Rubriche
La Dott.ssa Daniela Rebecchi, psicologa psicoterapeuta, in qualità di Esperto ha partecipato alla Consensus Conference e risponde alle nostre domande
Interventi psicologici strutturati, formazione continua, incremento di studi empirici e diffusione della conoscenza: queste le raccomandazioni degli Esperti
Poichè la Consensus Conference si è occupata della cura di ansia e depressione, è utile inquadrare gli attuali servizi offerti dal SSN per tali disturbi
Le persone con autismo vivono grandi sfide e difficoltà nella transizione verso l’età adulta e non sono sufficientemente sostenute dai servizi disponibili
L’efficacia empirica delle cure psicologiche è indicata dalla Consensus Conference come imprescindibile nel panorama assistenziale della salute mentale
La consensus conference si è focalizzata su ansia e depressione, disturbi ampiamente diffusi in Italia e con importanti costi per la società
La Consensus Conference su ansia e depressione è stata organizzata in 4 Tavoli di Lavoro su 4 temi, per arrivare poi alla redazione di un documento finale
La Consensus Conference è stata diretta a ricercare terapie di efficacia dimostrata per ansia e depressione e proposte per favorire l’accesso alle cure
La Consensus Conference consiste in una serie di riunioni per raccogliere opinioni evidence based su argomenti controversi e complessi in ambito scientifico
La pubblicazione del DSM-5 ha comportato un cambiamento nella terminologia legata alla diagnosi di autismo e nei sintomi necessari per porre tale diagnosi
Tendiamo a pensare che la pandemia abbia generato malessere psicologico. Ma se avesse invece accelerato il processo terapeutico?
La musica parte da un compositore che traduce un’emozione in qualcosa in modo che gli ascoltatori possano raccoglierla e sperimentarla in prima persona
Traduzione del “Genderbread Person” per spiegare in modo semplice l’identità sessuale ai meno esperti ma anche per aiutare il lavoro dei professionisti