
L’introversione e l’estroversione sono delle caratteristiche psicologiche ampiamente studiate dai ricercatori, sia per il fascino che queste hanno sul pubblico di non esperti, sia per le innumerevoli sfaccettature che possono presentare. Proprio in ragione di questo ultimo punto non potremmo mai dirci completamente a conoscenza di questi tratti psicologici.
Nel caso dell’introversione e della timidezza grandi passi avanti sono stati fatti nella ricerca ad opera di illustri esperti in materia, primo tra tutti il Prof. Carducci dell’Indiana University Southeast (articolo 1, articolo 2), dell’estroversione potremmo dire lo stesso ma quali nuovi aspetti si possono ancora scoprire a riguardo?
Un nuovo studio, per esempio, ci parla ora di due tipi di estroversione: agentic extraversion e affiliative extraversion. Il primo tipo di estroversione è legato alla ricompensa: si diventa un leader in vista di un obiettivo, il secondo tipo di estroversione è più legato invece al bisogno di sentire la vicinanza degli altri. Curiosi di saperne di più? Leggete pure l’articolo consigliato!
In a new study in Cognitive, Affective, & Behavioral Neuroscience, Erica Grodin and Tara White of Brown University provide what they say is the first evidence of a neurological footprint that can help explain the two different types of extroversion. By giving a group of 83 healthy volunteers personality assessments and putting them through an MRI machine, the researchers were able to correlate each type of extroversion with greater volume in certain regions of the brain.
Due tipi di estroversione: affiliative extraversion e agentic extraversionConsigliato dalla Redazione
Per continuare la lettura sarete reindirizzati all’articolo originale … Continua >>
Tutti gli Articoli di State of Mind su Personalità- Tratti di Personalità

La revisione sistematica di Fletcher e Delgadillo (2022) ha lo scopo di mettere in luce l’influenza dei tratti di personalità del terapeuta sul processo di psicoterapia e sui relativi esiti. Personalità e psicoterapia Per molto tempo, la letteratura sull’argomento si è occupata di provare solo l’associazione fra il profilo

La gelosia è intrinseca nella storia dell’uomo e caratterizza tutti gli stadi evolutivi, sia in un contesto familiare che in un contesto socio-culturale e sentimentale (Hart e Legerstee, 2010). White, nel 1981, ha provato a dare una definizione di gelosia romantica, che sembra essere la forma più diffusa per

È emblematico il caso di Phineas Gage, uno dei più famosi casi di studio nel campo della medicina, della psicologia, come anche delle neuroscienze. Phineas Gage era un operaio addetto alla costruzione delle ferrovie negli Stati Uniti, fino a quando, nel 1848, fu vittima di un incidente a cui

Si riporta l’intervista al Dr. Aubrey Immelman, esperto in psicologia politica e nell’analisi della personalità di figure politiche. Ndr: dopo l’intervista in Italiano, segue la versione originale in Inglese Intervistatrice: Abbiamo il piacere di intervistare il Dr. Aubrey Immelman, Ph.D., Professore Associato di Psicologia presso il College of Saint Benedict e

L’Ortoressia Nervosa (ON) si riferisce a una preoccupazione eccessiva per l’alimentazione sana che implica l’evitamento di generi alimentari valutati «non salutari», un’eccessiva quantità di tempo dedicata ad acquisire informazioni sulla composizione del cibo e a preparare specifici alimenti sulla base di criteri percepiti come salutari (Novara et al., 2017).

Neuropsicologia delle differenze individuali, edito da Unicopli, è un volume che propone un contributo innovativo all’applicazione delle teorie, dei metodi e delle procedure della neuropsicologia nello studio della personalità. Il libro è suddiviso in sei capitoli attraverso i quali si struttura un percorso guidato che porta il lettore allo

Le ricerche sul cambiamento dei tratti di personalità e sugli eventi di vita correlati hanno prodotto dei risultati che evidenziano come alcune circostanze di vita possano portare a delle modificazioni personologiche. I tratti di personalità È difficile quantificare la mole di ricerche esistenti sui tratti della personalità. Molti studi si

L’astrologia è così pervasiva nella società occidentale che chiunque stia leggendo quest’articolo probabilmente, almeno una volta nella vita, ha letto il proprio oroscopo. Quasi tutti i principali giornali e riviste pubblicano oroscopi giornalieri o mensili; i siti web di appuntamenti permettono agli utenti di cercare partner romantici in base

L’esperimento di Satchell e colleghi (2019) si focalizza sui tratti della personalità associati al consumo eccessivo di alcol, per consentire una migliore identificazione dei soggetti a rischio e lo sviluppo di strumenti efficaci per intervenire in modo tempestivo e mirato. Il disturbo da uso di alcol è comune in

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

I metodi di prevenzione alla disonestà accademica convenzionali raramente affrontano le differenze nella personalità e nelle motivazioni accademiche degli studenti, che possono essere correlate alla tendenza a imbrogliare. Gli studenti copiano durante gli esami? ‘Mi passi il compito?’, ‘Ma tu hai copiato?’ sono domande che probabilmente scatenano il disagio di

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

La brutale invasione dell’Ucraina per mano di Vladimir Putin riporta a galla in noi quelle grandi domande quali, “Perché la guerra?” o, ancora, “Come può un uomo – Putin – compiere azioni così ripugnanti come uccisioni sanguinose ed ingiustificate?”. Introduzione A queste domande difficilmente riusciremo a trovare una risposta

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

Un recente quadro teorico sul cambiamento intenzionale dei tratti di personalità (Hennecke et al., 2014) suggerisce che le persone possono assegnare diversa importanza (cioè desiderabilità del cambiamento) e fattibilità (cioè aspettativa di successo) ai loro obiettivi di cambiamento. Ma è sempre sufficiente a cambiare veramente? La maggior parte degli

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova

State of Mind presenta la nuova stagione di Caffè Cognitivo in formato podcast: una raccolta di episodi, uno inedito ogni settimana, per conoscere ed esplorare il mondo della Psicologia e della Psicoterapia, accompagnati dalle voci dei nostri professionisti e dei più noti esperti in materia. Fil rouge di questa nuova