Introduzione alla Psicologia
RUBRICA DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A CURA DELLA SIGMUND FREUD UNIVERSITY MILANO
RUBRICA DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A CURA DELLA SIGMUND FREUD UNIVERSITY MILANO
Thorndike concentrò i suoi studi su situazioni rinforzanti e processi di apprendimento e, tra i suoi esperimenti, il più famoso è quello della problem box.
La bulimia sembra essere associata all’aumento di volume della parte dell’insula coinvolta nel processamento dei segnali di ricompensa provenienti dal cibo
Studi di Neuroimaging relativi all’Anoressia Nervosa hanno rilevato la presenza di anomalie strutturali e funzionali in alcune aree del cervello
Carl Rogers ideò un modello psicoterapeutico definito terapia centrata sul cliente, che nacque all’interno dalla psicologia umanistica..
I sintomi della schizofrenia possono essere meglio compresi in termini di interazioni o integrazioni anomale tra aree corticali differenti.
Per una efficacia promozione del prodotto, marketing e comunicazione devono interagire strettamente affinché strategia e stile comunicativo siano coordinati
Psicoterapia sistemica: oggi l’impostazione del gruppo di Milano consiste nell’accogliere empaticamente la sofferenza di famiglie ma anche si di singoli
Abraham Maslow si ha a lungo studiato la motivazione. Elaborò una classificazione gerarchica della motivazione con bisogni primari e secondari
Ironia: cos’è, quali sono le sue funzioni all’interno di un processo comunicativo. Perché alcuni non la capiscono e perché può non piacere
La depressione è collegata ad alterazioni nel l’attività dell’area prefrontale, del cingolo anteriore, del sistema limbico e di alcuni neurotrasmettitori.
Secondo il comportamentismo la mente umana è una scatola nera e l’unica unità di analisi scientificamente studiabile dalla psicologia è il comportamento.
Comunicare si può fare in tanti modi e anche con lo scopo intenzionale di mentire: in questo caso si parla di comunicazione menzognera
Siegel è noto per il suo lavoro in ambito di neurobiologia interpersonale e mindfulness. Alla base della sua teoria si ha il concetto di integrazione.
La psicoterapia psicodinamica origina dalla psicoanalisi ma si evolve da essa inglobando concetti e aspetti di diverse teorie e modelli psicologici.
Al Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) corrispondono specifiche alterazioni neuroanatomiche che permettono di spiegare i diversi sintomi del disturbo
Persuasione: un elemento molto importante della comunicazione, che secondo Robert Cialdini si ottiene con sei tecniche diverse
Basaglia è considerato il fondatore del concetto moderno di salute mentale ed è grazie a lui che esiste la psichiatria odierna: terapeutica e riabilitativa.