http://www.ox.ac.uk/
University of Oxford
University of Oxford è citata nei seguenti articoli:
Nel 2015 alcuni ricercatori della Oxford University hanno scoperto che i neonati provano dolore allo stesso modo dei soggetti adulti. In uno studio più recente sono riusciti ad indagare in maniera ancora più approfondita il funzionamento delle aree cerebrali deputate all’elaborazione di tali sensazioni dolorose.
Apatia e anedonia: i contributi di neuroscienze e paradigmi comportamentali in soccorso alla clinica
Apatia e anedonia sono sintomi di disturbi come la depressione, la schizofrenia, le demenze. Nature Neuroscience ha pubblicato una review in cui mostra il contributo che neuroscienze e paradigmi comportamentali possono dare nel trattamento clinico.
Diverse ricerche hanno indagato se e come la frequenza dell’attività sessuale e il tasso di declino cogntivo possano essere correlati nelle persone anziane. A sorpresa, un recente studio sembra dimostrare che non esiste in realtà alcuna correlazione tra questi due fattori.
Numerosi studi mostrano gli effetti dei microorganismi intestinali sul cervello e sul comportamento; per descrivere questa relazione hanno coniato il termine: asse microbiota-intestino-cervello. In particolare, sono stati evidenziati degli effetti sui sintomi ansiosi e depressivi sia negli animali che negli umani.
La ricerca recente si è focalizzata sullo sviluppo di strumenti rigorosi e scalabili per misurare la competenza del terapeuta nell’applicare i trattamenti
Trattamento della bulimia: terapia psicoanalitica di lunga durata e terapia cognitivo-comportamentale a confronto e attaccamento come possibile moderatore
Una modalità di formazione è in fase di valutazione dall’Università di Oxford e prevede un sito web che fornisce un training in lingua inglese gratuito.
Il neurofeedback è una metodologia che aiuta a tenere sotto controllo l’attività cerebrale e le emozioni ed è stata testata anche sui più giovani.
Un training gratuito di formazione su trattamenti evidence-based per i DCA è in fase di valutazione presso il centro CREDO dell’Università di Oxford.
Cosa significa appartenere a un luogo – sentirsi a casa – per una persona che ha lasciato il proprio paese di origine durante l’infanzia?
Uno studio confrontando la CBT migliorata e la IPT nel trattamento dei disturbi alimentari ha dimostrato la maggiore efficacia della CBT-E – Psicoterapia