expand_lessAPRI WIDGET

La mindfulness migliora l’attenzione anche nei bambini – Psicologia & Meditazione

Da uno studio dell'Università di Cambridge: un corso di mindfulness migliora la capacità dei bambini di allontanare distrazioni e di concentrarsi sui compiti

Di Linda Confalonieri

Pubblicato il 19 Set. 2013

– FLASH NEWS-

Rassegna Stampa - State of Mind - Il Giornale delle Scienze Psicologiche

Secondo un nuovo studio condotto presso l’Università di Cambridge un breve corso di mindfulness migliorerebbe la capacità dei bambini di allontanare le distrazioni e di concentrarsi su un compito.

I ricercatori hanno reclutato una trentina di bambini (maschi e femmine di età compresa tra i 10 -11 anni) al fine di partecipare ad un corso di mindfulness come parte del loro curriculum scolastico.

I ricercatori hanno misurato sia le capacità di mindfulness mediante questionari che la capacità di attenzione mediante un apposito compito computerizzato.

Le valutazioni sono state effettuate per tre volte a intervalli di tre mesi, in modo da poter valutare regolarmente i cambiamenti nei mesi successivi al termine del training di mindfulness.

I risultati indicano che un miglioramento della capacità dei bambini di concentrarsi e ignorare le distrazioni è di fatto associato alla frequenza del corso di mindfulness.

Questi risultati sugli effetti della midfulness in termini attentivi nell’età evolutiva sono stati presentati il 6 settembre scorso presso la British Psychological Society’s Cognitive Developmental Psychology Annual Conference svoltasi presso la University of Reading.

 

 

LEGGI:

BAMBINIMINDFULNESSATTENZIONE

 MINDFULNESS: EFFETTI DEL PROGRAMMA DI PRATICA PER LA SCUOLA

 

 

BIBLIOGRAFIA

 

I nostri articoli sull'argomento: MINDFULNESS
MindMe: un progetto per la riduzione dello stress in contesti accademici
Nella frenetica vita degli studenti universitari, lo stress può diventare un compagno costante, mettendo a dura prova il benessere mentale
Pratiche di meditazione, colpa e comportamenti riparatori prosociali
Otto esperimenti hanno approfondito a livello empirico la relazione tra mindfulness, colpa e comportamenti riparatori prosociali
Disturbi d’ansia in età evolutiva. La mindfulness come approccio terapeutico e strumento preventivo
Insegnare ai bambini la mindfulness può far sì che le nuove generazioni possano migliorare la propria qualità di vita e prevenire eventuali disturbi d'ansia
Psicoterapia Basata sulla Mindfulness
Il potenziale terapeutico della consapevolezza è stato applicato sempre più nelle terapie psicologiche fino alla Psicoterapia Basata sulla Mindfulness
Mindfulness & Meditation Summit 2023 - Partecipa all'evento
Mindfulness & Meditation Summit 2023
Daniel Siegel, Caroline Welch, Geshe Tenzin Tempel e i più grandi esperti di Mindfulness in Italia ti aspettano. Evento ECM online, in diretta Zoom. Traduzione simultanea
Eco-Mindfulness (2022) di Davide Viola - Recensione del libro
Eco-Mindfulness (2023) di Davide Viola – Recensione
"Eco-Mindfulness" comprende diversi interessanti esercizi meditativi, raggruppati in base all’elemento naturale coinvolto: acqua, aria, terra, fuoco
Genitori di se stessi (2023) di Nicoletta Cinotti - Recensione del libro
Genitori di sé stessi. Mindfulness e reparenting (2023) di Nicoletta Cinotti – Recensione
"Genitori di se stessi. Mindfulness e reparenting" può essere considerato un manuale, organizzato in capitoli, che descrive una sorta di viaggio interiore
Meditazione Mindfulness 2022 di Daniel J Siegel Recensione del libro Featured
Meditazione Mindfulness (2022) di Daniel J. Siegel – Recensione del libro
Secondo Siegel grazie alla meditazione mindfulness si possono affrontare al meglio le sfide quotidiane mantenendo un maggiore stato di serenità e felicità
Mindfulness: trattamento dell'ansia e storia di Yongey Mingyur Rinpoche
La mindfulness nel trattamento dei Disturbi d’Ansia e la storia di Yongey Mingyur Rinpoche
Per comprendere gli effetti e le connessioni tra mindfulness e cura dell'ansia ci viene in aiuto l'esperienza del monaco tibetano Yongey Mingyur Rinpoche
Mindfulness Based Stress Reduction MBSR 2022 Recensione Featured
Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) di Woods e Rockman – Recensione
Il libro di Woods e Rockman si propone di supplire alla mancanza di manualizzazione dell’MBSR descrivendo nel dettaglio ognuno degli 8 incontri del percorso
Mindful eating: nutrire corpo e mente con la pratica della consapevolezza
Nutrire il corpo e la mente con la mindful eating
La mindful eating esprime un rapporto equilibrato e positivo con il cibo e con se stessi, in cui il giudizio è sostituito da comprensione e gentilezza
Uso problematico dello smartphone: la mindfulness come risorsa
La mindfulness come strumento per regolare l’uso problematico degli smartphone
La possibilità di intervenire sui comportamenti di dipendenza sembra suggerire la mindfulness come valido strumento per l’uso problematico dello smartphone
Mindful eating on the go 2022 a cura di P Iaccarino Idelson Recensione Featured
Mindful eating on the go (2022) a cura di Paola Iaccarino Idelson – Recensione
l segreto del Mindful Eating è rallentare: esercitandoci nel Mindful Eating impareremo ad ascoltare maggiormente i segnali del corpo e a fermarci
Burnout: l'utilizzo della mindfulness e i suoi effetti positivi
La mindfulness come strumento per affrontare il burnout
Poiché il burnout è un fenomeno diffuso e con effetti disastrosi, le organizzazioni stanno implementando strategie per gestirlo, come la mindfulness
She-Hulk e la Terapia Dialettico Comportamentale per gestire la rabbia FEATURED
She-Hulk e la DBT che non fa venire le chiappe sode (ma aiuta a gestire la rabbia)
Bruce Banner sa bene quanto sia pericoloso un Hulk in preda all’ira. Ecco perché in She-Hulk, propone a Jennifer la Terapia Dialettico Comportamentale
Mindfuless: quali sono i benefici della pratica per la coppia
I benefici della mindfulness per la coppia
Alcuni studi hanno dimostrato una possibile correlazione tra gli aspetti meditativi della mindfulness e un incremento della qualità relazionale
Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR): Il protocollo, le attività e le competenze per insegnare il programma – Recensione
Questo libro è un'opera fondamentale per chi vuole avvicinarsi alla Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), seguendo una struttura lineare e guidata
Abuso di sostanze: gli effetti della mindfulness sulla regolazione emotiva
Può la mindfulness ridurre i sintomi dell’abuso di sostanze?
Chi soffre di disturbo da abuso di sostanze usa spesso strategie di regolazione emotiva disfunzionali quindi potrebbe beneficiare dell'uso della mindfulness
Insonnia: l'introduzione della mindfulness nel trattamento
La mindfulness come cura per l’insonnia
Recentemente, la Mindfulness Based Stress Reduction è stata applicata a pazienti che soffrono di insonnia con risultati interessanti
Affrontare il cancro (2022) di Cohn Stuntz e Linehan – Recensione
"Affrontare il cancro. Come gestire le emozioni con la DBT" pone il focus sull'accettazione profonda della realtà, presupposto chiave della mindfulness

 

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
Linda Confalonieri
Linda Confalonieri

Redattrice di State of Mind

Tutti gli articoli
cancel