Rubriche
I nonni possono assolvere alla loro funzione reale solo nel momento in cui i loro figli mettono loro un limite, senza rimanere legati al debito originario
La gelosia è un’emozione che probabilmente si è sviluppata a protezione della certezza riproduttiva. Come la vivono uomini e donne?
Ringo Starr dei Pinguini Tattici Nucleari – Il segreto per iniziare ad amarsi? E’ accettare e riuscire ad apprezzare le proprie ambivalenze.
Che vantaggio hanno i due sessi nel tradire il proprio compagno? Non sarebbe meglio starsene buoni una volta trovato il proprio partner riproduttivo?
Molte donne credono che il concetto di maternità comprenda il non permettersi di essere vulnerabili e, ancor di più, il non poterlo mostrare ai propri figli
Il nucleo centrale stabile dell’identità si definisce in relazione con gli altri, testimoni e specchi che ci restituiscono l’idea di chi siamo.
Valentina, protagonista del film “Mollami” ha un vissuto doloroso alle spalle: un trauma, una madre vulnerabile che l’ha abbandonata e un padre assente
In Numb dei Linkin Park si parla di quella che è spesso chiamata ribellione adolescenziale, ovvero la lotta dell’individuo per far emergere se stesso
L’innamoramento per alcuni è il motore della vita nell’universo, per altri è influenzato da una predisposizione genetica, ma perché ci si innamora?
Molti credono che una madre debba seguire delle regole generali e prestabilite nella relazione con il proprio figlio, è davvero così?
L’innamoramento cambia il proprio modo di vedere e valutare la realtà. Analizziamo insieme le tre componenti attorno alle quali esso si articola
Cosa si intende per effetto Google e amnesia digitale? Come la tecnologia sta modificando la nostra memoria? Cos’è la memoria transazionale digitale?
L’amore, motore di tutti gli altri sistemi relazionali interpersonali, energia psichica che spinge l’essere umano allo sviluppo..
Un racconto di Fantapsicologia che apre a una riflessione su psichiatria, psicologia e psicoterapia e sui cambiamenti nel mondo della salute mentale
“Moms”, una rubrica sulla maternità e sulla genitorialità che mira a rendere consapevole ogni donna del proprio diritto ad essere madre a modo proprio
La nascita di un figlio segna un passaggio nel ciclo di vita della persona e della coppia ed ha un impatto anche sulle famiglie d’origine
La Psicologia Digitale o Cyberpsicologia studia in che modo e in che misura gli sviluppi tecnologici comportano variazioni sociali, psicologiche e mentali