expand_lessAPRI WIDGET
Il mio cadavere cammina: la sindrome dell’uomo morto

La Sindrome di Cotard è la negazione cronica della propria corporeità e della propria esistenza, con la convinzione di essere morti

Rabbia (2023) di Roberta Milanese – Recensione del libro

Un libro dedicato alla rabbia, una tumultuosa emozione, da sempre oggetto di int...

L’intolleranza alla frustrazione

I pensieri irrazionali sull’intolleranza alla frustrazione davanti ad eventi d...

Quando la maschera tradisce Narciso: le espressioni facciali dei narcisisti in risposta alle critiche

La relazione tra narcisismo grandioso e reattività emotiva a valutazioni negati...

Come sta il cervello dopo la chemioterapia? I sintomi del chemo-brain

Il chemo-brain è il deterioramento cognitivo che può presentarsi dopo la chemi...

Le lacrime di gioia – Piangere dalla felicità

Le lacrime di gioia si verificano quando le persone vivono esperienze particolar...

Il Concetto di Validità in Psicologia

Il concetto di validità garantisce la precisione delle ricerche psicologiche pe...

Quando l’evitamento mantiene l’ansia

Ansia ed evitamento si alimentano a vicenda in un circolo disfunzionale, come è...

Capire il paziente. Guida alla formulazione del caso LIBET – Presentazione del libro

Il Giornale delle Scienze Psicologiche : Psicologia, Psicoterapia, Neuroscienze, Psichiatria, Divulgazione Scientifica On Line

  • calendar_month 14 novembre 2023
  • schedule 19:00 - 20:00
Rubriche
Redazione Tutti gli autori
CONSIGLIATI DALLA REDAZIONE
cancel