La rubrica Inside Therapy mostra come anche gli errori terapeutici possano diventare strumenti di cambiamento e rafforzare la relazione terapeutica
Le emoji sono diventate parte della grammatica digitale: modulano il tono dei messaggi, influenzano le relazioni e riflettono aspetti personali
La rubrica Inside Therapy mostra come i compiti a casa aiutino a trasformare la teoria terapeutica in cambiamenti concreti nella vita quotidiana
Il caso del suicidio di un adolescente mostra perché l’intelligenza artificiale non può rimpiazzare l’ascolto umano
Conversare con chatbot può portare alla psicosi da intelligenza artificiale, accentuando la perdita di contatto con la realtà
La rubrica Inside Therapy esplora i timori di essere giudicati dal terapeuta, tra relazione di fiducia, accoglienza e percorso di cura