La rubrica Inside Therapy mostra come i compiti a casa aiutino a trasformare la teoria terapeutica in cambiamenti concreti nella vita quotidiana
Il caso del suicidio di un adolescente mostra perché l’intelligenza artificiale non può rimpiazzare l’ascolto umano
Conversare con chatbot può portare alla psicosi da intelligenza artificiale, accentuando la perdita di contatto con la realtà
La rubrica Inside Therapy esplora i timori di essere giudicati dal terapeuta, tra relazione di fiducia, accoglienza e percorso di cura
La rubrica Inside Therapy esplora i vissuti legati al pagamento delle sedute di psicoterapia, tra valore, relazione e cura di sé
L’intelligenza artificiale conferma le nostre opinioni e attenua il disaccordo, favorendo compiacenza e riducendo lo stimolo al pensiero critico