La Dott.ssa Daniela Rebecchi, psicologa psicoterapeuta, in qualità di Esperto ha partecipato alla Consensus Conference e risponde alle nostre domande
Con “Le Kharjas” Azzone cerca risposte per il presente interrogando la letteratura medievale, offrendo la prima traduzione delle omonime poesie andaluse
Nel Disturbo Traumatico dello Sviluppo il bambino o l’adolescente vive o assiste a una vittimizzazione interpersonale e a un’interruzione dell’attaccamento
L’ansia da competizione è composta da una parte cognitiva, con rimuginio e pensieri negativi, e una somatica, con segnali di attivazione corporea
Intervista al Dr. A. Immelman su psicologia politica, valutazione delle personalità politiche e della personalità di Vladimir Putin
Presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Mestre. Il giorno 09 settembre 2022, alle ore 18:30, in presenza. Evento gratuito.
Martedì 13 Settembre 2022 dalle 13 alle 14:30 OPEN DAY ONLINE della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale di Modena.
Presentazione online dei corsi di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale della scuola di Modena, 19 settembre 18.30. Evento gratuito.
Mercoledì 21 Settembre 2022 dalle 13 alle 14:30 OPEN DAY ONLINE della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale di Rimini.
Interventi psicologici strutturati, formazione continua, incremento di studi empirici e diffusione della conoscenza: queste le raccomandazioni degli Esperti
- Come funzionano i servizi di assistenza psicologica nel Servizio Sanitario Nazionale italiano? – La cura per ansia e depressione in Italia: Consensus Conference Nr. 6
- L’Autismo in una prospettiva life-span: cosa succede al compimento dei 18 anni?
- A proposito di efficacia… – La cura per ansia e depressione in Italia: Consensus Conference Nr. 5
- Perchè proprio ansia e depressione? – La cura per ansia e depressione in Italia: Consensus Conference Nr. 4
Quale ruolo riveste la discriminazione razziale nel consumo elevato di alcol e nel binge drinking tra le persone appartenenti a diverse etnie?
La principale caratteristica del malingering, cioè della simulazione di sintomi, è l’ottenere un vantaggio esterno, aspetto assente nei distubi fittizi
La potente negatività del disgusto sembra attivare qualcosa di particolare nell’essere umano, basti vedere la sua presenza in umorismo, sessualità e arte
Segnali di gaslighting sono abusi verbali, nascondere informazioni alla vittima, isolare la vittima, indebolendo gradualmente la sua autostima
“Percorsi di riabilitazione” si occupa del trattamento della discalculia e offre strumenti funzionali alla definizione degli interventi
Adolescenti con gravi disturbi di personalità analizza i fattori di rischio e le fasi della psicoterapia focalizzata sul transfert (TFP) per adolescenti
Questo libro è un’opera fondamentale per chi vuole avvicinarsi alla Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR), seguendo una struttura lineare e guidata
Recentemente, la Mindfulness Based Stress Reduction è stata applicata a pazienti che soffrono di insonnia con risultati interessanti
Steven Hollon guida i partecipanti alla scoperta della depressione, grazie a un interessante confronto tra i luoghi comuni sul tema e i dati delle ricerche
L’uomo esercita la volontà con il libero arbitrio o la sua condotta dipende dai determinanti neurobiologici? Questo il tema di ‘Neurobiologia della volontà’
La sindrome delle gambe senza riposo ha come sintomo principale un irrefrenabile bisogno di muovere le gambe a causa di una forte sensazione di disagio
In questo testo di neuropsicologia, teoria dell’attaccamento e sistemi comportamentali vengono integrati al fine di interpretare le differenze individuali
Il Neuropsicologo del Benessere® è un professionista che applica le conoscenze in neuroscienze all’ambito della psicologia del benessere – intervista.
Obiettivo dell’RDoC è portare il livello di analisi e cura tipico di altre branche della medicina nel mondo della diagnosi e della cura dei disturbi mentali
Il Power Threat Meaning Framework (PTMF) punta a definire una nuova cornice di approccio nei confronti delle difficoltà mentali
“DC:0-5. Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell’infanzia” colma le lacune nella diagnosi da zero a cinque anni
‘Prima della schizofrenia’ parte dai fattori di rischio genetici ed ambientali nell’infanzia e prosegue cercando le possibili correlazioni in adolescenza
Bonus Psicologo: l’INPS pubblica le indicazioni per richiedere il bonus e il CNOP inizia a raccogliere le adesioni dei professionisti interessati
Il libro, con le sue oltre 2000 pagine, offre una base certa e stabile nell’indicare quali siano le competenze del medico di medicina generale.
L’adolescenza è una fase di vita caratterizzata da molti cambiamenti, ma qual è stato l’impatto della pandemia sulle relazioni familiari dei ragazzi?
La creazione di Sale Multiculto aiuta a favorire la presa in carico globale del paziente in ospedale, curando non solo la malattia, ma la persona.
La notte degli Oscar evidenzia come una battuta possa suscitare un dibattito su un modo di fare comicità su temi seri e difficili, chiamato Stand Up Comedy
L’adattamento teatrale di ‘Il filo di mezzogiorno’ di Goliarda Sapienza, rappresenta la complessità del transfert nel rapporto tra analista e paziente
‘Il cuore di un uomo’ racconta la storia di Renè Favaloro che aprì una struttura sanitaria di eccellenza per la popolazione meno agiata in Argentina
Luciana Littizzetto in ‘Io mi fido di te’ descrive in modo delicato la complessità della genitorialità nell’affido, tra emozioni, pensieri e preoccupazioni
Al Festival delle Emozioni quest’anno un evento è stato dedicato all’importanza delle emozioni nei rapporti sociali, con un laboratorio conclusivo sul tema
In che modo gli operatori sanitari stanno vivendo la pandemia? La loro regolazione emotiva è influenzata dai processi di ruminazione e co-ruminazione?
Report dall’intervento del Dott. David Clark che ha illustrato l’esperienza inglese del programma pubblico IAPT per l’erogazione di cure psicologiche
In occasione della Giornata del Sollievo, sabato 28 maggio alle 17.30 si terrà una giornata di confronto sul tema delle cure palliative organizzata da AISLA
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
La Dott.ssa Sandra Sassaroli ha rilasciato un’intervista al ‘Corriere della Sera – La ventisettesima ora’ sul ruolo della psicoterapia oggi
Nel mondo dei podcast sembra esserci l’imbarazzo della scelta. E se qualcuno volesse ascoltare un Podcast di Psicologia? Quale scegliere? Le nostre proposte