expand_lessAPRI WIDGET

Inside Out: La teoria cognitiva della mente e le funzioni delle emozioni

Il film mostra brillantemente come ognuna delle 5 emozioni ha una determinata funzione, che tutte loro vanno esplorate e nessuna di esse va mai ignorata.

Di Redazione

Pubblicato il 21 Set. 2015

Aggiornato il 11 Mag. 2017 13:22

Di Ennio Ammendola

 

Inside Out è appena uscito in Italia e se potete correte a vederlo. È una storia animata per tutte le età, sebbene le sue metafore psicologiche siano a tratti complesse. Non è la solita storia animata popolata di maghi, streghe ed elfi, o supereroi e viaggi spaziali e così via. Qui si tratta di quello che succede a ciascuno di noi quotidianamente. È difficile non ritrovarsi in uno dei momenti descritti in “Inside Out” ed è ancora più difficile che riusciate a vederlo tutto senza fermarvi un attimo per esclamare “Questo è successo anche a me!”

 

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO IL VIDEO

Questa storia vi aiuterà a ridere e a piangere al tempo stesso; la cosa più sorprendente alla fine sarà la consapevolezza della capacità che ciascuno di noi ha di connettersi con il livello più profondo delle proprie emozioni.

Da un punto di vista psicologico “Inside Out” ci consente di riesaminare quale sia il valore delle emozioni nel definire chi siamo e ci aiuta a capire perché ci comportiamo in un determinato modo. La nostra compagna di avventura è Riley, una ragazza di 11 anni piena di vita che dallo stato del Minnesota si trasferisce a San Franscisco. Questo spostamento non è vissuto nel migliore dei modi e “Inside Out” descrive come Riley come cambi da ragazza felice con moltissimi hobbies a ragazza estremamente infelice.

Ed è a questo punto che inizia la magia della storia perché siamo trasportati nella mente di Riley dove incontriamo le sue emozioni. Ad attenderci ci sono Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto e Paura. Ho usato intenzionalmente le maiuscole per meglio personificarle. Ciascuna emozione ha un colore ben definito e non vi nascondo che mi sono sentito subito a mio agio con questo accostamento cromatico, che si è rivelato molto utile per identificare quale sia l’emozione in gioco e perché ci si comporti e si parli in un certo modo. Avete mai tentato di dare voce alle vostre emozioni? Forse inizierete a farlo dopo aver visto questa fantastica storia.

Un punto importante a favore di “Inside Out” è che si tratta di uno dei primi film che utilizza in maniera semplice e chiara i concetti della teoria cognitiva della mente, presentandoli alla cultura di massa che in genere ha più familiarità con le teorie psicoanalitiche. Era ora che accadesse questo. I concetti cognitivi sono indubbiamente, rispetto a quelli psicoanalitici, molto meno ricchi di fascino e di mistero. Da una parte inconscio e forze profonde, dall’altra emozioni, pensieri e memoria di lavoro. La Pixar, tuttavia, è riuscita a presentare in maniera accattivante questi aridi concetti scientifici.

L’ARTICOLO CONTINUA DOPO IL VIDEO

Il film mostra brillantemente come ognuna delle cinque emozioni ha una determinata funzione, che tutte loro vanno esplorate e nessuna di esse va mai ignorata.

Mi sono particolarmente commosso quando il film ha riprodotto uno dei capisaldi teorici della terapia che pratico personalmente, la terapia razionale emotivo comportamentale:

ovvero che il modo in cui ci sentiamo emotivamente e il modo in cui agiamo sono la risultante di ciò che ci sia passando per la testa.

In “Inside Out” partiamo dalla componente emotiva per poi passare a quelle comportamentali e cognitive. Non dobbiamo commettete l’errore di pensare che noi siamo incondizionatamente in balia delle emozioni. Possiamo invece cercare di normalizzare la loro influenza sulle nostre azioni.

Tuttavia “Inside Out” ha anche dei messaggi che possono essere interpretati in una dimensione più psicoanalitica quando si sofferma sul valore delle prime esperienze, del trauma di Riley e di tematiche legate all’attaccamento.

Andate a vederlo e fatemi sapere cosa ne pensate! non vi nascondo che alla fine ho pianto quando Gioia e Tristezza sono riuscite a tornate alla base.

