L’inquinamento digitale, l’impatto negativo dell’uso della tecnologia, si manifesta con stanchezza, bassa concentrazione, deterioramento di rapporti sociali
“DC:0-5. Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia” colma le lacune nella diagnosi da zero a cinque anni
Diversi studi hanno dimostrato come l’intolleranza all’incertezza sia correlata al rimuginio, così come alle credenze positive e negative
La regolazione del peso corporeo è un meccanismo complesso che ha come obiettivo l’omeostasi, cioè mantenere il peso percepito come sano dall’organismo
Una sensazione che gli individui che soffrono di paralisi del sonno possono esperire, è quella di percepire o vedere una presenza con fattezze simil-umane
I bias sono procedimenti mentali intuitivi che strutturano la nostra percezione della realtà che permettono giungere rapidamente a delle conclusioni e agire
‘A ognuno quel che si merita’ è impostato come un dialogo tra i due autori ed è un confronto sul tema del libero arbitrio partendo da posizioni divergenti
In un recente studio sono stati analizzati gli aspetti psicopatologici e personologici che potrebbero essere correlati all’ortoressia nervosa.
‘Figli di Internet’ cerca di dare risposte agli adulti che si interrogano su come gestire il rapporto tra i giovani, Internet e gli strumenti tecnologici
La dieta vegetariana in persone con disturbi alimentari potrebbe essere usata come un modo socialmente accettabile per legittimare l’evitamento del cibo
La CBT, unita a strumenti di gestione della Sicurezza, porta il lavoratore a rispettare la Sicurezza per suo interesse personale, riducendo gli infortuni
Quando condividiamo qualcosa su internet stiamo dando il consenso per l’utilizzo dei nostri dati, ma spesso non tuteliamo la nostra privacy online
‘Prima della schizofrenia’ parte dai fattori di rischio genetici ed ambientali nell’infanzia e prosegue cercando le possibili correlazioni in adolescenza
Talvolta persone con disturbo dello spettro autistico hanno relazioni con partner neurotipici, che portano sfide a cui la coppia deve adattarsi
L’obiettivo del libro ‘Mindfulness per i disturbi del comportamento’ è favorire una nuova modalità a bambini e genitori per gestire per le difficoltà
- Sigarette e disturbi mentali: un legame pericoloso
- Breve storia dell’inquadramento clinico dell’autismo
- L’aggressività alla guida
- Social network, cognizioni e benessere – PARTECIPA ALLA RICERCA
- Felicità, benessere soggettivo e comportamenti pro-sociali
- Figli… che stress! Come la Mindfulness può aiutare nella sfida della genitorialità – Podcast
- Le conseguenze della separazione dal proprio cane guida per una persona con disabilità visiva
- Il ruolo della co-ruminazione tra gli operatori sanitari durante la pandemia – Report