Rubriche
Disturbi parafilici e comportamenti sessuali devianti possono emergere come conseguenze iatrogene rare nei pazienti con Parkinson.
Il termine “bifobia” è stato coniato da K. Bennet (1992) per indicare il pregiudizio anti-bisessuale che delegittima l’esistenza di questo orientamento
Attraverso esercizi di meditazione e psicologia positiva, l’app SerenaMente Mamma sostiene il benessere psico-fisico delle donne in gravidanza
Eleanor Oliphant è una ragazza di quasi trent’anni che vive da sola. Eleanor sta bene, anzi, benissimo. O almeno, questo è quello che si ripete da anni.
Nel film Lo stato della mente il protagonista, contrastato dalla psichiatria dell’epoca, introduce procedure di cura umanistiche per pazienti schizofrenici
“Kit d’emergenza” di Red Sky parla di disagio psicologico e di sofferenza, tratta un tema delicatissimo: quello del suicidio.
“Primo amore” (2004) regia di Matteo Garrone, con Michela Cescon e Vitaliano Trevisan. Dal romanzo “Il cacciatore di anoressiche” di Marco Mariolini
La musica veicola un messaggio nel quale ci identifichiamo, ci sentirci capiti e sostenuti. Quale miglior alleato per affrontare lo stress da pandemia?
L’amore per la famiglia, il bisogno di realizzarsi e il bisogno di una stabilità economica si intrecciano e la dicotomia madre-donna tende a realizzarsi
Il film ‘Quello che tu non vedi’ parla di Adam, un ragazzo pieno di vita e di progetti, affetto da schizofrenia, e ci fa riflettere su malattia e pregiudizi
Una ricerca ha voluto spiegare il rapporto tra musica e personalità e come i fattori caratteriali e psicologici influenzino le nostre scelte musicali
Attraverso il canale comunicativo musicale Diodato dona una descrizione del viaggio che tutti stiamo affrontando con il suo brano ‘Che vita meravigliosa’
L’aborto in alcuni casi è ancora un tabù e la negazione imposta può portare a gravi conseguenze psicologiche e fisiche per genitori e figli
In un paese sviluppato, sembra che sia più “normale” che le coppie si separino. Separarsi è sempre difficile? Cosa caratterizza le separazioni conflittuali?
De Gregori parla di un ragazzo che si approccia al mondo del calcio e prova le emozioni di chi si avvicina a quello che ama, mettendo in gioco se stesso.
L’intelligenza artificiale può aiutare nella diagnosi precoce dell’autismo, in modo che gli individui affetti ottengano un intervento adeguato e tempestivo.