che un figlio è nel letto dei genitori per essere coccolato o per assumere una funzione protettiva nei confronti dei genitori?
“Feels like home” spiega in che modo una relazione d’amore possa divenire “casa”, ovvero il posto in cui si può essere se stessi..
I professionisti della Sigmund Freud University di Milano hanno partecipato al Circular Learning Hub, con un progetto di Realtà Virtuale immersiva
I Serious Games sono videogiochi che favorisco supporto sociale, strategie comportamentali e applicazione dei compiti, con vantaggi nella terapia dell’ADHD
I videogiochi consentono di sperimentare novità e sfide durante attività piacevoli e di fantasia e di stabilire un’efficace relazione paziente-terapeuta
Molti studi hanno valutato l’efficacia della Realtà Virtuale su variabili psicologiche in malati oncologici riscontrando in loro un disagio inferiore
Per una madre si trova spesso a doveer conciliare ed integrare il proprio ruolo materno con il lavoro, le relazioni sociali e il tempo per se stessa
“Psicologia della realtà virtuale” è una lettura utile non solo per psicologi ed esperti del settore, ma per chiunque voglia esplorare questa tecnologia
La nostalgia raccontata in Corso Trieste è l’amarezza di un uomo immerso nei ricordi più teneri dell’adolescenza che non potrà più rivivere.
Fondamentale per ogni madre è poter comunicare a sè e all’altro i propri vissuti interiori relativi alla sessualità senza giudicarsi né essere giudicata
La prevalenza del Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD) negli Stati Uniti è di circa l’8,7%. Quale ruolo ha la realtà virtuale nel suo trattamento?
Il brano “Contatto” dei Negramaro è la descrizione di come nell’essenzialità l’essere umano possa trovare la strada per essere felice.
I serious game creano sfide che spronano i soggetti a mettere in campo un maggiore impegno, riuscendo così a stimolare l’apprendimento.
L’aggressività e la rabbia non sempre hanno come oggetto i propri figli, ma possono danneggiare madre, figli e relazioni finché restano indicibili.
Nel caso di Pipino è possibile ritrovare una corrispondenza tra le varie fasi del processo evolutivo di criminalità ed i momenti critici della sua vita
La sindrome da vibrazione fantasma o dello squillo fantasma è la percezione che il telefono stia vibrando o suonando in assenza di un reale stimolo
Molte donne si sentono in colpa quando provano rabbia e aggressività nei confronti dei propri figli, nonostante siano emozioni parte di ogni essere umano