Il Post-Razionalismo mette in primo piano l'esperienza soggettiva, sfidando le concezioni tradizionali di oggettività e razionalità
L’obiettivo del podcast Scienza dell’Esperienza è creare uno spazio di approfondimento per promuovere un ruolo attivo e consapevole della cura di sé
Le dimensioni di inward e outward si rifanno a due differenti modalità di sentire le emozioni e di organizzare la propria esperienza di vita
Le organizzazioni di significato personale sono modalità di attribuzione di significato all’esperienza, con un ruolo nella costruzione del senso di unicità
Il Dott. Porcelli e il Dott. Ciulli affrontano il tema dell'apertura al digitale in ambito psicologico con particolare attenzione all'E-Therapy
In L'esperienza ipnotica in psicoterapia, Costantino Casilli racconta cos'è l’ipnoterapia cognitiva e cosa significa lavorare con il paziente all’interno di questa prospettiva allo scopo di differenziare e integrare i significati del paziente, creando nuove letture del mondo più fluide, articolate e funzionali.