Le persone manifestano molteplici e complesse reazioni emotive, fisiche, cognitive e comportamentali in risposta al lutto
Si può essere tristi per la morte di una persona famosa. È il lutto in una relazione parasociale e ha la stessa dignità di un lutto "vero".
La diagnosi di disturbo da lutto persistente e complicato, come distinguerlo dall'elaborazione fisiologica e perché è importante riconoscerlo
La teoria ideata da Elisabeth Kübler-Ross offre una visione del processo di elaborazione del lutto in cinque fasi, delle quali l'ultima è l'accettazione
Solomon fornisce offre una visione completa e dettagliata della terapia EMDR e del lutto, fornendo al professionista una guida strutturata su come procedere
La letteratura evidenzia alcuni fattori di rischio e di protezione che possono agevolare oppure ostacolare la risoluzione del lutto a suguito di SIDS