Rubriche
Storie di Terapia #13: L’analitica Stefania. Molto interessata a descrivere la sua vita alternando vittimismo e intrepido coraggio
In questo caso la Colpa è il motore della disponibilità indiscriminata e incontrollata di Priscilla. La colpa di essere grassa e non colta.
La gelosia di Caterina: La madre tradiva il padre, il padre tradiva la madre con lei, la madre tradiva lei fingendo di non accorgersi.
Storie di Terapia #10 – Filippo è un uomo spaventato, bisognoso di affetto, che racconta bugie, così goffo e sbadato da combinare guai.
Schizofrenia, Agostino: i matti più gravi probabilmente non arrivano alla nostra osservazione e vivono la loro esistenza senza interferenze.
La storia di Ofelia e del suo compagno: in psicoterapia lungo un arco di tempo trentennale. Era venuta da me per un problema di ipocondria.
In realtà Enrico (Disturbo ossessivo-compulsivo) era interamente una disfunzione sessuale; tecnicamente “impotenza situazionale”.
PSICHIATRIA PUBBLICA. Do You Speak Chinese? E’ davvero difficile la valutazione di una persona così profondamente diversa e così spaventata.
Rubrica di Psicoterapia del Dott. R. Lorenzini. #6 Il caso di Matteo – Disturbo Bipolare – Ossessivo-Compulsivo – Dipendenza sessuale.
Lo Psicologo Errante: PSICHIATRIA PUBBLICA: LETTERE DAL FRONTE. La vita quotidiana all’interno di un CSM raccontata da chi sta in trincea.
STORIE DI TERAPIE: Una Rubrica di Casi Clinici di Psicoterapia a cura del Dott. Roberto Lorenzini. Caso #5 – Simone l’Ossessivo.
PSICHIATRIA PUBBLICA: LETTERE DAL FRONTE. Giovanni viene al CSM 1 volta a settimana per parlare dei suoi contatti ravvicinati con gli Alieni.
CASI CLINICI DI PSICOTERAPIA #4 – ..Marco lavora tutto il giorno e, quando torna la sera, si chiude in una nuvola di cannabis e videogiochi.
PSICHIATRIA PUBBLICA: LETTERE DAL FRONTE. Una metafora della follia che sta sia dentro sia fuori, tua e degli altri, di tutti e di nessuno.
Caso clinico #3: Andrea, disoccupato di 39 anni, vive con la madre da cui dipende economicamente. Disturbo Paranoide, Ansia da separazione.
Come la musica ha aiutato l’andamento della terapia settimanale con J. un uomo di mezza età ricoverato per un grave tentativo autolesivo.
In questi casi clinici, l’arrosto sostanzioso dei vari pazienti è condito col sugo della fantasia, per rendere non identificabili i pazienti
Questi casi reali li ho raccontati per descrivere la psicoterapia cognitiva in azione, evidenziandone i meccanismi tipici.