Segnaliamo un articolo di Giovanni Sabato, pubblicato su L’Espresso il giorno 11 Febbraio 2015
Il Giornalista de L’Espresso intervista il Dottor. Daniele Di Pauli, Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e già autore per State of Mind di articoli e recensioni sul tema dell’obesità e dello stigma sociale a cui è associata. Il tema dell’articolo parte dalla gaffe di Alessandro Siani all’edizione 2015 del Festival di Sanremo, dove con una battuta molto poco felice ha cercato l’ironia ai danni di un bambino sovrappeso.
«Il problema non è Siani e non serve scagliarsi contro di lui. Il comico ha fatto scalpore per aver irriso un bambino obeso a Sanremo, ma il problema non è la sua eventuale insensibilità, se mai è l’esatto contrario: quel che fa riflettere è che battute simili siano comuni e accettate a livello sociale. Rafforzando la diffusa idea negativa dell’obesità e lo stigma verso le persone sovrappeso, con tutti i suoi danni». Così la vede Daniele di Pauli, psicologo e psicoterapeuta che collabora fra l’altro con le associazioni Diamole Peso e CIDO (Comitato italiano per i diritti delle persone affette da obesità e disturbi alimentari)
Alessandro Siani, il pregiudizio e il peso delle paroleConsigliato dalla Redazione
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
LEGGI ANCHE: Sotto il segno della Bilancia: che cosa significa essere obesi? – Recensione