Valentina, protagonista del film “Mollami” ha un vissuto doloroso alle spalle: un trauma, una madre vulnerabile che l’ha abbandonata e un padre assente
In Numb dei Linkin Park si parla di quella che è spesso chiamata ribellione adolescenziale, ovvero la lotta dell’individuo per far emergere se stesso
L’innamoramento per alcuni è il motore della vita nell’universo, per altri è influenzato da una predisposizione genetica, ma perché ci si innamora?
Molti credono che una madre debba seguire delle regole generali e prestabilite nella relazione con il proprio figlio, è davvero così?
L’innamoramento cambia il proprio modo di vedere e valutare la realtà. Analizziamo insieme le tre componenti attorno alle quali esso si articola
Cosa si intende per effetto Google e amnesia digitale? Come la tecnologia sta modificando la nostra memoria? Cos’è la memoria transazionale digitale?
L’amore, motore di tutti gli altri sistemi relazionali interpersonali, energia psichica che spinge l’essere umano allo sviluppo..
“Moms”, una rubrica sulla maternità e sulla genitorialità che mira a rendere consapevole ogni donna del proprio diritto ad essere madre a modo proprio
La nascita di un figlio segna un passaggio nel ciclo di vita della persona e della coppia ed ha un impatto anche sulle famiglie d’origine
La Psicologia Digitale o Cyberpsicologia studia in che modo e in che misura gli sviluppi tecnologici comportano variazioni sociali, psicologiche e mentali
Come mai una persona che ha fatto esperienza delle privazioni e delle rinunce a cui porta la dipendenza patologica, continua a drogarsi?
L’autore porta a riflettere sulla monogamia e su come in reltà gli amanti siano sempre esistiti e rappresentati nella letteratura di tutto il mondo
Freud’s Bones è un videogioco che aiuta ad empatizzare e comprendere l’altro. La parola alla giovane psicolga ideatrice del gioco, Axel Fox.
Una persona, anche quando non usa sostanze, continua a attribuire certi significati alle esperienze e a provare determinate emozioni in risposta ai contesti
Se lo scopo biologico evolutivo dell’esperienza amorosa è la riproduzione è evidente che una monogamia per tutta la vita non ha alcun senso
Luca Bernardelli sarà relatore di una lezione della Conference on Digital Psychology portando la sua esperienza nel campo della realtà virtuale e aumentata
Durante un dialogo facciamo ipotesi e deduzioni e questo comportamento governato da supposizioni è frequente anche nell’ambito della dipendenza patologica
Per capire le diversità di genere nel rapporto con la riproduzione occorre tenere conto del diverso investimento, con conseguenze sulla monogamia