Schema Therapy
Raccolta Monografica
Articoli
Tra i nuovi modelli emersi, la Schema Therapy è quello in qualche modo che più rimane fedele al principio cardine del cognitivismo clinico classico: l’approfondimento dei contenuti mentali. A differenza della ACT di Hayes, della terapia metacognitiva di Wells o delle varie terapie basate sulla mindfulness, tutte terapie che in

Il concetto di ‘mode’, un termine difficilmente traducibile nella lingua italiana, rappresenta un costrutto sempre più importante nel trattamento cognitivo dei disturbi di personalità. Il mode è un insieme di schemi e prospettive mentali attive in un individuo in un determinato momento (Young, Klosko & Weishaar, 2003). Si può considerare

Dopo aver riflettuto per qualche settimana sulle idee emerse durante il workshop sulla Schema Therapy (ST) tenutosi a Roma, l’obiettivo è provare a dare forma e sostanza ad alcuni miei dubbi attraverso una breve analisi. L’argomento è interessante rappresentando una strada, quella intrapresa da Young, che propone un’integrazione tra cognitivismo

Si è svolto questo fine settimana a Roma il Workshop Internazionale sulla Schema Therapy (ST) per i Disturbi di Personalità e per il Disturbo Borderline di Personalità, condotto dal Dr. Jeffrey Young , promosso e organizzato dalla S.i.s.t (Società Italiana per la Schema Therapy),dalla ISC (Istituto di Scienze Cognitive), da

La Schema Therapy di Young: integra elementi della CBT, della teoria dell’attaccamento, dal modello psicodinamico, costruttivista e Gestalt.

Le tecniche più interessanti e utili della schema therapy sono quelle esperienziali, ovvero le tecniche immaginative e di role play.

Il Workshop di Schema Therapy per il trattamento del Disturbo Narcisitico di Personalità. Relatrice: Wendy Behary (Disarming the Narcissist)

Il sé-concettualizzato: quella maschera, talmente incollata alla pelle del viso, che ci scordiamo di averla addosso e vedere attraverso essa

Workshop della Dott. Wendy Behary sulla Schema Therapy per il Disturbo Narcisistico di Personalità.

Per i lettori di State of Mind, l’intervista alla Dott.ssa Wendy Behary, esperta a livello internazionale di Schema Therapy e di Narcisismo.

State of Mind interviews Dr. Wendy Behary, Founder of Cognitive Therapy Institute of New Jersey, on Schema Therapy for Narcisists.

La Schema Therapy : Intervista a Alessandro Carmelita.

Disarmare il Narcisista :manuale pratico per capire che “tipo” di narcisista abbiamo davanti e come poter superare gli ostacoli che nascono nella relazione.

Il Dr. Cristof Loose ha condotto il workshop Schema Therapy sugli approcci terapeutici dedicati ai più piccoli. Report da Milano 22-23 Giugno 2013

A Firenze lo scorso week end si è tenuto il workshop Schema Therapy in Azione tenuto dal Dr. A. Arntz. Il Dr. Arntz, professore di psicologia clinica e psicopatologia sperimentale dell’Università di Maasttricht, è il ricercatore più importante per gli studi multicentrici riguardanti l’efficacia della Schema Therapy per i Disturbi

La Schema Therapy porta a una risposta terapeutica positiva più rapida ed è proprio questo l’elemento determinante i bassissimi livelli di drop out.

Il manuale descrive come gli schemi maladattivi precoci possono essere modificati attraverso strategie cognitive ed emotive e la relazione terapeutica.