expand_lessAPRI WIDGET

Il bacio. Lo usiamo per orientarci nella scelta del partner e per tenercelo vicino – Psicologia & Antropologia

Uno studio della Oxford University suggerisce che il significato sociale e antropologico del bacio stia nella valutazione dei potenziali partner.

Pubblicato il 15 Ott. 2013

La Redazione di State of Mind consiglia la lettura di questo contenuto:

Una ricerca dell’Università di Oxford condotta dal Prof. Robin Dunbar sul significato antropologico e sociale del bacio. 

‘Mate choice and courtship in humans is complex,’ said Professor Robin Dunbar. ‘It involves a series of periods of assessments where people ask themselves “shall I carry on deeper into this relationship?” Initial attraction may include facial, body and social cues. Then assessments become more and more intimate as we go deeper into the courtship stages, and this is where kissing comes in.’

[…]

To understand more, Rafael Wlodarski and Professor Robin Dunbar set up an online questionnaire in which over 900 adults answered questions about the importance of kissing in both short-term and long-term relationships.

Rafael Wlodarski explained: ‘There are three main theories about the role that kissing plays in sexual relationships: that it somehow helps assess the genetic quality of potential mates; that it is used to increase arousal (to initiate sex for example); and that it is useful in keeping relationships together. We wanted to see which of these theories held up under closer scrutiny

Kissing helps us find the right partner – and keep them – University of OxfordConsigliato dalla Redazione

Rassegna Stampa - State of Mind - Il Giornale delle Scienze Psicologiche
What’s in a kiss? A study by Oxford University researchers suggests kissing helps us size up potential partners and, once in a relationship, may be a way of getting a partner to stick around. (…)

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 


Tutti gli articoli su: Rapporti Interpersonali
Cosa fa scattare la scintilla?
I comportamenti che promuovono una relazione sembrano essere tre: la risata condivisa, l’espressione di gratitudine e il tocco affettuoso
L’imbarazzo: quale ruolo ha la percezione di distanza sociale?
Scopriamo i processi cognitivi alla base dell'imbarazzo e come la percezione di distanza sociale può impattare su di esso
Should I Stay or Should I Go? Le relazioni ambivalenti
Le relazioni ambivalenti portano a investire risorse emotive, tempo ed energia, in persone che non sempre agiscono in linea con quanto dicono
Si può passare da fidanzati ad amici?
Ecco quattro passi fondamentali che permettono di restare amici e mantenere un rapporto sano dopo la fine di una relazione sentimentale
Relazioni che ci fanno stare male: come decidere quando interromperle?
Anche se tendiamo a pensare che chiudere una relazione con chi ci fa stare male sia l’unica soluzione, ciò non è sempre necessario o benefico
Come la psicoterapia può aiutare le dinamiche sentimentali
La psicoterapia può dare beneficio alla qualità delle relazioni sentimentali, in termini di scelta del partner e tipo di legame instaurato
Le fasi dell’amore tra neuroscienze e le canzoni di Lucio Battisti
Battisti è riuscito a scrivere e cantare ogni fase e sintomo d’amore, regalandoci brani indimenticabili e intramontabili
La solitudine: gli errori da evitare per costruire relazioni appaganti
Per alcune persone la sensazione di solitudine può risultare angosciante, ecco alcuni suggerimenti per gestirla al meglio
Come scegliamo la persona da amare (e perché cambiamo idea)
Cosa determina la scelta di una persona come partner? Cosa invece ci fa cambiare idea e ci porta a chiudere una relazione?
Felici o in imbarazzo per le sfortune altrui: la Schadenfreude e la Fremdschämen
Davanti alla sfortuna o alla figuraccia altrui possiamo provare gioia o imbarazzo, reazioni specifiche chiamate Schadenfreude e Fremdschämen
Al di là delle parole (2023) di Laura Fino e Alberto Penna – Recensione
Laura Fino e Alberto Penna nel loro ultimo lavoro "Al di là delle parole" propongono un modello integrato di terapia di coppia
Perché abbiamo paura di litigare? La chiusura emotiva
Le persone possono venire in terapia per la loro incapacità di impegnarsi nelle discussioni in modo sano. Perché abbiamo paura di litigare?
Umorismo nella coppia: percezione del partner e soddisfazione relazionale
La percezione dell’umorismo nella coppia e la soddisfazione relazionale
Purol e colleghi (2022) hanno indagato l'accuratezza della percezione dell'umorismo del partner e il suo impatto sulla soddisfazione della relazione
People-pleasing: come smettere di compiacere gli altri
People-pleasing: come smettere di voler piacere agli altri a tutti i costi
Il people pleaser si mostra estremamente disponibile e accomodante con gli altri nel tentativo di compiacerli e ottenere così la loro approvazione
Sindrome di Wendy: riconoscere la sindrome della crocerossina
Chi è la crocerossina: la sindrome di Wendy
Wendy è tutte quelle donne e quegli uomini che, nel gratificare l’altro a discapito dei propri bisogni, si riconoscono nella sindrome da crocerossina
A porte chiuse (2022) di Floriana Lunardelli - Recensione del libro
A porte chiuse (2022) di Floriana Lunardelli – Recensione
"A porte chiuse" si articola in tre parti: il tema del Male, l’analisi della violenza domestica e le storie di due donne, rivoltesi al centro antiviolenza
Diario di una stalker mancata (2022) di Francesca Innocenzi - Recensione
Diario di una stalker mancata (2022) di Francesca Innocenzi – Recensione
La protagonista del romanzo "Diario di una stalker" scrive del suo amore infelice, di come è stata respinta e accusata di essere una stalker
Vita sociale: come preservare le energie nelle relazioni interpersonali
Come mantenere una vita sociale senza stancarsi
La Dott.ssa Neo (2023) ha individuato alcuni motivi per cui le interazioni sociali possono essere stancanti e alcune strategie per preservare le energie
Guardiani della Galassia vol. 3 - Recensione del film
Guardiani della Galassia vol.3 – il legame inscindibile tra senso di appartenenza e separazione
La ricerca della propria identità e l'accettazione dell'altro come diverso da sé emergono preponderanti in questo episodio di "Guardiani della Galassia"
Relazioni sentimentali e attaccamento insicuro: come sostenere il partner
In amore vince chi giunge: tre consigli per aiutare un partner con attaccamento insicuro
Una relazione con un partner insicuro richiede strategie specifiche per aiutarlo a superare le insicurezze e a costruire un legame più forte e resistente

Si parla di:
Categorie
SCRITTO DA
cancel