Congresso Attaccamento e Trauma 2023 ISC Training

Psicologia & Musica

La musica: quel linguaggio simbolico che tocca le emozioni
Psicologia

La musica: quel linguaggio simbolico che tocca le emozioni

La musica parte da un compositore che traduce un’emozione in qualcosa in modo che gli ascoltatori possano raccoglierla e sperimentarla in prima persona

Kit d’emergenza: una canzone per salvare una vita – Psicologia & Musica
Psicologia

Kit d’emergenza: una canzone per salvare una vita – Psicologia & Musica

“Kit d’emergenza” di Red Sky parla di disagio psicologico e di sofferenza, tratta un tema delicatissimo: quello del suicidio.

“Peggio di niente” dei Ministri: l’esasperazione da lockdown
Attualità Psicologia

“Peggio di niente” dei Ministri: l’esasperazione da lockdown

La musica veicola un messaggio nel quale ci identifichiamo, ci sentirci capiti e sostenuti. Quale miglior alleato per affrontare lo stress da pandemia?

Le preferenze musicali rivelano la nostra personalità – Psicologia e Musica
Psicologia

Le preferenze musicali rivelano la nostra personalità – Psicologia e Musica

Una ricerca ha voluto spiegare il rapporto tra musica e personalità e come i fattori caratteriali e psicologici influenzino le nostre scelte musicali

Filo d’erba. Storie d’infanzia: tra ferita dell’attaccamento e grido di speranza – Psicologia & Musica
Psicologia

Filo d’erba. Storie d’infanzia: tra ferita dell’attaccamento e grido di speranza – Psicologia & Musica

Con la sua canzone, Filo d’erba, Fabrozio Moro parla di attaccamento e di quanto fa male crescere quando il diritto al legame sicuro viene negato

Billie Joe Armstrong e il “pianto” interiore – Psico-riflessioni su “Basket case” dei Green Day
Cultura Psicologia

Billie Joe Armstrong e il “pianto” interiore – Psico-riflessioni su “Basket case” dei Green Day

Nel brano Basket case l’autore sembra ricercare un ruolo terapeutico nel proprio pubblico, tramite il solo ascolto del brano e del proprio “lamento”

Larsen di Caparezza: e il tuo acufene come lo chiami?
Psichiatria Psicologia

Larsen di Caparezza: e il tuo acufene come lo chiami?

Larsen, con il video uscito a maggio, fa parte dell’album Prisoner 709 di Caparezza. Nel testo e nelle immagini, molto potenti, il cantante racconta la tortura quotidiana dell’acufene.

“Che ci amino gli altri” di Alessio Creatura – Recensione
Attualità Cultura

“Che ci amino gli altri” di Alessio Creatura – Recensione

Alessio Creatura è un cantautore italiano capace di trasmettere emozioni tramite canzoni originali e dense di significato.

Marco Ligabue e le sue Luci: Le Uniche Cose Importanti – Psicologia & Musica
Attualità Cultura

Marco Ligabue e le sue Luci: Le Uniche Cose Importanti – Psicologia & Musica

Marco Ligabue in “Luci” consegna note e parole che ci arrivano dritte al cuore, senza se, senza ma e senza compromessi con sterili formalismi.

Positività Sociale (2015) di Ventruto: recensione dell’album – Psicologia & Musica
Attualità Cultura

Positività Sociale (2015) di Ventruto: recensione dell’album – Psicologia & Musica

Positività Sociale è un disco diverso dal solito, denso di input positivi, in cui ogni brano si lega agli altri, donando all’album un sapore autentico

Mondovisione di Ligabue: recensione – Psicologia & Musica
Cultura

Mondovisione di Ligabue: recensione – Psicologia & Musica

Un viaggio tra le sonorità del cantautore, tra i testi delle sue canzoni: il mondo non appare più sgualcito perche sono sempre i sogni a dare vita al mondo.

Terapie di fantasia – Recensione e intervista al cantautore

Terapie di fantasia – Recensione e intervista al cantautore

Terapie di fantasia: Affrontare i piccoli o grandi momenti di disagio che ognuno può trovarsi a vivere si può se si acquisisce l’abilità del problem solving

Messaggio pubblicitario