expand_lessAPRI WIDGET

Nasce il progetto di psicologia sostenibile "Psicologi per Milano" per chi versa in difficoltà economiche

Il Progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e l'Ordine degli psicologi della Lombardia, per sostenere chi versa in difficoltà economiche

Di Redazione

Pubblicato il 09 Mar. 2015

Il Progetto “Psicologi per Milano” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, con lo scopo di agevolare coloro che, pur necessitando di un supporto psicologico o psicoterapico, versano in situazioni di disagio economico tale da non potersi rivolgere ad un professionista privato, mentre i tempi di attesa nelle strutture pubbliche sono spesso troppo lunghi; in questo modo, essi possono usufruire di servizi di psicologia a tariffe agevolate. 

 

Si riporta il comunicato Stampa del Comune di Milano:

Il progetto “Psicologi per Milano”, o della cosiddetta “psicologia sostenibile”, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Nella consapevolezza che la salute mentale dei cittadini non può essere messa in secondo piano dalla crisi, è stato stipulato un protocollo d’intesa tra le due istituzioni affinché i cittadini milanesi che necessitano o desiderano essere seguiti da uno psicologo, ma che al contempo si trovano in una situazione di disagio economico, possano usufruire di servizi di psicologia a tariffe agevolate, senza limiti di tempo né di numero di colloqui, ma in base ai bisogni della persona e delle famiglie.

Hanno diritto ad accedere a queste facilitazioni solo le persone segnalate e inviate dai Servizi Sociali della nostra città, dopo avere valutato e concordato con l’interessato l’opportunità della scelta e la modalità di accesso.

L’elenco degli enti convenzionati con il Comune, però, rimane disponibile a tutti sul sito www.psicologipermilano.it: ogni cittadino, se lo desidera e pensa di averne bisogno, anche se in assenza delle agevolazioni di cui sopra, può quindi cercare il servizio più adatto a sé e/o ai propri familiari utilizzando delle pratiche chiavi di ricerca.

I servizi presenti nell’elenco fanno tutti parte del mondo del privato sociale e sono stati selezionati dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia secondo precisi criteri di qualità e specializzazione, elemento che ne garantisce la massima professionalità e serietà.

 

I cittadini che necessitano di un aiuto psicologico ma che sono in condizione di disagio economico possono accedere direttamente a percorsi gratuiti o a tariffe agevolate, senza limiti di durata nel tempo o di numero di colloqui, attraverso la segnalazione e l’invio da parte dei Servizi Sociali del Comune di Milano, che hanno anche la funzione di orientamento e di informazione sui diversi enti.

Psicologi per Milano. Il soccorso per aiutare la comunità. / Carlotta Longhi | ArcipelagoMilanoConsigliato dalla Redazione

Psicologi per Milano
In Italia, circa un quarto della popolazione adulta presenta ogni anno una criticità psicologica tale da dover richiedere l’aiuto specialistico, ma solo il 10% di essa, generalmente i casi più gravi, approda ai servizi psicologici e psicoterapeutici pubblici. (…)

Tratto da:

 

Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua  >>

 ARTICOLO CONSIGLIATO:

Arriva a Piacenza lo psicoterapeuta sociale: la terapia a tariffa minima


Ultimi articoli pubblicati su Psicologia & Psichiatria Pubbliche
Cosa fa scattare la scintilla?
I comportamenti che promuovono una relazione sembrano essere tre: la risata condivisa, l’espressione di gratitudine e il tocco affettuoso
L’imbarazzo: quale ruolo ha la percezione di distanza sociale?
Scopriamo i processi cognitivi alla base dell'imbarazzo e come la percezione di distanza sociale può impattare su di esso
Adolescenza e nuove dipendenze: analisi del fenomeno
Lo stato della scienza e le nuove sfide a proposito delle dipendenze in adolescenza: dipendenza da sostanze, gioco d'azzardo e sex addiction
Il trauma e il corpo (2023) di Pat Ogden, Kekuni Minton, Clare Pain – Recensione
"Il trauma e il corpo" di Pat Ogden, Kekuni Minton, Clare Pain risponde all’esigenza di un approccio somatico alla terapia del trauma
Le lacrime di gioia – Piangere dalla felicità
Le lacrime di gioia si verificano quando le persone vivono esperienze particolarmente significative o di profonda connessione con gli altri
Microbiota geniale. Curare l’intestino per guarire la mente (2023) di Maria Rescigno – Recensione
Un libro per scoprire i vari processi attraverso i quali il microbiota può influenzare gli aspetti psicologici nell'essere umano
Should I Stay or Should I Go? Le relazioni ambivalenti
Le relazioni ambivalenti portano a investire risorse emotive, tempo ed energia, in persone che non sempre agiscono in linea con quanto dicono
La cura con la parola nella storia
L'evoluzione della psicoterapia, dalle antiche pratiche di egizi e greci, passando per l'influenza di Freud, fino all'uso degli psicofarmaci
Se solo il mio cuore fosse pietra (2022) di Titti Marrone – Recensione
"Se solo il mio cuore fosse pietra" descrive una delle più importanti esperienze di assistenza fornita ai bambini ebrei nel dopoguerra
Il trauma e il corpo. Manuale di psicoterapia sensomotoria – Recensione
Come si esprime il trauma tramite il corpo? E come è possibile guarire le ferite traumatiche? 'Il trauma e il corpo' affronta questi quesiti
Il Concetto di Validità in Psicologia
Il concetto di validità garantisce la precisione delle ricerche psicologiche per ampliare la conoscenza del funzionamento dell’essere umano
Quando l’evitamento mantiene l’ansia
Ansia ed evitamento si alimentano a vicenda in un circolo disfunzionale, come è possibile riconoscerlo ed uscirne?
Psicologia dello sport: un approfondimento sulla relazione tra ansia e performance sportive
In che modo gli atleti gestiscono l’ansia derivante dalle competizioni sportive e come questa influenza la performance?
Il disturbo da lutto persistente e complicato
La diagnosi di disturbo da lutto persistente e complicato, come distinguerlo dall'elaborazione fisiologica e perché è importante riconoscerlo
Tratti di personalità Big Five e resistenza a visioni politiche dissonanti
Una ricerca ha analizzato l'influenza dei tratti di personalità sulla resistenza alle opinioni politiche contrastanti
Hans e gli altri (2023) di Marco Innamorati – Recensione
Attraverso le storie cliniche di dieci piccoli pazienti il libro "Hans e gli altri" racconta la storia della psicoanalisi infantile
Come l’ambiente che ci circonda può influenzare i nostri pensieri
La psicologia ambientale studia come l'ambiente influenza le emozioni, il funzionamento cognitivo, gli stati mentali, i comportamenti sociali
Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia (2023) di F. Bottaccioli e A. G. Bottaccioli – Recensione
Il saggio documenta i cambiamenti che l’epigenetica e la PNEI stanno determinando nelle scienze biomediche, psicologiche e sociali
Si può passare da fidanzati ad amici?
Ecco quattro passi fondamentali che permettono di restare amici e mantenere un rapporto sano dopo la fine di una relazione sentimentale
Bonus Psicologo: il riscontro dei cittadini e l’ombra di Godot
Diamo uno sguardo al riscontro che la misura del Bonus Psicologo ha avuto sui cittadini e agli aggiornamenti previsti
Si parla di:
Categorie
cancel