Sigmund Freud University - Milano

Laurea in Psicologia a Milano alla Sigmund Freud University di Milano in Ripa di Porta Ticinese 77. Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Psicologia


Sigmund Freud University - Milano


Laurea in Psicologia a Milano in Ripa di Porta Ticinese 77. 
Corsi di Laurea in Psicologia: Laurea Triennale e Laurea Magistrale.



Orientamento SFU:



I corsi di laurea


La Sigmund Freud University è un’Università privata con sede principale a Vienna e altre 5 sedi in Europa. La sede di Milano dal 2014 propone agli studenti italiani Corsi di Laurea triennale e magistrale in Psicologia:

Nata nel 2005 a Vienna con un programma di sviluppo internazionale, la Sigmund Freud University (SFU) è oggi riconosciuta in Austria come istituzione di riferimento per la formazione, l’attività clinica e la ricerca in Psicologia ed è presente, oltre che a Milano, a Parigi, Berlino, Linz e Lubijana.

La sede di Milano è in un moderno edificio nella caratteristica zona dei Navigli, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, dove si tiene la maggior parte delle lezioni e delle esercitazioni.

L’insegnamento è fortemente orientato alla ricerca e alla formazione professionale, ed è caratterizzato da classi piccole, che consentono un costante tutoraggio degli studenti, la loro partecipazione attiva a sessioni pratiche e il coinvolgimento diretto in attività cliniche e di ricerca.

I Corsi di Laurea in Psicologia si svolgono prevalentemente a Milano, ma durante il secondo anno del Corso di Laurea triennale, gli studenti trascorrono un intero semestre a Vienna, dove seguono i corsi del piano di studi in lingua inglese nel Campus dell’Università che si trova vicino allo storico parco del Prater.

La laurea rilasciata dalla filiale milanese è una laurea austriaca che, grazie all’accordo Italia/Austria in vigore dal 2000 è obbligatoriamente riconosciuta in Italia.


Sigmund Freud University - Milano è citata nei seguenti articoli:

Il ruolo del tempo speso in attività di gaming online nel predire l’uso problematico di Internet  
Psicologia Psicoterapia

Il ruolo del tempo speso in attività di gaming online nel predire l’uso problematico di Internet  

Caselli, Marino e Spada (2021) hanno indagato il ruolo delle metacredenze e del tempo speso nel gaming online nel predire l’uso problematico di internet

Cool Kids: un programma di prevenzione e intervento precoce per l’ansia applicato in contesto scolastico 
Psicologia Psicoterapia

Cool Kids: un programma di prevenzione e intervento precoce per l’ansia applicato in contesto scolastico 

Il programma Cool Kids è uno dei principali protocolli di trattamento cogntivo-comportamentale dei disturbi d’ansia nell’età evolutiva

Cognizioni e rabbia in un campione di adolescenti italiani: la validazione della Anger Cognition Scale – Revised
Psicologia

Cognizioni e rabbia in un campione di adolescenti italiani: la validazione della Anger Cognition Scale – Revised

Scaini e collaboratori (2021) presentano i dati di validazione della versione italiana del questionario Angry Cognition Scale-Revised (ACS-R)

La dissociazione nel Disturbo da Stress Post-Traumatico: dati da una recente revisione
Psichiatria Psicologia

La dissociazione nel Disturbo da Stress Post-Traumatico: dati da una recente revisione

Nel Disturbo da Stress Post-Traumatico Dissociativo accanto alle caratteristiche “tipiche” del PTSD si presentano depersonalizzazione e/o derealizzazione

Endometriosi e dolore pelvico cronico in adolescenti e giovani adulte – FluIDsex
Psicologia

Endometriosi e dolore pelvico cronico in adolescenti e giovani adulte – FluIDsex

Gli studi sull’impatto sociale e psicologico di endometriosi e dolore pelvico tra le adolescenti sono ancora rari nonostante l’effetto sulla qualità di vita

Famiglie LGBTQ+: coppie e genitorialità – Podcast State of Mind
Psicologia

Famiglie LGBTQ+: coppie e genitorialità – Podcast State of Mind

Senza fronzoli ideologici o politici, si approfondiscono le varie difficoltà che le famiglie LGBTQ+ vivono a causa del minority stress

