expand_lessAPRI WIDGET

La mindfulness migliora l’attenzione anche nei bambini – Psicologia & Meditazione

Da uno studio dell'Università di Cambridge: un corso di mindfulness migliora la capacità dei bambini di allontanare distrazioni e di concentrarsi sui compiti

Di Linda Confalonieri

Pubblicato il 19 Set. 2013

– FLASH NEWS-

Rassegna Stampa - State of Mind - Il Giornale delle Scienze Psicologiche

Secondo un nuovo studio condotto presso l’Università di Cambridge un breve corso di mindfulness migliorerebbe la capacità dei bambini di allontanare le distrazioni e di concentrarsi su un compito.

I ricercatori hanno reclutato una trentina di bambini (maschi e femmine di età compresa tra i 10 -11 anni) al fine di partecipare ad un corso di mindfulness come parte del loro curriculum scolastico.

I ricercatori hanno misurato sia le capacità di mindfulness mediante questionari che la capacità di attenzione mediante un apposito compito computerizzato.

Le valutazioni sono state effettuate per tre volte a intervalli di tre mesi, in modo da poter valutare regolarmente i cambiamenti nei mesi successivi al termine del training di mindfulness.

I risultati indicano che un miglioramento della capacità dei bambini di concentrarsi e ignorare le distrazioni è di fatto associato alla frequenza del corso di mindfulness.

Questi risultati sugli effetti della midfulness in termini attentivi nell’età evolutiva sono stati presentati il 6 settembre scorso presso la British Psychological Society’s Cognitive Developmental Psychology Annual Conference svoltasi presso la University of Reading.

 

 

LEGGI:

BAMBINIMINDFULNESSATTENZIONE

 MINDFULNESS: EFFETTI DEL PROGRAMMA DI PRATICA PER LA SCUOLA

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

I nostri articoli sull'argomento: MINDFULNESS
Mindfulness in azienda: una pratica per promuovere il benessere psicologico e ridurre lo stress
La mindfulness è una pratica utile per ridurre lo stress e il burnout sul lavoro favorendo il benessere mentale
Imparare a lasciare andare. Baricco, tra mindfulness e accettazione.
Nella sua intervista a Che tempo che fa, Baricco riflette sull'importanza di lasciare andare ciò che si perde, accettando l'incertezza della vita
L’uso della mindfulness per la gestione dell’ansia
La mindfulness ha guadagnato crescente attenzione come strumento per la gestione dell'ansia contribuendo al benessere psicologico
Speranza, mindfulness, resilienza e benessere professionale
Una recente ricerca ha descritto in che modo la mindfulness e la speranza influenzano la resilienza lavorativa e l’impegno professionale
La notte dell’anima: il lato oscuro della meditazione
Sebbene esistano evidenze sugli effetti positivi della meditazione, negli ultimi anni la ricerca ha iniziato a portare alla luce alcuni possibili rischi
Le pratiche mindfulness per il benessere e la prevenzione del burnout del personale sanitario
Gli interventi basati sulla mindfulness hanno mostrato di essere efficaci per la gestione del burnout lavorativo tra gli operato sanitari
Brief mindfulness interventions – Interventi brevi di mindfulness
Interventi brevi di mindfulness possono migliorare l'apprendimento e il processo decisionale nella vita quotidiana
I bambini possono meditare? Mindfulness ed Educazione Motoria
Recentemente si assiste a un aumento dell’interesse sulla pratica di mindfulness anche in età evolutiva, con il fine di migliorare la salute psicofisica
Perfect Days – Recensione del film di Wim Wenders
Il silenzioso e sorridente Hirayama, protagonista di Perfect Days, conduce un’esistenza semplice e frugale, ma con una grande consapevolezza
Vorrei, ma non posso. Come resistere alla tentazione degli alimenti poco salutari
L'ACT e il mindful eating possono essere utili per gestire le voglie alimentari verso cibi poco salutari e favorire un rapporto più sano con il cibo
Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza (2023) di Daniel J. Siegel – Recensione
Recensione del nuovo libro di Daniel J. Siegel "Tra me e noi. Come integrare identità e appartenenza"(2023)
Stress accademico e atteggiamenti mindful – PARTECIPA ALLA RICERCA
Una ricerca volta a indagare lo stress percepito dagli studenti universitari e gli atteggiamenti mindful messi in atto nel quotidiano
Embodiment: il corpo nell’esperienza del Sé e nella comprensione del mondo
Il primo Embodiment Summit si terrà il 15 Giugno 2024 e permetterà un confronto concreto e vivo sul tema embodiment e psicologia
MindMe: un progetto per la riduzione dello stress in contesti accademici
Nella frenetica vita degli studenti universitari, lo stress può diventare un compagno costante, mettendo a dura prova il benessere mentale
Pratiche di meditazione, colpa e comportamenti riparatori prosociali
Otto esperimenti hanno approfondito a livello empirico la relazione tra mindfulness, colpa e comportamenti riparatori prosociali
Disturbi d’ansia in età evolutiva. La mindfulness come approccio terapeutico e strumento preventivo
Insegnare ai bambini la mindfulness può far sì che le nuove generazioni possano migliorare la propria qualità di vita e prevenire eventuali disturbi d'ansia
Psicoterapia Basata sulla Mindfulness
Il potenziale terapeutico della consapevolezza è stato applicato sempre più nelle terapie psicologiche fino alla Psicoterapia Basata sulla Mindfulness
Mindfulness & Meditation Summit 2023 - Partecipa all'evento
Mindfulness & Meditation Summit 2023
Daniel Siegel, Caroline Welch, Geshe Tenzin Tempel e i più grandi esperti di Mindfulness in Italia ti aspettano. Evento ECM online, in diretta Zoom. Traduzione simultanea
Eco-Mindfulness (2022) di Davide Viola - Recensione del libro
Eco-Mindfulness (2023) di Davide Viola – Recensione
"Eco-Mindfulness" comprende diversi interessanti esercizi meditativi, raggruppati in base all’elemento naturale coinvolto: acqua, aria, terra, fuoco
Genitori di se stessi (2023) di Nicoletta Cinotti - Recensione del libro
Genitori di sé stessi. Mindfulness e reparenting (2023) di Nicoletta Cinotti – Recensione
"Genitori di se stessi. Mindfulness e reparenting" può essere considerato un manuale, organizzato in capitoli, che descrive una sorta di viaggio interiore
Carica altro

 

cancel