Ricerche recenti hanno analizzato se l’intelligenza artificiale può comprendere le situazioni sociali con la stessa profondità di un essere umano
Negli ultimi anni sono state sviluppate tecnologie basate sull'intelligenza artificiale per proteggere donne e bambini dalla violenza domestica
L'intelligenza artificiale può rivoluzionare il trattamento dei disturbi d'ansia, grazie a diagnosi più rapide, terapie personalizzate e monitoraggio continuo
L'intelligenza artificiale può replicare molte funzioni umane, ma non possiede ancora il buon senso, che si sviluppa attraverso l'esperienza diretta
L’uso dei robot sociali con i bimbi più piccoli può facilitare l'acquisizione di competenze sociali e cognitive
La scrittura manuale sembra aver lasciato il passo a quella digitale, più veloce e immediata. Ma qual è la differenza a livello cognitivo?