Introduzione alla Psicologia
RUBRICA DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A CURA DELLA SIGMUND FREUD UNIVERSITY MILANO
RUBRICA DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A CURA DELLA SIGMUND FREUD UNIVERSITY MILANO
Cosa è il sistema limbico? Quali sono le sue componenti? Quali importanti funzioni svolge? Un approfondimento teorico sul sistema implicato nella regolazione delle emozioni, nella costruzione dei ricordi e in tanto altro.
Albert Bandura, psicologo dello sviluppo, è famoso per la sua teoria dell’apprendimento sociale, secondo cui i bambini imparano in un ambiente sociale imitando il comportamento altrui, e per il concetto di autoefficacia, con cui ci si riferisce alla convinzione di poter avere successo o di fallire in una prestazione
I cannabinoidi sintetici sono spesso chiamati anche erba sintetica e sono considerati alternative alla marijuana. In realtà si tratta di composti dagli effetti imprevedibili, con un’azione sul cervello molto più potente di quella della normale erba e che, in casi estremi, possono provocare anche la morte.
L’ olfatto e il gusto aiutano a identificare gli elementi esterni connotandoli di un particolare odore o sapore e, per questo, i due sensi sono indispensabili alla sopravvivenza individuale e della specie.
Il Mindfuness-Based Stress Reduction (MBSR) è un percorso della durata di otto settimane ideato da Jon Kabat-Zinn che ha l’obiettivo di eliminare la sofferenza coltivando una comprensione e accettazione profonda dei propri stati mentali, nel momento presente e attraverso un atteggiamento non giudicante.
GHB è un acido grasso a catena corta presente naturalmente nel nostro organismo, produce effetti simili all’ecstasy; da qui il nome “droga da stupro”.
Il sistema uditivo è composto da diversi organi, primo tra tutti l’orecchio che raccoglie e converte le vibrazioni prodotte dalle onde sonore in un segnale nervoso.
La buprenorfina è indicata per il trattamento del dolore, anche cronico. Essa è inoltre utilizzata nei programmi di disassuefazione dagli oppioidi.
Gli stimoli visivi sono inviati alla corteccia visiva, composta da diverse aree che ricevono e decodificano specifiche caratteristiche degli stimoli.
A Donald Winnicott si devono molte conoscenze sullo sviluppo nei primi mesi di vita del bambino e del rapporto speciale che lo lega alla madre.
Le benzodiazepine sono farmaci con proprietà ansiolitiche, sedative e miorilassanti, in grado di ridurre l’ansia e le sue manifestazioni fisiologiche
Carl Gustav Jung è il padre della psicologia analitica, il cui scopo clinico è riportare il soggetto alla realtà liberandolo dai disturbi patogeni
La corteccia somatosensoriale, nota anche come area S1, è situata nel lobo parietale del cervello ed è imputata alla ricezione degli stimoli sensoriali.
I barbiturici sono ansiolitici che possono provocare dipendenza sia fisica che psicologica, per questo motivo oggi la loro prescrizione è limitata.
La corteccia motoria è quella parte del cervello coinvolta nei processi di pianificazione, controllo e esecuzione dei movimenti volontari del corpo.
Kernberg è uno psicoanalista che ha ideato l’ approccio della Psicologia dell’Io e delle Relazioni oggettuali integrando precedenti modelli psicanalitici.
Il metadone è un farmaco analgesico che si usa nelle cure palliative per ridurre l’assuefazione da dipendenza da stupefacenti e per il dolore cronico.