La teoria della mente nei sex offender
Psicologia

La teoria della mente nei sex offender

Valutando la natura dei loro reati sessuali, si potrebbe ipotizzare che i sex offender soffrano di problemi di prospettiva e di empatia

Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri – Podcast State of Mind
Psicologia

Linguaggio inclusivo: per migliorare il rapporto con gli altri – Podcast State of Mind

Parliamo dell’impatto del linguaggio sulla salute mentale e di come costruire un linguaggio inclusivo possa migliorare il rapporto con gli altri

ABC della sessualità: capire il mondo attorno a noi – Podcast State of Mind
Psicologia

ABC della sessualità: capire il mondo attorno a noi – Podcast State of Mind

In questo episodio parleremo di sesso assegnato alla nascita, identità di genere, ruolo ed espressione di genere e di orientamento affettivo e sessuale.

Il Modello della Cascata Emotiva come spiegazione della co-occorrenza tra Disturbi alimentari e Condotte Autolesive
Psichiatria Psicologia

Il Modello della Cascata Emotiva come spiegazione della co-occorrenza tra Disturbi alimentari e Condotte Autolesive

Disturbi alimentari e autolesività non suicidaria avrebbero alti tassi di co-occorrenza. Uno studio ha cercato di indagare meglio la relazione tra i due

Identità sessuale per principianti: la traduzione italiana del Genderbread Person, un possibile strumento di supporto per lo psicologo
Psicologia

Identità sessuale per principianti: la traduzione italiana del Genderbread Person, un possibile strumento di supporto per lo psicologo

Traduzione del “Genderbread Person” per spiegare in modo semplice l’identità sessuale ai meno esperti ma anche per aiutare il lavoro dei professionisti

Alessitimia, strategie di autoregolazione e metacognizione – Partecipa alla ricerca
Psicologia

Alessitimia, strategie di autoregolazione e metacognizione – Partecipa alla ricerca

Una comprensione dei meccanismi eziopatologici dell’alessitimia è utile per le implicazioni cliniche e la possibilità di strutturare interventi più efficaci

Metacredenze e scopi sociali – Partecipa alla ricerca
Psicoterapia

Metacredenze e scopi sociali – Partecipa alla ricerca

Partecipa alla ricerca! Scopo dello studio è indagare e comprendere alcune credenze metacognitive che le persone potrebbero avere nelle situazioni sociali

Credenze metacognitive nel Binge Eating – PARTECIPA ALLA RICERCA
Psicoterapia

Credenze metacognitive nel Binge Eating – PARTECIPA ALLA RICERCA

La ricerca mira a una migliore comprensione delle metacognizioni sul cibo per raccogliere informazioni utili all’intervento per il Binge Eating Disorder

COVID-19: Rimuginio e ruminazione ai tempi della Pandemia – Partecipa alla ricerca!
Attualità Psicologia

COVID-19: Rimuginio e ruminazione ai tempi della Pandemia – Partecipa alla ricerca!

Survey online per valutare i processi psicologici che contribuiscono al mantenimento dei livelli di distress legati al timore del Covid-19

Questionario online SatisFACE: percezione dell’immagine digitale di sé – Survey Online
Psicologia

Questionario online SatisFACE: percezione dell’immagine digitale di sé – Survey Online

Il rapporto con l’immagine digitale di sé nelle comunicazioni virtuali e sui social network. COMPILA IL QUESTIONARIO ONLINE

Quali sono gli aspetti che determinano il nostro agire? Piani, temi e credenze. Partecipa alla ricerca!
Psicoterapia

Quali sono gli aspetti che determinano il nostro agire? Piani, temi e credenze. Partecipa alla ricerca!

RIcerca sulla popolazione generale che indaga quali siano gli stati d’animo negativi maggiormente diffusi, quali le strategie per gestirli e quali le credenze su questi aspetti

COVID-19: l’impatto emotivo di una pandemia mondiale
Psicologia

COVID-19: l’impatto emotivo di una pandemia mondiale

Il periodo di pandemia di COVID-19 che stiamo attraversando ha rivoluzionato la nostra vita e potrebbe avere ripercussioni sulla nostra salute mentale

Messaggio pubblicitario