La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:
Marsha Linehan, Direttrice del Behavioral Research and Therapy Clinics dell’università di Washington ha vinto il premio 2014 APS James McKeen Cattell Award assegnato dalla Association for Psychological Science (APS).
Linehan’s research focuses on employing behavioral models to study patients who develop suicidal behaviors, substance abuse issues, or borderline personality disorder. She also developed Dialectical Behavior Therapy (DBT), originally used to treat suicidal tendencies and later modified to include the treatment of mental disorders and borderline personality disorder.
Making Mindfulness Work for Patients – Association for Psychological ScienceConsigliato dalla Redazione
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
VEDI TUTTI GLI ARTICOLI IN CUI E’ CITATA L’AUTRICE MARSHA LINEHAN
Articoli su: Dialectical Behavior Therapy (DBT)

“Affrontare il cancro” presenta un uso della DTB, già di dimostrata efficacia nelle situazioni di disregolazione emotiva e comportamentale, anche per la gestione delle emozioni legate alla diagnosi di cancro. Nel volume “Affrontare il cancro. Come gestire le emozioni con la DBT” gli autori Elizabeth Cohn Stuntz e Marsha

È chiaro che un detenuto sofferente che finisce in carcere invece che in una REMS vede moltiplicarsi il suo rischio di suicidio. Come mai questi detenuti sono finiti nel luogo sbagliato? I suicidi in carcere dipendono da una serie di fattori, non ultimi le pessime condizioni e la sovrappopolazione

Come possono gli operatori aiutare pazienti e familiari a convivere al meglio possibile, per quelle che sono le loro esigenze, con la malattia? Affrontare il cancro. Come gestire le emozioni con la DBT prova a rispondere a questa e altre domande. Le reazioni individuali alla malattia possono variare molto da

La fibromialgia o sindrome fibromialgica (FMS) è una malattia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso e persistente che colpisce prevalentemente le donne (tra il 61% e il 90%) e ha una prevalenza stimata del 2%-4% nella popolazione generale. Altri sintomi associati sono affaticamento, insonnia, rigidità mattutina, depressione e ansia.

Il testo Adolescenti con emozioni intense, scritto da Pat Harvey e Britt H. Rathbone (2021), è un manuale di autoaiuto basato sulla Dialectical Behavior Therapy (DBT), rivolto a quei genitori che si trovano alle prese con emozioni intense e comportamenti poco adattivi dei figli adolescenti. La DBT, sviluppata da

Il libro Adolescenti con emozioni intense vuol essere una guida concreta, in grado di fornire indicazioni utili e proporre strategie efficaci e comprovate per supportare una valida genitorialità, con il fine ultimo di migliorare la vita dei genitori e dei loro figli, adolescenti e giovani adulti, con una sfera emozionale in

La Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT) è una applicazione specifica della DBT di Marsha Linehan ai cosiddetti disturbi da ipercontrollo. Essa ipotizza che alla base di questi disturbi ci sia l’interazione tra fattori biologici e fattori ambientali e propone una teoria neurobiosociale. L’autore sostiene che gli individui

Una vita degna di essere vissuta è la storia personale e professionale di Marsha Linehan, psicologa nota per aver ideato la Dialectical Behaviour Therapy (DBT). Studiamo ciò che ci fa soffrire Qualunque terapeuta abbia accolto nel proprio studio un paziente con disturbo borderline di personalità conosce bene la fatica,

Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e il Disturbo Borderline di Personalità (BPD) condividono molte caratteristiche, tra cui i gesti autolesivi e i comportamenti suicidari. Quale effetto ha la Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT) nel prevenire questo genere di condotte in pazienti con ASD? Molte persone con Disturbo dello Spettro Autistico

Nel suo ultimo libro, Una vita degna di essere vissuta, la Linehan, superando la paura e la vergogna, ci racconta il vero percorso di nascita della DBT, percorso strettamente connesso alle sue vicissitudini personali, come conseguenza del soffrire lei stessa di un disturbo borderline di personalità. Quello di Marsha

Una vita degna di essere vissuta racconta la storia di Marsha Linehan e del suo percorso di guarigione, e forse di redenzione, che la portò a cercare di aiutare le persone nella sua stessa condizione, persone con una sofferenza mentale estrema, quella autolesiva, e a rischio di suicidio. Il primo

I professionisti delle Scuole di Specializzazione e dei Centri Clinici del circuito Studi Cognitivi sono stati protagonisti della serie di webinar “Angoli Clinici”: un ciclo di appuntamenti che ha esplorato alcuni interessanti temi teorici, clinici e applicativi della Psicoterapia Il circuito di Scuole di Specializzazione Studi Cognitivi ha organizzato nell’autunno

The Journal Club, la webserie organizzata da Studi Cognitivi per discutere e approfondire le novità dal panorama scientifico internazionale, ora in esclusiva per i lettori di State of Mind. Il circuito di Scuole di Specializzazione Studi Cognitivi ha organizzato nell’autunno del 2020, per gli allievi e i didatti delle Scuole

Le applicazioni della DBT all’interno del contesto scolastico sono molteplici, includendo sia gli adolescenti sia gli insegnanti, e permettono di guidare i ragazzi nel delicato periodo di crescita e di promuovere adeguate competenze personali e professionali. Marta Chemello – OPEN SCHOOL, Psicoterapia Cognitiva e Ricerca Mestre La DBT (Terapia

Nella DBT viene effettuata una psicoeducazione e i pazienti vengono incoraggiati ad accettare ed imparare a tollerare le loro esperienze emotive, apprendendo, al contempo, anche metodi alternativi per gestirle. Quale effetti potrebbe avere questo trattamento nei pazienti con disturbi alimentari in comorbilità con disturbi da uso di sostanze? I

Studi Cognitivi Modena ha tenuto un incontro che permette di approfondire dettagliatamente la disregolazione emotiva nel contesto dei disturbi di personalità. Pubblichiamo per i nostri lettori il video dell’evento. La disregolazione emotiva risulta presente in molti disturbi psichiatrici e di personalità dell’adulto. Le aree neurologiche connesse a tale dimensione

Mai come in questo periodo di emergenza i genitori hanno dovuto mettere in campo nuove strategie e risorse per affrontare le nuove sfide e guidare i propri figli. Pubblichiamo, per i nostri lettori, il video dell’incontro sull’argomento organizzato da Studi Cognitivi Modena. Oggi i genitori si ritrovano ad affrontare

L’analisi delle catene comportamentali nella DBT presenta ed esemplifica i fondamenti di un metodo né rigido, né schematico, che identifica i rapporti di causa-effetto tra eventi e comportamento. Tra gli approcci di terza onda la Dialectical Behavior Therapy (DBT) ha fornito numerose prove di efficacia. Le tecniche utilizzate hanno

La mente dietro la fame è dedicato principalmente a coloro che soffrono a causa di un negativo rapporto con il cibo. L’autrice esperta nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, esamina i reali bisogni e le necessità che determinano l’insorgere della fame emotiva. La mente dietro la fame è

Numerosi studi hanno mostrato una comorbilità tra disturbo da uso di sostanze e disturbo borderline di personalità. Quale sarà con questi pazienti l’efficacia del trattamento DBT e DBT-DUS, un adattamento del trattamento DBT standard? Ornella Lastrina, OPEN SCHOOL Studi Cognitivi Modena La DBT e il modello bio sociale La