Storie di Terapie
Ossessività: una forte esperienza soggettiva di sofferenza che non fa clamore ma nasconde un terrore profondo – Storie dalla Psicoterapia Pubblica
CIM: Centro di Igiene Mentale, Storie dalla Psicoterapia Pubblica. Ep. 09 – Il caso di Paolo, una diagnosi difficile tra farmacologia e psicoterapia
Spinto dal destare l’interesse del lettore, temo di aver dato un’ idea distorta del CIM. Non è un susseguirsi di casi bizzarri che si concludono rapidamente
Centro di Igiene Mentale – La radio dell’ambulanza ha comunicato l’assenza di posti letto in tutti gli SPDC della capitale. A Roma è vietato impazzire…
CIM Nr. 05: A quarantasei anni Ilario Cermetti aveva conosciuto soltanto successi. La serie sembrava dover continuare, senza che se ne intravedesse la fine.
Storie di Terapie: I pazienti per i quali si prova più simpatia non sempre vengono curati meglio.
Storie di Terapie #25 Parte II – L’uscita di Carlo: Carlo non si sentiva. Era sordo alle sue emozioni e persino alle sensazioni fisiche.
Storie di Terapie #25 – L’uscita di Carlo: Carlo non si sentiva. Era sordo alle sue emozioni e persino alle sensazioni fisiche.
Storie di Terapie #24 – da cinque anni con una coetanea era arrivato il momento della scelta: sposarsi trasferendosi o lasciarsi. Entrambe opzioni orribili.
Storie di Terapie #23 – La Testa Girata di Luca. Nessuno crede ai suoi disturbi, non lo prendono sul serio e non gli prestano le cure adeguate.
Storie di Terapie #22 – Simone, trentadue anni e fa uso di ogni tipo di droga da quando ne aveva quindici. La cocaina è la sua preferita.
Storie di Terapie #21: Flavia si dà un compito: “essere brava, non dare preoccupazioni e fare in modo che nessuno soffra…”
Storie di Terapia #18: Marino è uno dei pazienti in cui è più forte la differenza tra aspetto esteriore e quello che si agita dentro di lui.
Marisa non presenta sintomi clamorosi, ma solo una noia esistenziale, un infrangibile disinteresse per tutto e per tutti.
Storie di Terapie #14. L’ Amore di Nicoletta. Manifestava un disturbo dipendente che ricordava Agrado, il transessuale di Almodovar.
Storie di Terapia #13: L’analitica Stefania. Molto interessata a descrivere la sua vita alternando vittimismo e intrepido coraggio
In questo caso la Colpa è il motore della disponibilità indiscriminata e incontrollata di Priscilla. La colpa di essere grassa e non colta.