Il film Manchester by the sea ci descrive quanto non accogliere la propria sofferenza e affrontare un dolore possa portare a conseguenze drammatiche
Il trattamento del Disturbo da Lutto Persistente Complicato in età evolutiva segue la Trauma-Focused Cognitive Behavioral Therapy (TF-CBT).
Il lutto prenatale genera nelle donne emozioni di colpa e vergogna e vissuti di solitudine; per questo è opportuno fornire supporto alla coppia.
Il disturbo da lutto persistente complicato definisce un dolore per la perdita accompagnato dai sintomi di stress per la separazione e per il trauma vissuto
‘Terapia del Lutto – cura delle perdite significative’ rappresenta una riflessione generale sul processo di lutto e sull’intervento clinico da effettuarsi
Tendenzialmente l’essere umano ha la capacità di superare il lutto. Esso diventa patologico se è presente una difficoltà ad accettare la sua ineluttabilità
Quella del film Elizabethtown (2005) è una trama che gioca sul tempo, il tempo giusto, il tempo perso; gli incontri, il rincontrare, il trovarsi.
L’11 settembre il protagonista di Reign over me perde moglie e figlie, gli toccherà elaborare il lutto che riaccende altri ricordi traumatici.
Gli autori descrivono la psicoterapia cognitivo-evoluzionista e l’EMDR come possibili strategie terapeutiche per la risoluzione del lutto
Freud ha chiarito la distinzione tra il normale affetto del lutto e la condizione patologica e ha descritto le fasi del lutto conseguente una perdita.
La psichiatra Weiss, di fronte alla perdita di un paziente, mette a nudo se stessa, i suoi sentimenti, e riflette sul tema della morte dei propri pazienti.
La terapia cognitivo-comportamentale per il trattamento del disturbo da lutto prolungato mostra esiti positivi se integrata con la tecnica dell’esposizione.
Hunter, tre anni dopo il suicidio del figlio, si dedica a un nuovo e difficile caso. Il paziente gli ricorda suo figlio, ma nasconde un torbido passato.
Il film trasmette appieno la sensazione di rottura sperimentata dai genitori che si trovano ad affrontare la morte della figlia a causa di un cancro.
Le madri interrotte è per tutte quelle donne che non hanno potuto vivere le gioie e le paure di una gravidanza, a causa di un lutto pre-natale o perinatale
Il libro Affrontare il lutto e la malattia cerca di dare una risposta alle domande che spesso, in un momento così delicato, restano sospese.
È necessario togliere alla perdita la connotazione di “evento modificabile”, accettando l’irrimediabilità dell’accaduto riorganizzando il sé.
Storie di Terapie #25 Parte II – L’uscita di Carlo: Carlo non si sentiva. Era sordo alle sue emozioni e persino alle sensazioni fisiche.