La Redazione di State of Mind segnala quento evento formativo nell’area di Roma:
NEWS – Centro Terapia Metacognitiva Interpersonale – TMIConsigliato dalla Redazione
Venerdì 14 Novembre 2014 e Sabato 15 Novembre 2014 – Corso di due giornate – c/o Centro di Terapia Metacognitiva Interpersonale, Roma (…)
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
Leggi gli articoli su: DIPENDENZE
New Technologies Addictions: cosa sono e come si manifestano
Le dipendenze tecnologiche possono rappresentare una minaccia reale e contribuire a diversi problemi neurologici, psicologici e sociali
Dipendenza sessuale: tra vergogna, perfezione e sregolatezza
A partire da una definizione della dipendenza sessuale, si esplora il vissuto di vergogna e colpa associato secondo l'ottica psicodinamica
Un ultimo episodio e poi basta. Il fenomeno del binge watching
Il binge watching implica l’azione di visionare più episodi di una serie TV senza interruzioni e presenta alcune caratteristiche delle dipendenze comportamentali
Aggiornamenti delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità “Mental Health Gap Action Programme (mhGAP) guideline”
Le Mental Health Gap Action Programme guideline sono indicazioni, raccomandazioni e aggiornamenti per il trattamento di disturbi mentali, neurologici e abuso di sostanze
Ansia da relazione e dipendenza affettiva
Nelle relazioni sentimentali sono diversi i meccanismi disfunzionali che possono instaurarsi, tra questi la dipendenza affettiva e l'ansia da relazione
Esplorando la food addiction: quando il cibo diventa una dipendenza
Il termine food addiction indica la dipendenza da alimenti ad alto contenuto calorico, ricchi di zuccheri e grassi
Adolescenza e nuove dipendenze: analisi del fenomeno
Lo stato della scienza e le nuove sfide a proposito delle dipendenze in adolescenza: dipendenza da sostanze, gioco d'azzardo e sex addiction
Gioco d’azzardo patologico, comorbilità e meta-cognizione
Qual è il ruolo della metacognizione e del pensiero desiderante nel gioco d'azzardo patologico e nelle sue comorbilità?
Dipendenze e COVID-19
Quali effetti ha avuto l'isolamento dovuto al Covid-19 sul consumo di alcol e droghe? E sulle dipendenze comportamentali?
Highly Processed Food Withdrawal Scale: misurare la sindrome da astinenza da cibi altamente processati
Schulte et al. hanno elaborato la Highly Processed Food Withdrawal Scale per misurare i sintomi dell'eliminazione dalla dieta di cibi altamente processati
Il Love Addiction Inventory, una misurazione della dipendenza affettiva
Attualmente non esiste una concettualizzazione univoca della dipendenza affettiva, ma sta emergendo sempre più l'esigenza di meglio inquadrare il fenomeno
Un modello cognitivo delle Dipendenze Affettive Patologiche e della Violenza nelle Relazioni Intime
La dipendenza affettiva patologica è una condizione relazionale in cui uno o entrambi i partner hanno comportamenti abusivi, controllanti o manipolativi
Dipendenza affettiva (2022) di Lebruto, Calamai, Caccico e Ciorciari – Recensione
Gli autori descrivono nel dettaglio la fisionomia attraverso la quale la dipendenza affettiva prende vita entro la cornice intrapsichica della persona
La realtà virtuale nella valutazione e nel trattamento del Disturbo da Uso di Alcol
La realtà virtuale è stata utilizzata da recenti ricerche come strumento di valutazione e terapia di esposizione nel disturbo da uso di alcol
Cosa dico ai figli dei miei pazienti (2022) di Katia Roncoletta – Recensione
L’approccio del libro "Cosa dico ai figli dei miei pazienti" è innovativo: rende centrale il punto di vista dei figli di persone con dipendenza da alcol
Dipendenza affettiva. Diagnosi, assessment e trattamento CBT (2022) – Recensione
Le autrici del libro avanzano l’ipotesi che la dipendenza affettiva non sia solo un tratto all’interno di un quadro diagnostico, ma una sindrome
Dipendenza affettiva. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale – Recensione
Il volume "Dipendenza affettiva" presenta le linee guida di trattamento integrato cognitivo comportamentale per la dipendenza affettiva
Heets et nunc: comprendere l’era dei prodotti a tabacco riscaldato
Tompkins et al. (2020) hanno condotto uno studio per esplorare cosa porta a iniziare e portare avanti l'uso di IQOS nonostante gli effetti negativi del fumo
Il legame tra dipendenza sessuale e disregolazione emotiva
La disregolazione emotiva sottostante la dipendenza sessuale è un meccanismo che potrebbe spiegare la comorbidità tra dipendenza sessuale e altri disturbi
Il gioco d’azzardo come dipendenza patologica
Come i fattori biologici, di personalità, dell'apprendimento e ambientali contribuiscono allo sviluppo del gioco d'azzardo patologico
Carica altro