 

Gli articoli di State of Mind sul cinema
Inside Out 2: una nuova avventura nella mente di Riley
Inside Out 2 ci riporta nella mente di Riley, ormai adolescente, che sperimenta le emozioni complesse tipiche di questa delicata fase
Inside Out 2 – Tra autodeterminazione e cambiamento
Con Inside Out 2 torniamo nella mente di Riley e scopriamo la rivoluzionaria fase della pubertà e l'entrata in scena di nuove emozioni
Vortex: uno sguardo introiettato al divenire della terza età – Recensione del film
Nel film Vortex, Gaspar Noé offre una rappresentazione nuda e cruda della terza età, della solitudine e dell'incapacità di costruire una necessaria inclusività
It follows: quando l’horror parla alle angosce giovanili – Recensione
Nell’opera di Robert Mitchel il contatto con la paura diventa un espediente per esplorare la vulnerabilità umana nei confronti della morte
Felicità (2023) di Micaela Ramazzotti – Recensione del film
"Felicità" racconta le vicissitudini di una famiglia disfunzionale, in cui i ruoli di figli e genitori si confondono per proteggere il concetto di famiglia
Kripton, un film-documentario sulla malattia mentale – Recensione
Kripton (2023) è un film documentario che segue un gruppo di sei ragazzi per 100 giorni in due comunità terapeutiche pubbliche della periferia romana
Poor Things (2024): una storia eversiva sul progresso umano – Recensione
Poor Things esplora un bagaglio denso di nozioni riconducibili alle scienze filosofiche e sociali e affronta diversi temi psicologici
Psicopatia e disturbo antisociale di personalità: un’analisi clinica e cinematografica dei disturbi
Discriminare tra la psicopatia e il disturbo antisociale di personalità tramite il supporto di parallelismi cinematografici
E tirare fuori un uomo infelice da un cavallo felice?! – Analisi del film Stonehearst Asylum da una prospettiva Cognitivo – Costruttivista
Il film Stonehearst Asylum propone una cruda rappresentazione della psichiatria dell'800, puntando i riflettori sull'approccio alla malattia mentale
Guardiani della Galassia vol. 3 - Recensione del film
Guardiani della Galassia vol.3 – il legame inscindibile tra senso di appartenenza e separazione
La ricerca della propria identità e l'accettazione dell'altro come diverso da sé emergono preponderanti in questo episodio di "Guardiani della Galassia"
The Whale: il trauma della perdita dell’Altro come condanna a vita – Recensione
Una recensione del film premio Oscar "The Whale" con una chiave di lettura centrata sui contributi di autori psicoanalitici come Freud e Lacan
Percoco. Il primo mostro d’Italia (2023) - Recensione del film
Aspettative genitoriali: il caso Franco Percoco – Recensione del film
"Percoco. Il primo mostro d'Italia" racconta la strage familiare compiuta da Franco Percoco, ricostruendone la storia e le esperienze di vita
The whale, la balena (2022) diretto da Darren Aronofsky - Recensione
The whale, la balena (2022) – Recensione del film
Il film "The Whale" affronta i temi del trauma, dell'incomunicabilità e della ricerca della speranza attraverso la storia del protagonista, Charlie
Disturbo dissociativo dell'identità: la figura di Aaron in "Schegge di paura"
Il Disturbo Dissociativo dell’Identità attraverso la figura di Aaron Luke Stampler nel film “Schegge di paura”
La presenza degli alter ego tipica del disturbo dissociativo dell'identità è ben rappresentata dal personaggio di Aaron nel film "Schegge di paura"
Siccità (2022) il riecheggiare di un trauma - Recensione del film
Siccità (2022). Un film di Paolo Virzì – Recensione
'Siccità' tocca vari temi attuali: dalla pandemia al rapporto uomo-pianeta, dall’osservazione della politica sterile al ruolo degli specialisti e ai social
Al di là dei sogni una trama ricca di colori Recensione del film Featured
Al di là dei sogni, una trama ricca di colori – Recensione del film
"Al di là dei sogni" non presenta una trama scontata e leggera, ma uno scenario in grado di farci prendere le distanze dai soliti confini spazio temporali
Batman e Gotham City: l’esperto della salute mentale come cattivo
Psicofarmacologia come superpotere a Gotham City: l’esperto della salute mentale come cattivo in “Batman”
Si analizzano i personaggi di Batman e le loro dinamiche, riflettendo sugli effeti del presentare negativamente la figura dell'esperto della salute mentale
America Latina 2022 recensione del flm tra letteratura e psicologia Featured
Le prigioni esistenziali in ‘America Latina’ (2022) – Recensione del film
America Latina è un film tagliente e crudo in cui protagonista, un giorno come un altro, scende in cantina e vi trova una ragazza legata e imbavagliata
È stata la mano di Dio - Recensione del nuovo film di Paolo Sorrentino
È stata la mano di Dio, il cinema come terapia all’abbandono – Recensione
È stata la mano di Dio racconta con chiarezza i due tempi nella vita del protagonista: quello della spensieratezza e quello della maturità dopo il lutto
E stata la mano di Dio Recensione del nuovo film di Paolo Sorrentino Featured
È stata la mano di Dio (2021) di P. Sorrentino – Recensione del film
È stata la mano di Dio di Sorrentino reclama diversi concetti cari alla psicologia: la colpa del sopravvissuto, il mito salvifico, l'attaccamento, il lutto
Carica altro
Si parla di:
Categorie
ARTICOLI CORRELATI
cancel