State of Mind Podcast – È online l’episodio ‘Mi scappa la pipì. L’Enuresi notturna nei bambini’ dedicato all’intervento con il bambino e con i genitori
Accettare di avere un figlio malato o di essere un bambino con una malattia cronica come il diabete non è semplice e richiede un periodo di adattamento
Il fatto che in molte lingue non esista un termine che traduca la parola “craving” porta a interrogarsi sulle influenze culturali nel food craving
Bernardo Paoli racconta la sua intuizione che ha guidato la strutturazione di una ricerca che ha messo insieme le lacrime di gioia ed il senso della vita
‘Meditare con la vita’ è uno strumento per avvicinarsi alla mindfulness per chi ha deciso di dedicarsi ad apprendere la meditazione di consapevolezza
Il 18 Maggio 2022 si terrà la presentazione gratuita online della scuola di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale di Firenze
Il Centro Clinico Studi Cognitivi Rimini organizza un webinar online gratuito per imparare a vivere più serenamente la propria sessualità.
Si terrà a Napoli, il 20 Maggio, il convegno “La sfida COVID. A due anni dall’inizio della pandemia da Covid-19: come eravamo, come siamo e come saremo”
L’evento formativo organizzato da Erickson presenterà il fenomeno della violenza assistita offrendo una panoramica sugli approcci terapeutici più efficaci
Il 21 Maggio 2022 si terrà la presentazione gratuita della scuola di specializzazione “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Bolzano”. Presentazione in sede
Nuove forme di insoddisfazione corporea nascono online, associate all’uso di filtri per modificare le foto e identificabili col nome di dismorfia digitale
- Una diversa prospettiva sulla pandemia: e se avesse aiutato a far emergere la sofferenza latente?
- Sfide e potenzialità delle emoji nella comunicazione sanitaria – Psicologia Digitale
- Nuove tecnologie nel trattamento dell’autismo: la terapia assistita da robot (RAAT) – Psicologia Digitale
- La musica: quel linguaggio simbolico che tocca le emozioni
Indagando i pensieri alla base dei tentativi di suicidio si è visto come la ruminazione sia potenzialmente legata alla messa in atto di comportamenti fatali
Un comunicato stampa della SIPEM SoS Federazione ci parla degli psicologi volontari che offrono sostegno alla popolazione Ucraina in fuga dalla guerra
Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il primo episodio parla del ruolo dello psicologo nel mondo delle organizzazioni
La notte degli Oscar evidenzia come una battuta possa suscitare un dibattito su un modo di fare comicità su temi seri e difficili, chiamato Stand Up Comedy
Online il bando della 6° edizione del premio Rocco Pollice per operatori sanitari under 40 dedicato alla Salute Mentale dei Giovani Adulti.
Recentemente è stato pubblicato il documento finale della Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione
Il bando Vivere Meglio dell’ENPAP sta generando una riflessione sul ruolo di psicologi e psicoterapeuti e sulle ricadute che il servizio avrà per i pazienti
Un master articolato e integrato sulle Tecniche di regolazione delle emozioni, in grado di trasmettere le basi dei più recenti approcci evidence based
Attraverso il Colloquio Rideterminativo la conoscenza implicita nella mente diviene gradualmente conoscenza esplicita per essere utilizzata dalla mente
L’infezione da Covid-19 può determinare una modificazione della struttura cerebrale come dimostra il confronto tra RMN prima e dopo l’infezione.
Stephanie e John Cacioppo nel loro libro ‘Introduzione alle neuroscienze sociali’ ipotizzano che il nostro cervello sia il nostro principale organo sociale
I training di memoria implementano la plasticità facendo utilizzare all’anziano varie strategie per migliorare i processi di codifica e recupero
Studi neuropsicologici e strumenti di neuroimaging hanno rilevato contributi del cervelletto nei processi della sfera cognitiva e affettivo-comportamentale
La seconda stagione di The Journal Club, podcast dedicato alle novità dal panorama scientifico internazionale. Il sesto episodio parla di genitori e Covid
Solo con il tempo i sintomi del PTSD vennero riuniti sotto questa diagnosi e se ne ricondusse l’eziologia all’esposizione ad intensi eventi bellici
L’assunzione regolare di tè ogni giorno sembrerebbe poter contribuire a una riduzione del rischio di depressione in persone sane
Tra i progetti realizzati presso la RSA Villa Abani quelli per migliorare la qualità di vita dei pazienti psichiatrici prevedono l’uso dell’ergoterapia
‘Il piacere digitale’ approfondisce le dinamiche psicologiche, sia individuali che relazionali, dell’homo digitans, nonché l’impatto del virtuale sul reale
La pandemic fatigue si configura come distress che si traduce in demotivazione nel seguire i comportamenti protettivi raccomandati, come intervenire?
Inizia il Forum della Ricerca in Psicoterapia. Spetta al Dr. G. Caselli dare avvio al Forum, la presentazione di apertura conta più di 300 partecipanti
L’integrazione, e quindi l’inclusione sociale, linguistica e scolastica, di bambini stranieri è favorita anche dall’acquisizione della seconda lingua
L’adattamento teatrale di ‘Il filo di mezzogiorno’ di Goliarda Sapienza, rappresenta la complessità del transfert nel rapporto tra analista e paziente
‘Il cuore di un uomo’ racconta la storia di Renè Favaloro che aprì una struttura sanitaria di eccellenza per la popolazione meno agiata in Argentina
Luciana Littizzetto in ‘Io mi fido di te’ descrive in modo delicato la complessità della genitorialità nell’affido, tra emozioni, pensieri e preoccupazioni
Benjamin Labatut ci offre una visione lungimirante di quel che potrebbe attenderci se solo lasciassimo spazio al genio irrazionale e a volte incomprensibile
È stato presentato al Forum di Ricerca in Psicoterapia lo studio “Il modello della Self-Regulation per individuare sottogruppi di pazienti con Fibromialgia”
Un targa in memoria di Lucio Moderato, che inaugurò Scuola Futuro Lavoro, una realtà che risponde al progetto di piena inclusione delle persone con autismo
Una conferenza internazionale sulla connessione tra la mindfulness, la self-compassion e il mondo della psicologia e della psicoterapia
Il webinar “Noi siamo uno. Terapia integrata per la prevenzione del trauma” ha permesso una riflessione multidisciplinare sui risvolti psicofisici della pandemia
Ulteriori temi affrontati al Festival della Sessuologia sono stati sessualità e relazioni online, truffe romantiche e la sessualità nelle disbilità
La Dott.ssa Sandra Sassaroli ha rilasciato un’intervista al ‘Corriere della Sera – La ventisettesima ora’ sul ruolo della psicoterapia oggi
Nel mondo dei podcast sembra esserci l’imbarazzo della scelta. E se qualcuno volesse ascoltare un Podcast di Psicologia? Quale scegliere? Le nostre proposte
Il progetto ConfiNATI ha indagato i meccanismi che legano lo stress vissuto in gravidanza con benessere di madri e bambini nei primi 12 mesi dopo il parto
WaW – Women at Work è un progetto internazionale che promuove l’inclusione nel mondo del lavoro di donne fragili, come ad esempio madri vittime di violenza