Il sesto episodio della webserie “Caffé Cognitivo” ha come ospite la Dott.ssa Sonia Marino, titolo dell’incontro: “Perché manipolare le persone?”
Videogames e benessere psicologico – Report dall’European Conference on Digital Psychology ECDP 2021
La dott.ssa Carrisoli approfondisce gli aspetti positivi dell’esperienza dei videogames e le dott.ssa Mancini e Sibilla le loro implicazioni psicologiche
L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo sempre maggior rilevanza nella pratica clinica e nella ricerca: implicazioni cliniche, etiche, socialI
Diverse teorie si sono occupate del Disturbo Borderline di Personalità (DBP) e hanno cercato di individuare i meccanismi sottostanti e trattamenti efficaci
Nel brano Basket case l’autore sembra ricercare un ruolo terapeutico nel proprio pubblico, tramite il solo ascolto del brano e del proprio “lamento”
Cosa si intende per assertività e in che modo possiamo svilupparla? Video dal webinar organizzato da Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre
È fondamentale sviluppare una sensibilità e una cultura clinica che consenta di scorgere i segnali prodromici dell’insorgenza del burnout sportivo
Tecnologie di intervento comportamentale e gli interventi misti per rafforzare i risultati dei trattamenti standard: due contributi dalla sezione E-therapy.
Familiari e partner possono sentirsi esausti o sconfitti, non riuscendo a comprendere i comportamenti di coloro che soffrono di disregolazione emotiva.
Il manuale Process-based CBT, descrivendo i processi alla base della CBT, ci porta ad identificare un obiettivo comune le tra le varie ondate e tradizioni
Lo studio dei vissuti psicologici perinatali della donna ha aiutato ad identificare la prevalenza della tocofobia (paura del parto) e i fattori di rischio
Quinto episodio della webserie “Angoli Clinici”. Tema dell’incontro: sluggish cognitive tempo, ospite la Dott.ssa Simona Scaini.
Nella sessione dedicata ai videogames i contributi delle Dr.sse Carissoli, Mancini e Sibilla ci mostrano il potenziale positivo dei VG sulla salute mentale
Nel caso di anziani con demenza si ha una perdita graduale della capacità di intendere e di volere per cui è necessario ricorrere ai sistemi di tutela
- I cani non sono pinguini non sono cani – Rubrica Psico-canzoni
- Recensione del gioco Family Party
- Memoria: i confini degli eventi e la chiusura concettuale della mente umana
- La fame: un complesso equilibrio tra bisogni ed emozioni – VIDEO dal Webinar organizzato da Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Mestre
- Instagram filters and outcomes on mental health – ECDP 2021 / Poster Session
- Videogames e Digital gaming – Report dall’European Conference on Digital Psychology – ECDP 2021
- Quantomeno un’ombra racconta di una luce – Recensione della serie SanPa
- Il momento del pasto nella demenza: strategie utili per una migliore qualità di vita