Rubriche
ChatGPT è un chatbot lanciato da OpenAI specializzato nella conversazione e basato su modelli di intelligenza artificiale e machine learning
I serious game hanno mostrato risultati positivi come supporto nel trattamento dei comportamenti alimentari disfunzionali
Nella popolazione con autismo vi è una maggiore prevalenza di disturbi psichiatrici, che può dipendere da cause biologiche, psicologiche e socio-ambientali
La vulvodinia è patologia diffusa, con stime che vanno dal 10% al 28%, ma rimane ancora poco compresa, poco riconosciuta e poco trattata
Negli anziani con demenza il deterioramento cognitivo e le alterazioni della personalità possono determinare anche cambiamenti nel comportamento sessuale
Reportage dal simposio della prima giornata di congresso CBT-Italia: gli interventi basati su ACT e RFT con le persone con Autismo e Disabilità Intellettiva
I contraccettivi ormonali sono certamente efficaci, ma potrebbero comportare, in alcuni casi, effetti collaterali per quanto riguarda la regolazione emotiva
Con il termine female sex offender si indica il fenomeno di comportamento sessuale deviante messo in atto da una donna ai danni di un minore
La qualità di vita rappresenta un obiettivo da conseguire per le persone con disabilità intellettiva, tanto quanto per quelle senza
Generalmente più della metà degli adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro presenta una compromissione del funzionamento sessuale
L’esperienza di abuso sessuale infantile è spesso associata a problematiche nell’età adulta, tra cui il disturbo dell’eccitazione sessuale femminile
Come sensibilizzare i policy-maker e le istituzioni sanitarie in merito all’importanza delle cure psicologiche per ansia e depressione?
Consensus Conference: come informare e sensibilizzare le persone rispetto alla possibilità di fruire e beneficiare delle terapie psicologiche?
Il DSM-5 ha dedicato un capitolo a parte alla Disforia di Genere ponendo l’attenzione sulla sofferenza clinica più che sull’identità transgender in sé