Un nuovo studio pubblicato su Biological Psychiatry indica che l’ansia di tratto potrebbe essere legata ad una minore presenza, nei soggetti costantemente ansiosi, dei recettori 1 e 5 del neuropeptide Y. Tale neuropeptide svolge la sua azione nell’amigdala, area cerebrale coinvolta anche nella regolazione dell’ansia. Potremmo dunque definirci automuniti di ansiolitici?
Se si riuscissero a creare nuovi farmaci capaci di mimare l’azione del neuropeptide Y sui recettori Y1 e Y5, si potrebbe controllare l’ansia cronica in maniera molto più naturale.
Ansia: farmaci o psicoterapia? Consigli per chi è sempre in allarmeConsigliato dalla Redazione
Lo studio di persone geneticamente meno predisposte all’ ansia, dotate in modo maggiore dei recettori Y1 e Y5, potrebbe rivoluzionare l’ approccio farmacologico. (…)
Tratto da: Corriere della Sera
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
Tutti gli Articoli di State of Mind sull'Ansia
I pensieri che mantengono il panico
Il disturbo da attacchi di panico è mantenuto da fattori cognitivi come il pensiero catastrofico, l'ipervigilanza e il rimuginio
Salute mentale in Italia: una crisi invisibile
La salute mentale è diventata una sfida sempre più urgente nel 2024, con ansia e depressione in aumento tra giovani e donne in Italia
Doomscrolling, ansia esistenziale e sfiducia verso la società: quando le news catastrofiche diventano pericolose
È possibile che il doomscrolling provochi ansia esistenziale e sfiducia negli altri e nel mondo? Uno studio ha cercato di capire cosa accade
Quando sentiamo che il momento presente ci mancherà: la nostalgia anticipatoria
Le persone possono sentirsi nostalgiche verso il presente? Un recente studio sulla nostalgia anticipatoria ci dà la risposta
È timidezza o disturbo d’ansia sociale?
Il disturbo d'ansia sociale e la timidezza sono concetti spesso usati come sinonimi, ma cosa hanno in comune e quali sono invece le differenze?
Lo stress materno in gravidanza e gli effetti sul comportamento dei bambini nel medio-lungo termine
Secondo una recente meta-analisi elevati livelli di stress durante la gravidanza potrebbero avere un effetto sui bambini in infanzia e adolescenza
Il caldo ti ha dato alla testa?! – Caldo, ansia e salute mentale
Il caldo viene spesso vissuto come una condizione emotivamente spiacevole e stressante. Che impatto ha sull'ansia e sulla salute mentale?
La psicologia della sessualità non convenzionale: pratiche BDSM e stili di attaccamento
Una ricerca suggerisce un legame tra le pratiche BDSM e la sfera psicologica che sembra risiedere negli stili di attaccamento
Quando provare ansia diventa un disturbo psicologico?
Provare una certa quantità di ansia è naturale e utile. Ma come possiamo sapere se siamo di fronte ad un vero e proprio disturbo d'ansia?
Inside Out 2: una nuova avventura nella mente di Riley
Inside Out 2 ci riporta nella mente di Riley, ormai adolescente, che sperimenta le emozioni complesse tipiche di questa delicata fase
Curare i bambini ansiosi con la CBT
I disturbi d'ansia possono insorgere anche in età evolutiva: come è possibile aiutare i bambini a superare l’ansia?
Disturbi d’Ansia
Diamo uno sguardo ai disturbi d'ansia, vediamo consigli pratici per affrontare l'ansia nella vita di tutti i giorni e sfatiamo i falsi miti
L’ansia in un’equazione
Salkovskis propone uno strumento per aiutare le persone a sentirsi meno sopraffatte dall’ansia, si tratta dell’equazione dell’ansia
La gestione dell’ansia nelle relazioni sentimentali
Le coppie possono aiutarsi reciprocamente nei momenti di difficoltà, inclusi i periodi di ansia. Quali dinamiche si instaurano?
“Fuori controllo”. I benefici di tollerare l’incertezza
La sensazione di non sapere cosa accadrà può essere vista come avversa e disorientante e può accompagnarsi all’intolleranza all'incertezza
Il biofeedback: tra parametri fisiologici e consapevolezza corporea
Il biofeedback è un intervento trasversale utile ad alleviare sintomi comuni a molti disturbi e a migliorare il benessere generale
Ansia da batteria scarica e paura di perdersi tutto – Psicologia digitale
Cosa provate quando siete fuori casa e il livello della batteria è 20% o meno? L’ansia da batteria scarica sembra influenzare le nostre abitudini
Fobie specifiche, cosa e quali sono
Le fobie specifiche sono una risposta di paura o ansia per una situazione o un oggetto, in misura sproporzionata rispetto al pericolo reale
L’impatto psicologico di eventi climatici estremi e l’ecoansia
L'impatto negativo del cambiamento climatico sulla salute e sul benessere degli individui è sempre più grave e frequente
Si può vivere senza ansia?
Eliminare l'ansia non è possibile, ma imparare a conviverci sì. Per riuscirci è d'aiuto fare riferimento ad alcune tecniche di psicoterapia
Carica altro